Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro e al miglior corto..
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
"Amore e passione": il manager Antonio Desiderio porta i grandi amori e la passione latina in scena a passi da danza"
06/03/2023
Blog
Ai nastri di partenza la terza edizione del Concorso letterario tra Poesie e Racconti "IL DONO PER LA VITA"
03/03/2023
Blog
L'attore Danilo Napoleone: " NON AVREI MAI PENSATO DI FARE QUESTO MESTIERE, QUANDO ERO PICCOLO AVEVO PAURA DI STARE AL CENTRO DELL’ATTENZIONE. CREDO CHE LA COSA PIÙ BELLA DI QUESTO MESTIERE È SCOPRIRE SÉ STESSI E MOSTRARE A TUTTI LE PROPRIE FRAGILITÀ."
03/03/2023
Blog
“La Sacra Bibbia Dell’Amore” approda a Teatro. il 4 e il 5 marzo a Benevento all'Auditorium Spina Verde e il 7 e 8 marzo a Roma Teatro Tordinona
27/02/2023
Blog
Il danzatore e coreografo Fabio Crestale :"Sono sicuramente molto legato a quella che è in assoluto la mia prima composizione coreografica: “Al muro”, che debuttò nel 2011 e che fu frutto dei miei primi anni vissuti a Parigi..."
09/02/2023
Blog
Il regista Mario Parruccini: " Magari resto è soprattutto un film che tratta il tema della scelta. Siamo davvero sempre in tempo per fare la scelta giusta?"
Mario ci racconti di Lei, chi è Mario Parruccini come persona?
Sono una persona complicata nella mia semplicità. Ho mille difetti che cerco di non ricordare e spero anche qualche qualità. Ad esempio la determinazione e la passione per il mio lavoro. Ho passato gran parte della mia vita a studiare e lavorare all'estero e credo che questo mi abbia dato una capacità di visione più ampia rispetto a quello che faccio.
Descriva il suo giorno lavorativo perfetto….
È una domanda complicata… il nostro è comunque un lavoro imperfetto e io mi occupo di vari settori, dalla scrittura alla postproduzione e sono tutte materie in continuo movimento. Diciamo che il giorno è perfetto quando quello che sto facendo comincia ad avere senso.
Come nasce la sua passione per la regia ?
Nella prima parte della mia vita mi occupavo di musica. Ho fatto il discografico, l'autore, il cantante. Per questo, avendo la passione per le riprese, sono stato coinvolto da un gruppo di amici che mi chiesero di girare il loro videoclip. Da quel momento il colpo di fulmine è stato devastante. Non ho fatto altro che voler migliorare e capire meglio questo lavoro.
Quali sono gli artisti dai quali si sente maggiormente influenzato o da cui trae ispirazione?
Mi piacerebbe avere la possibilità di realizzare le cose che fanno i miei punti di riferimento, ma parliamo di un cinema che qui da noi si riesce a fare raramente. Sicuramente Cuaron e Innaritu sono due autori dai quali vorrei assorbire ogni cosa, ma anche Martin Scorsese, Wes Anderson, Spielberg hanno la loro influenza. Mi piacerebbe citare Sergio Leone e Kubrick…. Ma lasciamo gli dei nell'olimpo
Preferisce la scrittura o la regia?
La scrittura e la regia sono due facce della stessa medaglia. È impossibile prescindere l'una dall'altra. Naturalmente senza una buona storia non può esserci un bel film..
Qualcuno ha detto che "con una buona storia e un regista mediocre può comunque nascere un film discreto,
ma con una storia brutta e un regista geniale, il film difficilmente sarà interessante" e in qualche modo, la condivido.
Lei ha diretto molti cortometraggi di spessore umano, tecnico ed intellettuale a quale è più legato…
Sicuramente i primi cortometraggi sono quelli chei hanno messo più alla prova sia tecnicamente che umanamente. Sono tutti "figli" ma I Tweet sopra tutti (e La moglie del custode) restano sempre in cima alla mia classifica personale
Lei ha partecipato anche al Premio Festival CortoCulturalClassic … cosa ricorda
I festival spesso rischiano di presentare sempre lo stesso schema. Ne ho fatti molti e ricordo, CortoCulturalClassic con grandissimo affetto. Credo di aver vinto nel 2016 il premio giuria con La moglie del custode e ancora tengo l'umanità e la professionalità degli organizzatori, nel cuore.
Cambierebbe qualcosa nel mondo del cinema in cui si è formato?
In quello in cui mi sono formato non moltissimo, ma in quello in cui lavoro abbastanza da farlo diventare nuovamente una possibilità culturale ed espressiva per chiunque abbia qualcosa da dire.
Che messaggio dà oggi il mondo dell’arte?
Purtroppo in linea generale noto un certo appiattimento dell'artisticita sulle regole di mercato. L'arte intesa in senso generale poi sembra sempre meno possibile. Mi chiedo se oggi Giotto, Dante, Michelangelo avrebbero la possibilità di esprimersi senza passare per un talent show, se artisti come Battisti, Dalla, De Gregori esisterebbero per i prossimi 40 anni o se Fellini e tutto il cinema di Pasolini e il neorealismo sarebbero accettati anche andando contro la legge delle vendite e delle multinazionali.
C’è spazio in Italia per giovani artisti talentuosi e se dovesse dare un consiglio appassionato a un aspirante regista, cosa gli direbbe?
Sarebbe facile dire "Scappa" ma trovo più costruttivo dire "STUDIA E SPERIMENTA"!!! Essere preparati, capaci sia teoricamente che tecnicamente è sicuramente la cosa più importante per essere in grado di cogliere l'opportunità quando la fortuna passa dalle loro parti.
Il rapporto con la sua città Natale .
Io sono nato a Roma. È una città che non puoi non amarea che non puoi né anche non odiare. È un rapporto complesso. L'ho vissuta vivendo i. Vari quartieri da Nord a Sud, viaggiando molto e torna do sempre a farmi abbracciare dal caos irriverente e dalla bellezza unica che custodisce. Quindi diciamo un rapporto di Amore Odio Amore
“ Magari resto” e il suo ultimo lavoro, di cosa parla
Magari resto è soprattutto un film che tratta il tema della scelta. Siamo davvero sempre in tempo per fare la scelta giusta? Ho avuto la fortuna di avere la fiducia di un vostro conterraneo Alfonso Santaniello che da Avellino con la sua Conform ha prodotto questo film che è partito con mille complicazioni. Fortunatamente ci siamo trovati e ho avuto la possibilità di affidare la storia a Caterina Misasi, un'attrice fantastica, brava e capace che insieme a Emiliano De Martino coprotagonista della storia ha fatto in modo di aiutarmi a raccontare questa storia di grandi domande e, forse di possibili risposte. È comunque disponibile su Prime Video per chi volesse togliersi la curiosità delle domande.
Se potessi svegliarsi domani con una nuova dote, quale sceglierebbe?
La capacità di lasciare andare le cose.
I suoi prossimi impegni?
Purtroppo questa pandemia ha cingelato praticamente ogni idea che stavamo sviluppando. Per ora, oltre alla formazione alla quale mi dedico con grande passione, sto scrivendo molto (sceneggiature per un lungometraggio, una serie e altre cose segrete) e spero si sblocchi la situazione dei set per girare il prossimo film che è in cantiere da prima della pandemia.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
* inserire il tuo nome
Cognome
* inserire il tuo cognome
Telefono
* inserire il telefono
Email
* inserire l'email
* digitare un indirizzo email corretto
Oggetto
* oggetto mancante
Messaggio
* inserire il messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
inserire Email
Tag
Argomenti
2022
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
autori
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Dance Articles
Dance Interview
Eventi Esterni
Eventi Moda
Fotografi Premiati
Giovani Registi
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Mondo
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
recensioni
Recensioni
riviste culturali
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli teatrali
Territorio
TV Articles
AMBIENTE
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Giovani Registi
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
CULTURA IN VETRINA
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
Dance Articles
Dance Interview
EVENTI
Eventi Esterni
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
STAMPA
Mondo
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
articoli correlati
Il regista e attore Loris Di Pasquale: " Ad un certo punto mi ha chiesto cosa volevo fare nella vita ed io senza pensarci ho risposto l’attore.."
08/04/2021
Blog
Ennio Trinelli : "Vedere che una cosa che solo tu avevi in testa prende forma sotto i tuoi occhi è un’esperienza straordinaria che si rinnova ad ogni spettacolo."
09/04/2021
Blog
Sergio Savastano: "..Da qualche anno, per venire incontro alle mie “esigenze” registiche, ho cominciato a frequentare molti teatri off in Italia, gli unici che ti permettono di mettere in scena ciò che “ti piace fare”.
14/04/2021
Blog
Il regista Mario Parruccini: " Magari resto è soprattutto un film che tratta il tema della scelta. Siamo davvero sempre in tempo per fare la scelta giusta?"
20/04/2021
Blog
Il regista Alfonso Ciccarelli: "Fin da bambino ho amato il cinema. Ho sempre pensato che grazie al cinema potevo dire e far vedere tutto ciò ch volevo."
05/05/2021
Blog
il giovane regista Simone Ciancotti Petrucci : " Se hai qualcosa da dire ci sarà sempre la buona possibilità di trovare qualcuno che sia disposto ad ascoltarla. "
11/05/2021
Blog
L'attore Dario Leone: "Con tutti i personaggi che ho abitato ho creato un rapporto di sintonia, dispiacendomi un po' quando arrivava il momento di salutarli.."
12/05/2021
Blog
L'attore Federico Rosati: "Mi intriga l’animo umano e le sue sconfinate lotte con se stesso piuttosto che quelle verso un ideale etcc ."
07/06/2021
Blog
il giovane attore Manuel Rulli, vincitore del premio Vincenzo Crocitti, si racconta :"..ci vorrebbero più registi che puntano su facce non conosciute , ma di talento .. si chiama rischio.."
17/12/2021
Blog
L'attore Gianluca D'Agostino: " La mia passione mi ha dato un obiettivo e mi ha salvato da un’inedia che forse mi avrebbe portato verso rotte pericolose."
20/12/2021
Blog
l'attore Andrea Cancelliere: "il doppiaggio è il mio sogno nel cassetto fin dall’adolescenza, da quando ho capito che dietro i personaggi vi era qualcuno che prestava la sua voce.."
12/01/2022
Blog
Il regista Lorenzo Scalzo:"Quello che vedo io è una schiera di giovani artisti ed autori, creativamente eterogenea, pronta a mettersi in gioco con proposte fresche, soprattutto in relazione all’offerta a cui ci ha abituato il cinema italiano ...."
01/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog