Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Elisabetta Liberatore, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
Iniziativa "Una vetrina in più" riservata agli Autori e alle Opere premiate
Elisabetta Liberatore
-
autrice dell'Opera "
Lontano da mio padre
"
vincitrice del
3
° Premio per la Poesia Inedita
LONTANO DA MIO PADRE
Poche frasi scambiate sulla soglia,
pochi istanti a riempire
spazi dilaniati da un'aria sospetta,
mentre sorridi col tuo sguardo mite
come una lunga carezza
che vince il tempo.
Non sono che attimi
strappati a questa lunga inerzia
che disgiunge
e io potrei fingere di non aver paura,
farmi scivolare addosso il buio
come il tocco algido di un alba incolore,
forse dovrei guardar fuori
immaginando nuove primavere
dove ora tutto è una miscela di grigi
che nega il paesaggio.
Non posso raccontarti i miei vuoti
che solo tu sai leggere
sfuggenti dentro le iridi,
il silenzio che talvolta mi abita dentro
e sento le tue ali cingermi l'anima.
Ti immagino nella tua casa
che era la mia,
chino sulle tue paure,
aggrappato al tuo moto lento,
alla minuzia concessa ai tuoi anni
e io nulla posso donarti
per cullarti ancora,
neanche i miei versi
rubati alla notte.
Motivazione della Giuria
“Una lirica ricca di sentimenti ed esperienze personali, trasmesse con un linguaggio pulito, netto, diretto e spontaneo, tutta la sua tenacia è nel controllo delle parole, la poetessa comunica i suoi stati d’animo, apre la porta del suo cuore con dolcezza che acquistano una intensa e quasi struggente suggestiva melodia metrica, attraversata da vibrazioni ancora vive e presenti alla mente.”
Regina Resta.
Motivazione del Presidente di Giuria
La poeta è immersa nell'immagine del suo padre. In lei esplodono sentimenti di grande considerazione per la sua lontana presenza che, come in un sogno, cerca di afferrare nel buio scivoloso o in albe incolori.
Un padre che riesce ancora ad allargare le sue ali angeliche sulla sua figliuola per ispirarla a nuova rinnovata poesia su cui potersi cullare.
Poesia struggente e ben architettata soppesando e intrecciando meticolosamente le parole.
Giuseppe Laterza.
Breve BIOGRAFIA dell'Autrice
Elisabetta Liberatore
è nata a Pratola Peligna (Aq), nell’Abruzzo “aspro e ferrigno” dell’entroterra appenninico. Appassionata di letteratura, musica e storia, da sempre condivide con il suo impegno di lavoro di funzionario bancario, la lettura, lo studio letterario e la scrittura. Nel 2019 decide di fare il grande passo e proporre i suoi versi al pubblico e alle competizioni letterarie. Ha pubblicato “
Dissolvenze e altri frammenti
” (Albatros 2020), “
Disfonie notturne
” (Vitale Editore 2020) “
Stagioni. Controcanti in chiaroscuro
” (Vitale Editore 2021), tutte ottenute gratuitamente come premi podio. È presente
nell’Enciclopedia di Poesia Contemporanea
2019 del Premio Mario Luzi (Fondazione Luzi), nell’
Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei (
Aletti Editore 2019), nella raccolta
Pagine d’Arte e Poesia
(Accademia dei Bronzi 2020), nell’Antologia “
Letteratura 2.0. Orientamenti nella Letteratura Italiana del Terzo Millennio
” (Helicon Edizioni 2021), nell’
”Antologia di Poesia Italiana, Vent’anni del Terzo Millennio”
a cura di
Luciano Zaniboni
(Edizioni Giuseppe Laterza, 2021), in moltissime altre antologie di opere vincitrici nell’ambito d’importanti concorsi, quali
I Murazzi
,
L’Albero Andronico
,
Alda Merini
dell’Accademia dei Bronzi, in blog e siti di poesia. È tra i settanta poeti e pittori che hanno ricevuto nel 2020 il riconoscimento di
Alfiere della Poesia
dall’Associazione Accademia dei Bronzi, tra gli otto vincitori finalisti del 4° posto ex aequo nel
Premio Residenze Gregoriane
e tra i sei vincitori finalisti del 4° posto ex aequo del Concorso “
Mario Pannunzio
”. Nel 2020 ha ottenuto la Medaglia d’Onore al
Premio Don Luigi Di Liegro
nella IX edizione e il Premio Speciale per il “linguaggio poetico” al
Concorso “Le parole arrivano a noi dal passato
” dell’Associazione RinnovaMenti di Rogliano (Cs). Pluripremiata in tutta Italia, dall’esordio nel 2019 la sua poesia ha avuto numerosi apprezzamenti che continua ad ottenere con ardente entusiasmo. Mentre si scrive (Giugno 2021) vive la sua prima esperienza di giurata in un importante concorso non ancora concluso. A oggi conta
trecentoquarantacinque
riconoscimenti tra podi, menzioni d’onore, menzioni di merito, premi speciali, segnalazioni e selezioni. Ha in programma nuove raccolte.
https://www.gruppoalbatros.com/prodotti/dissolvenze-e-altri-frammenti-elisabetta-liberatore/?fbclid=IwAR15NaNsDxk4T0uxABl1TegZz2QVaRSCKS4b1un2kjbgZCqJHlOgBAMTGTA
Sinossi
Fin dal titolo di questa silloge (“
Diafonie notturne
”) si avverte un’ esperienza poetica che attinge dalle perturbazioni dissonanti della realtà. La
diafonia
nel linguaggio musicale si contrappone alla
sinfonia
e non è casuale l’utilizzo simbolico di tale tecnicismo, considerato che la vita dell’autrice ne è letteralmente sommersa, essendo sposata con un musicista. L’ascolto del contingente, del quotidiano e della realtà circostante tende a percepire lo sbilanciamento della melodia vitale, la tensione di un circuito disturbato e disturbante, intriso nella nostra ordinarietà. Nella disarmonia della routine di ogni giorno, a partire dal risveglio, l’autrice percepisce il cigolio spietato di un meccanismo stridente che solo il coraggio di una piena e autentica confessione lirica può evidenziare, perché è di coraggio che questa breve silloge è pervasa. L
’io
interiore si aggrappa quasi con ferocia alla sua dignità minacciata e la delinea con energia, con metafore taglienti e livide, che lasciano poco spazio all’idillio e all’idealizzazione dei sentimenti amorosi o erotici. L’itinerario metaforico trascende gli intermezzi personali, familiari, spaziali e temporali e transita fino a includere meditazioni su problemi sociali e di cocente attualità, rivolti verso un epos di negatività e sofferenza inaccettabili, scene che completano l’anamnesi interiore confluendo nel racconto elegiaco della figura di un “
Clochard
”, nella lirica omonima, o nelle pennellate struggenti colme di coraggio di figure femminili che affrontano la malattia o il maltrattamento, in “
Ecchimosi
”, “
Vanità
” e “
Mosaici
”, sino a toccare punte d’indignazione di carattere meta-politico in “
Parole di fiele
”, in cui l’autrice condanna il riemergere nel dibattito pubblico e di piazza di vecchie pulsioni razziste e xenofobe dai toni accesi. L’antropologia paesaggistica/naturalistica è lo sfondo filigranato per rivelare l’intimità dell’autrice.
Sinossi
Il filo conduttore della raccolta è la rappresentazione fenomenologica del paesaggio attraversato dai mutamenti delle stagioni, il ritmo della natura. La metamorfosi simbiotica è il nesso analogico per rivelare l’interiorità dell’autrice, dunque l’elemento pittorico è metafora di un paesaggio “esistenziale”, pretesto e specchio per un’illuminazione delle profondità dell’Io. Il poeta osserva il paesaggio e il tempo in modo del tutto diverso rispetto agli altri individui, seguendo un percorso singolare, fatto di contemplazione e di riflessione, in una condizione di solitudine schiva e riservata nel manifestare i sentimenti, che emergono solo grazie alle suggestioni evocate dalle immagini. L’escursione dello sguardo si perde verso gli amati crinali nella valle cinta dalle cime appenniniche, in una condizione perennemente sospesa tra terra e cielo, rapita dall’immensità e dal silenzio, dagli spazi che si dilatano o si restringono in scorci di penombre. Ovunque luce e ombra si contendono il ruolo di illuminare la luce spirituale. Il diaframma paesaggistico è dunque costantemente frantumato per divenire emanazione della sensibilità e delle paure della nostra. Le liriche evocano la musicalità che le stagioni ispirano gli artisti di ogni genere e proprio come la musica parlano agli strati più profondi dell’animo. Il tempo è quello della coscienza e i luoghi sono il poema che, lungi dal mono-cromatismo tematico, appare come un viaggio le cui tappe cadenzano un itinerario di rilettura dei transiti della realtà e di analisi della voce interiore. Anche quando gli angoli tematici delle liriche si restringono sui “dettagli”, la narrazione cerca di amplificarsi scrutando in tali “occasioni” sottili allarmi, presentimenti, scenari tratteggiati con ampie pennellate.
PREMI E RICONOSCIMENTI
(Per esigenze di brevità si cita un elenco parziale solo dei podi assoluti ed ex aequo sezione poesia)
2019
1° Posto
: Salvatore Quasimodo -Palazzago (BG), Ischia Isola verde, Essere Donna Oggi-Gallicano, Vincitrice ex aequo Premio Letteratura Laura Capone-Roma, Vincitrice 1° Posto assoluto Federico De Roberto-Catania.
2° Posto
: Percorsi evolutivi-Lanciano, Mario Arpea-Abruzzo, Vita Via est-Catania, Poeti del’Adda-Milano,
3° Posto
: Emozioni e Magie di Natale-Braceschi/Rotary Club Piacenza,
2020
1° Posto
: Argentario, Incrociamo le Penne, Spiga D’Oro Zingarelli, Orazio-Tivoli, Paesaggio Interiore, Skenè-Marsala, Bertacchi, Casomai adesso-Cambridge, Irmici 1° Regione Abruzzo, Il sentiero dell’anima-Foggia, Città di Rescaldina, Lagunando- Cavallino Treporti (VE), Mata e Grifone-Messina, Accademia dei Poeti-Circolo Masolino da Panicale, Città di Siena, Poeti dell’Adda-Milano, Cupido in Poesia-Catania, Vincitrice ex aequo Le donne pensano le donne scrivono-Comune di Torino, Vincitrice ex aequo Premio Letteratura Laura Capone-Roma, Parole in disuso, Pina Alessio, Gioachino Belli-Roma.
2° Posto
: Secondi Castello di Verrone-Otma2 Milano, Città di Fermo, ASAS-Messina, Città di Livorno, Mario dell’Arco- Roma, Città di Mortara, Vita Via est-Catania, Pensieri e Parole-Federcentri, Città di Ascoli, Fiori d’Inverno Dovradoba-Livorno, Leonardo da Vinci, Carpe Diem,
3°Posto
: Città di Bova Marina-Calabria, Il Sublime Il Golfo dei Poeti-Mondo Fluttuante, Il Club della Poesia-Milano, San Gerardo Maiella-Muro Lucano (Pz), Mugello, Fuori dal cassetto, Kerasion, Sinestetica, Umberto Beggi, Agenda dei Poeti, Città del Giglio, Talenti Vesuviani, Metropoli Torino, Medusa Aurea-AIAM, Il Club dei Poeti-Milano, La luna nera, Patrizia Brunetti, Tridacna-Colonna Spiaggia, Il Sabato del Villaggio.
2021 aggiornato al Luglio 2021 solo per i Concorsi riscontrati e/o terminati
1° Posto
: Melegnano ed 2020, Cecco d’Ascoli, Corona, Vagabondando, Persephone, Federico De Roberto-Catania, Maria Dicorato, Vitulivaria sez. libera, La Gorgone D’Oro, Città di Castrovillari, Artena, Ambiart, Martinsicuro, Caffè delle Arti.
2° Posto
: Tagete, Literary Award Universum Svizzera, Baiano “Tra l’Eremo e il Cielo”, Antonianum “Giovanna Oggioni”, Incrociamo Le penne, San Giorgio e il Drago, Il Club della Poesia-Milano, Vitulivaria sez. a tema, Le Nove Muse, Atlantide tema “la mamma”, Cupido in Poesia-Catania, Novella Torregiani, Andronico, Gorizia Città degli Innamorati.
3° Posto
: Parole sul mare, Angelo Livatino, Orario-Tivoli, I Sette peccati capitali- L’accidia, Città del Giglio, Astrolabio, Napoli Cultural Classic, Oreste Pelagatti, Apollo Dionisiaco, Le Nuvole Peter Russell.
Profili Social
https://www.facebook.com/elisabetta.liberatore.5
L’autrice è presente su
Instagram: elipizzicaliberatore
Linkedin: Elisabetta Liberatore
TORNA ALLA
CLASSIFICA DEFINITIVA
del XVI° Premio Letterario Internazionale Napoli Cultural Classic
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
opere d'autore incompiute
22/06/2015
Blog
Erri De Luca il rivoluzionario...
03/08/2015
Blog
autori geniali e sfortunati.....
07/09/2015
Blog
“THE ROMANOVS: 1613-1918”ivizi segreti e violenti dei Zar...
01/02/2016
Blog
i talenti famosi all'estero e sconosciuti in Italia
06/02/2016
Blog
Spiegate il sesso ai giovani....
02/05/2016
Blog
Grande Apertura festival 2016 Premio Letterario..successo annunciato
07/05/2016
Blog
"Un bambino su cento ha l'autismo"
07/05/2016
Blog
BILL CLEGG da ex tossico a......
03/06/2016
Blog
Parigi rende omaggio a Oscar Wilde.. e si ricorda il suo amore vissuto a Napoli
04/10/2016
Blog
l'Iran svelato....Ricordati! Si possono chiudere le porte della città, ma non le bocche della gente....
21/12/2016
Blog
L'accusa di Sartre al vecchio maestro Celine
09/01/2017
Blog
Valentina Lippi Bruni ...Ho trasportato nella storia di San Pietro il protagonista di Tertius Decimus Il tredicesimo Apostolo
17/01/2017
Blog
NEL LIBRO 'THE FIRST LOVE STORY' DI BRUCE FEILER SI RIVEDE LA STORIA DI ADAMO ED EVA
23/03/2017
Blog
ALESSANDRO D’AVENIA: "IL CELIBATO E’ UNA SCELTA..."
03/06/2017
Blog
Ivano Porpora si racconta...Non ho mai realmente deciso che la mia vita sarebbe stata scrivere...
14/07/2017
Blog
Elio Pecora Premio Napoli Cultural Classic per la poesia si confessa in una bellissima intervista .....
03/07/2017
Blog
PARLA MARK BOWDEN, L’AUTORE DEL LIBRO INCHIESTA SU PABLO ESCOBAR
09/08/2017
Blog
Trovato il primo racconto di Hemingway: Testo salvato dalla furia dell'uragano Irma
01/10/2017
Blog
Enrico e Francesco Pensieri lunghi di Pietro Folena
12/12/2017
Blog
Pino Imperatore Premio Napoli Cultural Classic si racconta...
01/01/2018
Blog
Samuel Beckett .... uno scrittore che amava il vino e e le donne
22/01/2017
Blog
Lo scrittore Emiliano Reali: .." Scrivere....Oggi, dopo anni, posso affermare con orgoglio che sono stato coraggioso nell'incoscienza."
29/01/2018
Blog
IL ROMANZO DI RANIA IBRAHIM TOGLI IL VELO ALLA SESSUALITÀ MUSULMANA
15/02/2018
Blog
I LIBRI INSEGNANO....VISITATORI IN AUMENTO ALLA FIERA DI MILANO MA SI VENDE POCO RISPETTO A TORINO
13/02/2018
Blog
Claudia Conte presenta il suo ultimo romanzo Il vino e le rose ...
16/03/2018
Blog
Intervista a Carlo Natale...un pianista d'eccezione
18/03/2018
Blog
Intervista ad Alberico Ionico...un chitarrista che fa vibrare l'anima....
20/03/2018
Blog
Rubrica: Recensione dello spettacolo teatrale "Qualcuno volò sul nido del Cuculo" di Alessandro Gassmann, rivisitazione a cura di Maurizio de Giovanni
25/03/2018
Blog
LA FEMMINISTA ERICA JONG TIRA SU LE MUTANDINE
26/03/2018
Blog
IN UN LIBRO LA STORIA DEL LEGAME CHE UNI’ LA SPLENDIDA 18ENNE Adriana allo scrittore Ernest Hemingway
28/03/2018
Blog
WILDE FU IL PRIMO A DIVENTARE CELEBRE PRIMA COME PERSONAGGIO CHE COME SCRITTORE
28/03/2017
Blog
"LA SAPIENZA SI TROVA NON NEL CERVELLO MA NEL CUORE"
03/04/2018
Blog
Andrea Camilleri ...SONO DIVENTATO CIECO MA HO RECUPERATO GLI ALTRI SENSI
22/04/2018
Blog
NICO TORTORELLA PRESENTA IL SUO LIBRO DI POESIE “ALL OF IT IS YOU
22/04/2018
Blog
L' educazione sentimentale secondo Hanif Kureishi
28/04/2018
Blog
Riccardo Galardini presenta il CD in uscita per l'estate 2018 :“L'Isola Colorata” -musica della terra,del mare e del cielo-
28/04/2018
Blog
Rebecca West, SCRITTRICE INQUIETA E ANTICONFORMISTA...
04/07/2018
Blog
QUANDO I DITTATORI UCCIDEVANO ANCHE LA PROSA
05/08/2018
Blog
Chagall tra avanguardia e tradizione
01/09/2018
Blog
CRISTIANO LEONE .....Mi ha affascinato anche l’idea di poter far risorgere dei testi antichi, spesso sommersi e dimenticati, e di riconsegnarli alla storia.
02/11/2018
Blog
CRISTIANO LEONE .....Mi ha affascinato anche l’idea di poter far risorgere dei testi antichi, spesso sommersi e dimenticati, e di riconsegnarli alla storia.
02/11/2018
Blog
L'AMORE SECONDO CHUCK PALAHNIUK
04/02/2019
Blog
Serie TV American Woman, sesso e liberazione negli anni '70 con Alicia Silverstone, Mena Suvari e Cheyenne Jackson
07/03/2019
Blog
Compleanno a San Francisco: lo scrittore Ferlinghetti compie 100 anni e pubblica un nuovo libro.....
21/03/2019
Blog
Intervista a Pino Scaccia
11/04/2019
Blog
La poetessa Assunta Spedicato è la nuova direttrice artistica del Premio Letterario Napoli Cultural Classic ...nonostante le mie imperfezioni, non rinuncio a mettermi in gioco.
03/05/2019
Blog
Raffaele Messina: " Ritrovarsi parla anche del riscatto di Napoli, prima illusa dalla propaganda fascista, poi piegata da oltre cento bombardamenti e, infine umiliata dall’occupazione nazista. E, nel momento della disperazione, prima città.."
06/05/2019
Blog
Stefano Trizzino: "..In Italia abbiamo tutto quello di cui un artista ha bisogno. L’Italia purtroppo si è incancrenita, adagiata. ..."
21/05/2019
Blog
Tutta la vita dietro un dito di Verde e Oriani
10/06/2019
Blog
Il tempo secondo l'ingegnere filosofo Luciano De Crescenzo....
23/07/2019
Blog
Intervista a Vishka Sabetazar pittrice persiana
28/11/2019
Blog
Vincenzo Restivo: "Un giorno mi ritrovai a casa di mia nonna con un quaderno e una penna. Non avevo altro. Così lasciai che la mente andasse per conto suo e scrissi. Fu un bell’incontro quello tra me, la penna e la carta..."
23/12/2019
Blog
Raccontando i "RACCONTI PER L'ORA D'ARIA" di Andrea Ciresola
18/01/2020
Blog
La ricca umanità dei pazzi raccontata da Letizia Battaglia
20/01/2020
Blog
Il Poeta napoletano FRANCESCO NAPPO e la sua silloge “I passeri di fango”
21/01/2020
Blog
Memoria è sempre, memoria è vita!
28/01/2020
Blog
Un grande poeta da riscoprire: Giovanni Pascoli e le sue “Myricae”.
19/02/2020
Blog
La Poesia che disseta l’anima: intervista ad ANTONIO FASULO.
07/03/2020
Blog
“Francesca e Nunziata” di Maria Orsini Natale: quando fare i maccheroni era un’arte.
05/04/2020
Blog
A Pasqua concerto in streaming di Bocelli in solitaria dal Duomo di Milano
11/04/2020
Blog
Francesco De Gregori: tutelare i musicisti e gli operatori del settore
12/04/2020
Blog
“L’oro di Napoli” di Giuseppe Marotta: la pazienza vale oro.
21/04/2020
Blog
Intervista a Carmen Castiello: perché la danza è teatro, la possibilità di esprimersi in maniera totale, ampia... una drammaturgia fisica.
23/04/2020
Blog
“Ce vulesse 'na bomba”: l’umorismo e la bella scrittura di Pino Imperatore.
23/05/2020
Blog
“Premio Natale Patti IV ed. Social Edition” Concorso Nazionale di narrativa per racconti brevi sul tema Buongiorno notte (benvenuta luce).
03/06/2020
Blog
“Scendevamo giù per la collina” di Gabriella Valera Gruber, cronaca di una presentazione fuori dai canoni.
16/10/2020
Blog
"Il complotto delle donne di Maometto" di Hafez Haidar - Le buone letture
23/10/2020
Blog
Premio internazionale Vincenzo Crocitti AL FENDERICO ATTORE, REGISTA E SCENEGGIATORE EMERGENTE 2020
11/01/2021
Blog
Intervista a Lucia Guidorizzi, la poetessa dei lunghi cammini.
18/04/2021
Blog
Intervista a Anthony Caruana, musicista e scrittore segnalato al Premio Strega.
19/04/2021
Blog
NELLE STANZE DI ALICE - Antologia in versi, una visita al cuore di Casa Andriollo
21/04/2021
Blog
Paolo Dell'Aversana, AUTORE PREMIATO al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
19/07/2021
Blog
Silvia Favaretto, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
21/07/2021
Blog
Giuseppe Vecchi, AUTORE PREMIATO al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
21/07/2021
Blog
Lolita Rinforzi, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
22/07/2021
Blog
Maria Grazia Bergantino, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
22/07/2021
Blog
Gianluca Papadia, AUTORE PREMIATO al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
23/07/2021
Blog
Emanuele Cavarra, AUTORE PREMIATO al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
24/07/2021
Blog
Luca Pizzurro, AUTORE PREMIATO al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
25/07/2021
Blog
Adelina Mauro, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
25/07/2021
Blog
Alice Zuliani, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
26/07/2021
Blog
Anastasia Laurelli, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
26/07/2021
Blog
Elisabetta Liberatore, AUTRICE PREMIATA al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
14/08/2021
Blog
A Marigliano un Premio con i colori dell’internazionalità
14/08/2021
Blog
Ciro Russo, AUTORE PREMIATO al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
01/09/2021
Blog
“LA LEGGE DEL CUORE. STORIA DI ASSASSINI, VIGLIACCHI ED EROI” di Claudia Conte
15/12/2021
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
Il male segreto ed oscuro di Hemingway
29/06/2022
Blog
Lo scrittore Enrico De Angelis ci presenta con passione la sua opera prima " David il cammino di un uomo"
13/09/2022
Blog
Da Pomigliano D’Arco Letteral Tour grazie all’impegno dei “I colori della poesia” e del “Liceo Matilde Serao”
20/09/2022
Blog
Dal diario in versi Dolore minimo di Vivinetto nasce "Prisma": la serie Amazon Prime Video che racconta la generazione Z
27/09/2022
Blog