Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Myung-Whun Chung torna con la Filarmonica e dirige la Nona di Mahler
In programma l’ultima Sinfonia di Mahler in re maggiore. Prova aperta a favore del Pio Istituto di Maternità. Biglietti concerto € 10-110 - Biglietti prova aperta € 5-35 vivaticket.com
Grande attesa per il ritorno di
Myung-Whun Chung
sul podio della Filarmonica,
lunedì 11 aprile
alle ore 20 al Teatro alla Scala. Con oltre cento concerti e numerose tournée Chung è tra i più assidui direttori alla testa della Filarmonica, e la sua presenza non poteva mancare per festeggiare il quarantesimo anniversario dell’orchestra. Per il nuovo appuntamento di Stagione il direttore coreano affronta la monumentale Nona Sinfonia di Gustav Mahler: il pensiero della fine imminente e il rapporto con la natura sono solo alcune delle tracce interpretative del capolavoro che chiude il percorso di Mahler sinfonista e che porta a compimento la storia di questa forma, iniziata un secolo e mezzo prima. Prosegue il percorso Mahleriano di Chung con la Filarmonica della Scala dopo aver diretto la Sinfonia n. 1 nel 2019.
Domenica 10 aprile
è in programma la
Prova Aperta
a favore del Pio Istituto di Maternità. Il ricavato sarà destinato al Progetto Pasteur, servizio di alloggio destinato alle famiglie (residenti fuori provincia o fuori regione) con bambini ospedalizzati, durante il loro ricovero.
Scrive Maurizio Giani nelle note di sala: «Il desiderio di farla conoscere “in modo tranquillo e lontano da ogni sensazionalismo” era perfettamente giustificato dalla consapevolezza che la
Nona
in ogni caso si distaccava in modo radicale dalle consorelle, e parlava un linguaggio totalmente privo di spettacolarità, articolato per giunta in forma decisamente anomala. La sinfonia si apre infatti con un
Andante comodo
e si chiude con un
Adagio
, che fanno da cornice a due movimenti centrali dall’andamento più mosso. Un orecchio attento può cogliere qua e là accenni fugaci al mondo delle “Sinfonie del Wunderhorn”: ma che suonano però lontani, sbiaditi, nel contesto di una narrazione sinfonica che fa pensare a una “opera senza autore”, senza un soggetto implicito che parli attraverso le sonorità dell’orchestra».
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere