Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Virginia Woolf
Contributi raccolti per ...
Le ricorrenze della data di nascita o morte di vari scrittori e filosofi - che verranno indicati con largo anticipo sotto questo hashtag (#BIODATE/LETTERARIE) - sono uno splendido pretesto per proporre un testo poetico. Il tutto mira non a un fine "didascalico" o, peggio ancora, riassuntivo del pensiero dell'autore considerato di volta in volta, ma l'innesco per esprimere poeticamente un'opera in versi che parta da quella sollecitazione iniziale.
Nel 140° anniversario della nascita di
Virginia Woolf
25 gennaio 1882 – 28 marzo 1941
Contributo di
Enzo Santese
Armonie dei sensi
Trovare nel racconto la cifra portante
della poesia sentita come urgenza
d’armonia di pensieri accolti in tondo
nell’area dei sacrifici profani
e la coscienza fluisce nell’energia
di tempi cari al monologo silente.
Nel disegno di onde susseguenti
si evolve il pensiero d’assonanze
percepite in mezzo a dubbi e tremori
per il convergere aspro di amore e guerra
nel mondo scosso da urti di superbie
esplose in esiti di ferite multiple.
L’atto creativo è chiuso nel guizzo
illuminante della ragione connessa
a emozioni intense di fronte a miracoli
di natura che fanno della luce la fonte
di una visione interna nella più profonda
realtà di uomini portati a credere in sé
e non riconoscere qualità nell’altro.
Contributo di
Lucia Guidorizzi
Scendere nelle acque dell’Ouse
Come una ninfa
Che torna al suo stato
Per quanto vigile
Sia lo sguardo
E la mente consapevole
Non c’è risarcimento
Al quotidiano dispendio di parole
Che ronzano come mosche
Risvegliate ai primi tepori di marzo
Quel desiderio di Tebaide
Che cresce in te
E’ reticenza a guarire
Le voci di dentro
Si fanno sempre più incalzanti
E lanciano la mente
Ben più avanti del cuore
E così come ogni onda
Sull’acqua ha una luce differente
Tu ti perdi nel molteplice
Accarezzando il filo doppio della lama
Contributo di
Silvia Favaretto
Virginia
Il soffio del fantasma appanna
Dall’altro lato dello specchio
Mentre l’assenza delle braccia di lui la divora.
Esce a camminare sull’erba per molto tempo
Legge a lungo i riflessi scritti nell’acqua
Poi la dolce corrente le bacia le cosce
Virginia chiude gli occhi, la luce è puro oro con le palpebre serrate,
I capelli galleggiano come fiori di Millais e
Quando affonda la testa nelle fresche e dolci acque
Persino il fiume trattiene il respiro per un istante
(da GIARDINO ARDENTE, Casa de poesìa, 2011)
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
panchine trasformate in libri
05/08/2014
Blog
Cultura in Vetrina ANDROPOS IN ThE WORLD
06/12/2011
Blog
Promozioni di Anterem per gli appassionati di poesia e filosofia
27/12/2013
Blog
Trent'anni di Testuale - serata di festa e di memoria alla Biblioteca Comunale Centrale di Milano
21/01/2014
Blog
Nel sito www.anteremedizioni.it è on-line il nuovo “Carte nel vento”
12/04/2014
Blog
Antarem - rivista letteraria
26/06/2014
Blog
“Il Foglio volante” di luglio 2014
26/06/2014
Blog
VERSANTE RIPIDO
27/06/2014
Blog
Cotiporã Culturale
12/07/2014
Blog
Da Versante Ripido : “Eros e polis – di quella volta che sono stata Dio nella mia pancia” Terra d’ulivi ed. - ebook in dono ai lettori
22/07/2014
Blog
“Il Foglio volante” di agosto 2014
02/08/2014
Blog
VERSANTE RIPIDO di Settembre 2014 : il viaggio
02/09/2014
Blog
VERSANTE RIPIDO - con tema "la follia"
14/11/2014
Blog
Versante Ripido, con tema:l’avvento del nuovo.
01/12/2014
Blog
On line Versante Ripido di Gennaio: l’acqua i fiumi il mare – inondazioni ed esondazioni.
08/01/2015
Blog
On-line il nuovo numero di “Carte nel vento”
25/01/2015
Blog
Anterem n.° 90: quarant'anni della rivista
31/05/2015
Blog
Versante Ripido, con tema "il sacro e il profano"
03/06/2015
Blog
È uscito “Il Foglio volante” di luglio 2015
30/06/2015
Blog
“La strabiliante danza della parola” - Versante Ripido
02/09/2015
Blog
“Il Foglio volante” - La Flugfolio - Mensile letterario e di cultura varia”
02/09/2015
Blog
Versante Ripido di dicembre è on-line!
04/12/2015
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Ugo Foscolo
30/12/2021
Blog
Iniziativa letteraria #BIODATE/LETTERARIE
01/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Antonia Pozzi
03/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Emily Dickinson
11/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Pierpaolo Pasolini
13/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Marguerite Yourcenar
15/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Emily Brontë
19/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Italo Svevo
20/12/2021
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Leonardo Sciascia
04/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Juana Inés de la Cruz
09/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - James Joyce
11/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Virginia Woolf
23/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Mary Shelley
30/01/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Eugenio Montale
03/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Violeta Parra
05/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Davide Maria Turoldo
06/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Amelia Rosselli
10/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Elio Vittorini
12/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Ippolito Nievo
02/03/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - John Keats
21/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Mario Luzi
27/02/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Alda Merini
21/03/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Milan Kundera
31/03/2022
Blog
LE BUONE LETTURE – Dagli Appennini al Tirreno di Lupi & Strinati – Il Foglio Letterario Edizioni.
04/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Allen Ginsberg
06/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Lorenzo il Magnifico
10/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Samuel Beckett
13/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Madame de Staël
23/04/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Mary Wollstonecraft
27/04/2022
Blog
VERDE LAGUNA di Silvia Favaretto, l’autrice capace d’incarnare i personaggi che racconta.
02/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Niccolò Machiavelli
03/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog