Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro e al miglior corto..
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
Il pittore e scultore Vincenzo Gallo: "Nonostante abbia fatto lunghe esperienze all’estero, ho deciso di tornare e puntare tutto sulla riqualificazione di quella che è la mia terra. abbiamo tantissimo potenziale ma lo sfruttiamo male. .."
29/01/2023
Blog
lo scrittore e giornalista Emiliano Reali presenterà oggi 28 gennaio a Napoli il suo ultimo romanzo Bambi.
28/01/2023
Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
l'attore Diego Sommaripa: "Con la scrittura trovo la mia intimità, mi metto a nudo , nelle mie storie c’è sempre qualcosa che mi appartiene.."
Diego ci racconti di Lei, chi è Diego Sommaripa?
in primis anche a “ distanza “ diamoci del tu, altrimenti mi fai sentire vecchio cosa che non sono. ecco già sai una cosa di me, ho 25 anni, ops 35 pardon il t9 gioca brutti scherzi, credo che una delle cose difficili sia proprio descriversi … ci provo : malinconico, combatto il forte istinto, con un amore smisurato per il pensiero e i pensatori, sono leale, sincero, a volte simpatico, altre sono sulle mie, diffidente, testardo , e sono un grande affamato di vita, curioso , curiosissimo, non vado oltre perché ci sono tante belle domande, dove magari rispondendo si possono conoscere tante cose di me “ tra le righe “.
Il suo giorno lavorativo perfetto?
È un giorno dove si riesce a creare . mettere vita in un personaggio, da recitare o da scrivere tutte le ispirazioni capitate nei giorni precedenti, andando invece sul pratico amo le lunghe giornate di prova in teatro , che si vanno a concludere poi magari con un’altro spettacolo la sera. La miscelanza di anime e lavori, di crescite, di persone con il quale confrontarsi.
Come nasce il suo amore per la recitazione?
Nasce dalla forte esigenza comunicativa che ho sempre avuto sin da adolescente, dall'amoreche nutro nell’arte a tutto tondo , e naturalmente dei suoi grandi personaggi.
Lei ama anche molto scrivere?
Credo che sia la cosa che amo di più, anche più di recitare.
Con la scrittura trovo la mia intimità, mi metto a nudo , nelle mie storie c’è sempre qualcosa che mi appartiene
, anche quando ho scritto testi più leggeri, ho sempre tentato di lasciare un messaggio. Nella recitazione ho ancora dei paletti mentali, che quando scrivo non ho, sarà che è un lavoro di solitudine.
Ed è legato anche al mondo della radio?
Sono stato legato al mondo della radio per 4 anni, ho avuto la fortuna di lavorare per Radio Marte, al fianco di Fabio Brescia che mi ha insegnato tanto. La radio è un mondo senza tempo, sono contento d’aver lavorato per una delle migliori radio campane. Poi però nella vita non si può fare tutto.
Quali sono i personaggi artistici dai quali si sente maggiormente influenzato o da cui trae ispirazione?
La più grande ispirazione me la fornisce la vita, i personaggi, le storie, che incontro nei giorni.
Come autore invece amo molto Annibale Ruccello ed Enzo Moscato oltre che Sir William Shakespeare
Se potessi svegliarsi domani con una nuova dote, quale sceglierebbe?
Mi affascina tutto ciò che non so fare, quindi suonare bene uno strumento sarebbe molto bello, ma anche ballare… cose che però anche oggi con lo studio potrebbero essere raggiungibili… ma tempo non c’è, quindi potrei dire il dono de l’ ubiquità - per poter imparare quante più cose possibili.
Che cosa vuol dire per Lei portare in scena e sul grande schermo un buon personaggio?
In realtà sul grande schermo, non è arrivata ancora la grande occasione, ho fatto tanti piccoli ruoli anche impegnativi, ed in quelle poche scene affidatemi, ho sempre dato il cuore , studiando soprattutto ciò che i miei personaggi non dicevano. Forse con CAINA film di Stefano Amatucci, ho provato cosa significa costruire un personaggio per il cinema, il lavoro con Stefano è stato simile a quello che si fa in teatro : tavolino, letture, chiacchierate sulla psicologia , e confronto continuo, lo ringrazio perché ad oggi sul Grande Schermo è stato l’unico che mi ha dato una possibilità , a detta di chi ha visto il film giocata anche bene.
In Teatro invece ogni personaggio per me è una missione, un esigenza, ci tengo tantissimo a far bene, a non deludere chi mi ha dato fiducia… spesso me stesso visto che scrivo anche per me.
Cambierebbe qualcosa nel mondo del cinema e del teatro in cui si è formato?
Non ho nulla da recriminare ad i miei insegnanti, ancora oggi ci sentiamo, ed è bello avere un confronto continuo. Penso a Sergio Di Paola, a Massimo De Matteo , e Peppe Miale, trittico meraviglioso che nel 2005 mi accolse al Theatre De Poche, o a Peppe Celentano e Gabriella Cerino con i quali ho iniziato il mio percorso lavorativo, ed ancora oggi collaboriamo insieme, che non smetterò mai di ringraziare.
Con il Cinema ho ancora un rapporto di formazione ed “ allenamento “ quindi sono maniacale nella scelta dei workshop di perfezionamento. Alcuni si rivelano più vicini al mio linguaggio altri meno, ma sono tutte esperienze formative, che porto dentro.
Quali sono gli spettacoli a cui si sente più legato?
Sono Trullo e Juorne, due miei spettacoli , due figlioletti, che mi hanno dato qualche soddisfazione e continuano a darmela.
Che messaggio dà oggi il mondo dell’arte?
Oggi è un momento dove bisogna unirsi, sono molto felice di vedere in un momento cosi difficile , la nascita di gruppi organizzati tutti mossi in un'unica parola UNIONE E TUTELA , per troppo tempo si è pensato a lavorare senza sosta, spesso sotto pagati e non tutelati, ecco ora è il tempo di riflettere, e ripartire nuovi, riconoscendo la figura dell’attore.
C’è spazio in Italia per giovani attori e se dovesse dare un consiglio appassionato a un aspirante attore, cosa gli direbbe?
Imparare bene l’inglese , la lingua offre un ventaglio di possibilità immense lavorative, d’armarsi di tanto amore, passione, curiosità, e umiltà.
Di Leggere, Ascoltare Musica, Andare al cinema , e Teatro, vivere d’artista h 24, ma anche creare gruppi di lavoro, dove confrontarsi e scambiarsi idee, è una cosa che ho fatto con 3 miei amici nonché bravissimi colleghi in questo periodo di Quarantena, Lola Colace, Vincenzo Salzano e Pasquale Palma, credo che in due mesi abbiamo visto quasi cento tra film e serie tv .
Il rapporto con la sua città Natale .
Napoli è meravigliosa ma non sono un Napolista, non mi piace il senso di vittimismo che trovo spesso nei napoletani.
La città per quanto bella basterebbe come risposta.
Purtroppo quando però si va a parlare di Napoli è impossibile amarla in pieno… appunto per tutte le problematiche che vivono intorno ad essa, ma non vorrei essere retorico, o discutere per clichè, mi piacerebbe avere solo una città con più eguaglianza e opportunità.
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Se si è intelligenti non trovo argomenti su cui non si possa scherzare. L’importante è la giusta misura.
Il lavoro al tempo del “coronavirus” come stanno rispondendo gli artisti a questa emergenza virale ed umanitaria che ha colpito tutta l’Italia e il mondo e come pensate di rientrare in campo viste le problematiche che deve affrontare il mondo della cultura in generale.
Il Teatro già prima del Coronavirus in Italia viveva in uno stato di Crisi, purtroppo lo stato fa poco per la cultura, quella cultura che tanto ha dato alle persone proprio in tempi di covid, Portiamo poco al Pil quindi per lo stato non siamo Fondamentali, ecco Già essere RICONOSCIUTI come categoria sarebbe un ottimo modo per ripartire, Sarebbe bello essere parte integrante di un Paese che dovrebbe appunto vivere di cultura e turismo ed invece spinge le sue attenzioni verso altro.
I suoi prossimi impegni?
Prima del Virus stavo girando per i “ BASTARDI DI PIZZOFALCONE 3 “ un piccolo ruolo mi mancano ancora poche pose per chiudere questa breve ma formativa parentesi.
Sto scrivendo il mio nuovo spettacolo , che non sarà una commedia, ma parlerà del mio mondo, sono cresciuto e vivo tuttora in periferia, una periferia troppo spesso dimenticata, sento l’esigenza di dargli un po' d’eco.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
autori
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Eventi Esterni
Eventi Moda
Fotografi Premiati
Giovani Danzatori
Giovani Registi
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mondo
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
New letter
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
riviste culturali
salute
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Giovani Registi
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
STAMPA
Mondo
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
articoli correlati
Andrea Fiorillo: " il Teatro invita all’ascolto, al silenzio, all’incontro. Quella parola non è mai urlata, e questo è davvero necessario oggi nel nostro Paese.."
04/02/2020
Blog
Intervista a Imma Villa: "La passione artistica è qualcosa che senti dentro, una spinta forte che non ti fa mai smettere di pensare al teatro."
27/02/2020
Blog
Ritratto di Gabriella Valera Gruber, storica e poeta di origine campana.
04/03/2020
Blog
Il regista Giuseppe Bucci: " Il teatro comunica amore. La ineguagliabile emozione di vivere una esperienza unica.."
23/03/2020
Blog
Luca Pizzurro
28/03/2020
Blog
il regista e attore Luca Pizzurro: "vivo giorno dopo giorno ricordandomi della grande fortuna che la vita mi ha riservato regalandomi la possibilità di fare della mia passione un mestiere con il quale vivere."
28/03/2020
Blog
È solo un rinvio l’intervento a Trieste per il Brass dell’Associazione Musicale “IL CENACOLO”
31/03/2020
Blog
L'autore e regista Gianmarco Cesario : "Far vivere le emozioni dei personaggi e trasmetterle al pubblico, mediandole con la mia sensibilità ed il mio punto di vista .."
01/04/2020
Blog
Amedeo Monzo: " Vorrei cambiare la coscienza comune, la stessa che fa pensare che il ballerino, il musicista, l'attore, non siano lavori come gli altri..."
03/04/2020
Blog
Il regista e attore Massimo Andrei: " L'arte é Nutrimento per lo spirito, non per lo stomaco e chi ne sa qualcosa, sa che lo spirito è un motivo di vita."
05/04/2020
Blog
L'attore e danzatore Antonio Catalano: " Portare in scena un buon personaggio vuol dire riuscire ad entrare in contatto con la sua anima, con il suo essere..."
12/04/2020
Blog
Lo scrittore Salvatore D'Ascia : "..per me, la scrittura è sempre stata un’esigenza. Come vivere e respirare.."
Blog
Lo scrittore Salvatore D'Ascia : "..per me, la scrittura è sempre stata un’esigenza. Come vivere e respirare.."
13/04/2020
Blog
ANGELO SMIMMO Performer dancer choreographer singer actor director: " I think my passion for dance and music must have been born when my mother conceived me."
15/04/2020
Blog
Angelo Smimmo Performer, danzatore, coreografo, cantante, attore e regista: " La mia passione per la danza e la musica credo siano nate quando mia madre mi ha concepito. "
15/04/2020
Blog
L'attrice Gigliola De Feo: "Da che ho memoria, ho sempre detto che avrei fatto l’attrice."
17/04/2020
Blog
L'attrice Giulia Amaranta Fiume : "Per fare arte, ci vuole coraggio. Più di quanto si immagini.....L’arte oggi invita al coraggio! Oggi più che mai. "
21/04/2020
Blog
L'attore performer JOSÉ ANTONIO DOMÍNGUEZ DOMÍNGUEZ : "Dietro ad ogni Artista ci sono diversi anni di sacrificio. Io comincerei a dividere la “fama” dall’essere Artista. "
25/04/2020
Blog
L'attore Giordano Petri: "Quando sei davanti ad una telecamera, è lo spettatore a scegliere come guardarti, a teatro sei tu che guardi loro e decidi come farti guardare. È una magia. "
27/04/2020
Blog
L'attore Maximilian Nisi: " Lontano dalle persone e dalle cose che amo col corpo, ma non con l'anima. "
30/04/2020
Blog
JOSÉ ANTONIO DOMÍNGUEZ DOMÍNGUEZ : "Detrás de cada artista hay muchos años de sacrificio. Empezaría por diferenciar claramente la “fama” de ser un artista. "
02/05/2020
Blog
l'attrice Maria Letizia Gorga: " Il fuoco lento è sempre accesso dalla passione."
03/05/2020
Blog
Antonio Melissa: "Vivisezionare le emozioni alle volte è un problema!"
06/05/2020
Blog
Titti Nuzzolese: "La potenza del teatro è la relazione col pubblico e questo spero non sarà mai messo veramente in discussione."
06/05/2020
Blog
L'attrice Jole Rosa si racconta : "Teatro e vita si confondevano: una giostra voluttuosa e crudele.Il mio regista di culto è Federico Fellini, sublime re della finzione. Il suo cinema è anche teatro." "
07/05/2020
Blog
Intervista a Mattia Meneghini, "Quando al talento si aggiunge il tempo"
08/05/2020
Blog
Beatrice Baldaccini: "Io personalmente sono dell’opinione di tenere viva l’arte, tenere vive le idee e condividerle con chi in questo momento non possiamo vedere.."
12/05/2020
Blog
l'attore Diego Sommaripa: "Con la scrittura trovo la mia intimità, mi metto a nudo , nelle mie storie c’è sempre qualcosa che mi appartiene.."
16/05/2020
Blog
Intervista a Claudia Valenti: "Penso che saper sorridere di ciò che accade sia una grande qualità, che aiuta ad affrontare meglio la vita"
18/05/2020
Blog
Marina Bruno: "La musica è potente. Può dare messaggi altissimi. La tristezza è ascoltare “musica giovane” priva di contenuti."
25/05/2020
Blog
05/06/2020
Blog
Luciano Salvetti : "Il varietà è un genere teatrale leggero ma molto difficile. Si spazia continuamente di ruolo in ruolo, dandoti la possibilità di affrontare tanti caratteri teatrali ..."
10/06/2020
Blog
L'attrice Annalisa Iovinella: "prestare il mio corpo ad un respiro, ad una voce e ad azioni che non sono mie. E quindi lasciare fluire attraverso di esso nuove identità, come l’acqua nel letto del fiume."
13/06/2020
Blog
l'attore Michele Anastasi : "Ammetto che mi innamoro molto facilmente del talento delle persone e della bellezza degli artisti in scena."
14/06/2020
Blog
Barnaba Bonafaccia: "l’attore ama misurarsi con più personaggi e più è lontano dal proprio carattere più la sfida si fa interessante…"
18/06/2020
Blog
Ivan Castiglione: " Gli artisti suggeriscono sempre l’attenzione verso la sensibilità e l’armonia. Mandano messaggi con tutte le loro forze purtroppo se chi decide, da tempo, pensa nella inutilità di queste carezze continue che gli artisti tentano di fare
20/07/2020
Blog
Carlo Di Maro: "La fase di prove in teatro racchiude l'essenza stessa di uno spettacolo, il cui concepimento è emozionante e quasi soprannaturale."
21/07/2020
Blog
Il pittore Francesco Fiscardi : "sin da bambino ho avuto il desiderio di esternare le mie emozioni attraverso un linguaggio legato ai colori..."
17/08/2020
Blog
Intervista al poeta FLAVIO PROVINI, I° Premio Poesia al XV° Premio Letterario Internazionale NAPOLI CULTURAL CLASSIC
24/08/2020
Blog
Intervista ad Antonello Sòriga, Vincitore per la Narrativa al XV° Premio Letterario Internazionale Napoli Cultural Classic
28/09/2020
Blog
L'attore Manuele Morgese: " Chi mi conosce sa che per me recitare è un impegno che supera ogni coinvolgimento personale..."
09/10/2020
Blog
Dario Ianne: " Lavorare duramente per essere un'altra persona, un'altra storia, un'altra vita sul palco, non essere te stesso, e soprattutto arrivare totalmente alle persone."
16/10/2020
Blog
Intervista a Giuseppe Raineri vincitore del I° Premio Monologo Teatrale al XV° Premio Letterario Internazionale NAPOLI CULTURAL CLASSIC
17/10/2020
Blog
Lea Iandiorio: "Oggi mi occupo di contrasto alla povertà educativa. Progetti dedicati ai ragazzi e ragazze che spesso non hanno allo spalle una comunità che crede nel valore della formazione e della educazione."
19/10/2020
Blog
Virginia Penna: " TRA IL DIRITTO E IL SOGNO"
11/01/2021
Blog
Il pittore albanese Armand Xhomo : "Un sentimento sano verso l'arte si rafforza sia tramite il dialogo con le persone semplici, sia tramite un rispetto verso i capolavori del passato.."
21/04/2021
Blog
l'attore e regista Marco Usai: "Dirigere significa provare i diversi modi con cui si racconta una storia che deve smuovere lo spettatore seduto in platea. Credere nell’idea e realizzarla."
29/04/2021
Blog
l'attore Enrico Basile : " Io amo i ruoli poco netti, quelli dove ci sono un mucchio di contraddizioni perché sono quelli dove riesco a rispecchiarmi.."
21/06/2021
Blog
L'attore Mauro Collina: "Sono fiducioso che i teatri presto torneranno a riempirsi perché il Teatro fa bene all’anima e allo spirito, sia che tu voglia piangere, ridere o semplicemente staccare la spina. "
02/07/2021
Blog
Intervista all'Archeologo Dr Roberto Spadea
02/07/2021
Blog
lo scrittore Raffaele Notaro: "Ho scelto di raccontare questi eventi con gli occhi di un adolescente e di sua madre, di fronte all’insensatezza della vita, mentre tutto intorno crolla e si può contare solo su legami che offrano un riparo senza giudizi."
04/07/2021
Blog
l'attore Carlo Caracciolo : " La verità è che non interpreti mai qualcosa totalmente uguale o totalmente distante dalla tua sensibilità.." Tra i premiati del cultura classic teatro 2021.
05/07/2021
Blog
l'attrice Francesca Muoio: "Voglio ancora credere con tutta me stessa che lo spazio ci sia, perché il nostro paese è pieno di giovani artisti a cui sempre più spesso, purtroppo, mancano “i padri”.
13/07/2021
Blog
Intervista a GIUSEPPE VECCHI, vincitore per la Poesia Inedita al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
21/07/2021
Blog
Intervista a EMANUELE CAVARRA, vincitore per la Narrativa Inedita al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
25/07/2021
Blog
l'attore Daniele Cannata: " Il mio impegno sociale nasce sempre grazie all'amore per il teatro.."
05/08/2021
Blog
Intervista a Luca Pizzurro, vincitore con il Testo Teatrale "ALLUCCAMM" al XVI° Premio Letterario Internazionale NCC
14/09/2021
Blog
l'attore Gianni Nardone: "Preferisco sempre “allontanare” il personaggio dall’attore, cercando di essere io al servizio di esso e non il contrario."
11/10/2021
Blog
L'attore Paolo Aguzzi: "..in Teatro la connessione diretta col pubblico - sentirsi addosso gli occhi, il respiro delle persone in platea - sia impagabile"
24/10/2021
Blog
La giovane autrice e attrice Elvira Buonocore:"..scegliere di scrivere ha voluto dire intervenire sulla mia vita in senso molto profondo, chirurgico, ha voluto dire incidere sul mio futuro."
16/11/2021
Blog
Il giovane attore Mario Ascione: "La cosa più importante secondo me è avere una propria identità molto forte che sia però allenata al cambiamento.."
18/11/2021
Blog
Il giovanissimo attore Peppe Romano: " Amo la recitazione perché la mia vita non mi basta, ho bisogno di viverne altre.."
29/11/2021
Blog
L'attore Leonardo Di Costanzo: " Ci sono alcune interpretazioni che porto nel cuore. Paul, l’introverso pasticciere in “The Kitchen”, di Arnold Wesker, che ha toccato la mia diffidenza verso il genere umano."
02/12/2021
Blog
L'attore Gaetano Franzese: "Il miracolo accade quando non è un attore a portare in scena il personaggio, ma è quest’ultimo a servirsi del corpo e della voce dell’attore per vivere.."
05/01/2022
Blog
l'attore Gaetano Migliaccio: " La recitazione mi ha aiutato molto, mi ha aiutato a crescere, a emozionarmi, ad ascoltare e a lavorare su ciò che mi porto dentro.."
14/01/2022
Blog
L'attore Carmine Borrino: "..la cosa che mi hanno insegnato a fare più di tutte è provare a guardare la realtà, indagarla, interpretarla e poi eventualmente raccontarla."
19/01/2022
Blog
L'attore Alessandro Grima: "Vedere uno spettacolo dal vivo non è soltanto vedere uno spettacolo ma è anche partecipare insieme ad altri ad un'esperienza unica e irripetibile..."
20/01/2022
Blog
Il danzatore Alessandro Macario: "non c’è molto interesse da parte della politica di investire in quest’arte meravigiosa.. ed è un grande peccato ."
01/02/2022
Blog
Il giovane attore Andrea Verticchio: "la bellezza della recitazione risiede proprio in questo: fare quello che non avresti mai pensato di fare."
24/02/2022
Blog
L'attore e regista Marcello Manzella: "con la regia è stata la voglia di creare qualcosa quasi da zero, di creare qualcosa di “mio”, qualcosa che avesse una mia visione personalissima.""
16/03/2022
Blog
il regista Giuseppe Bucci: "Amo dirigere attori, anche solo per un sguardo di pochi secondi che racconta una vita, è bellissimo.."
22/03/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
lo scrittore Vincenzo Coti: "I personaggi sono ispirati a persone realmente esistite, gli stessi protagonisti sono i miei genitori..."
26/09/2022
Blog
lo scrittore Vincenzo Coti: "I personaggi sono ispirati a persone realmente esistite, gli stessi protagonisti sono i miei genitori..."
26/09/2022
Blog
L'attore e regista Bruno Barone si racconta con passione :"in Italia c’è la necessità spasmodica di etichettare tutto e tutti, se sei un cantante non puoi fare il regista o se sei un attore non puoi essere un cantautore…invece..."
03/11/2022
Blog
Il resgista e poeta Giuseppe Cerrone si racconta: " Come artista lavoro in modo ossessivo sulla forma e sul ritmo, che dilato e restringo a piacimento. Questo per creare stati di estasi e di concentrazione mistica."
10/11/2022
Blog
Alessandro Balletta si racconta: " l’attore è un essere umano a cui viene chiesto di indagare la profondità e i prolungamenti del proprio carattere, della propria sensibilità.."
17/11/2022
Blog
L'attore Gregorio Del Prete: " Un artista vive in un mondo utopico, un non luogo che possiamo percepire solo attraverso le emozioni e la verità che ci rimanda egli stesso nelle sue forme espressive.."
29/11/2022
Blog
Lo stilista Michele Achille si racconta : "Il processo creativo e tecnico è molto simile alla progettazione di un edificio. La creatività non è l’unico elemento che confluisce in un progetto di moda, specie maschile."
12/12/2022
Blog
Il drammaturgo e regista Fabio Pisano si racconta: "Ognuno dei personaggi che ho scritto, sento vicino; anche quelli in apparenza più lontani...."
29/12/2022
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog