Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
La notizia attraverso le immagini...Cécile de France: "Ho una stanza piena di segreti ...
Commenta la notizia..... articoli di attualità consigliato ad un pubblico maturo ed attento ai cambiamenti per il contenuto forte delle immagine
Elegantissima nell'abito lungo color argento Rula Jebreal entra in scena sul palco dell'Ariston: "Sanremo è un posto carico di energie bellissime, ma le scale più importanti sono quelle dell'aereo che mi ha portato in Italia quando avevo vent'anni", dice visibilmente emozionata. "Stasera facciamo parlare la musica e tutti noi cerchiamo di fare un passo in avanti", dice ad Amadeus che le chiede un consiglio. "Cerchiamo di non fare gaffe magari", aggiunge con un sorriso. E il conduttore: "Non posso prometterlo, ma mi impegno". Poi l'urlo di Rula Jebreal contro la violenza sulle donne: "Non dobbiamo più avere paura, noi donne vogliamo essere libere nello spazio e nel tempo, essere silenzio e rumore e musica". Il suo urlo ha il tono pacato e durissimo insieme della denuncia, del racconto del dramma della madre suicida dietro lo stupro, delle canzoni scritte da uomini, Battiato, Vasco Rossi e Francesco De Gregori che dimostrano che "è possibile trovare le parole giuste per raccontare l'affetto, il rispetto e la cura".
Morto l'ultimo degli scopritori delle grotte di Lascaux. Con tre amici trovò per caso le pitture rupestri, protagoniste di una mostra al Mann.BORDEAUX - E' morto all'età di 93 anni a Parigi Simon Coencas, l'ultimo dei quattro uomini che da adolescenti scoprirono nel 1940 le grotte di Lascaux, inserite nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco per le loro pitture rupestri risalenti al Paleolitico.
Standing ovation ed effetto Karaoke per il ritorno di Al Bano e Romina al Festival di Sanremo. A 33 anni da 'Nostalgia canaglia' e introdotti dalla figlia Romina jr. (che all'epoca era con loro al Festival, nel pancione), Al Bano e Romina scendono le scale dell'Ariston mano nella mano ma 'il leone di Cellino' inciampa in uno scalino. Dopo 'Nostalgia canaglia', la coppia d'oro del pop ingrana con il medley sulle note delle hit 'La siepe', 'Ci sarà', 'Felicità', prima di proporre l'inedito 'Raccogli l'attimo' scritto da Cristiano Malgioglio, in platea ad applaudire. LA RABBIA DEI FAN PER IL PRIMO INEDITO DOPO 25 ANNI, NON DAL VIVO - "INACCETTABILE", È IL COMMENTO PIÙ DIFFUSO SUI SOCIAL, CON MIGLIAIA DI FAN DELUSI DALL'INTERPRETAZIONE DI ‘RACCOGLI L'ATTIMO’, SCRITTA DA CRISTIANO MALGIOGLIO –
CÉCILE DE FRANCE: "CON SORRENTINO MI SENTO UNA MUSA" - L’ATTRICE CHE NELLA SERIE "THE NEW POPE" APPARE SPESSO NUDA O PERFINO IMPEGNATA IN ATTIVITÀ EROTICHE, RACCONTA IL SUO RUOLO NEL FILM “REBELLES”: "QUANDO MAI CAPITA, COLPIRE UN UOMO CHE CERCA DI VIOLENTARTI STACCANDOGLI UN PEZZO DI PENE? È STATO COME TRASFORMARSI IN UN'EROINA TARANTINIANA ALLA KILL BILL…"
Gessica Notaro ha emozionato l'Ariston con 'La faccia e il cuore', la canzone scritta da Antonio Maggio ed Ermal Meta ispirata dalla sua tragica storia. Elegantissima, già Miss Romagna sfregiata con l'acido dal suo ex fidanzato, Gessica ha convinto con la sua interpretazione che conferma il suo talento canoro, la sua gioia di vivere e la sua volontà di riscattarsi dal sopruso subito. .
Cinema .Renee Zellweger migliore attrice per 'Judy' e Joaquin Phoenix migliore attore per 'Joker' ai Bafta, gli 'oscar britannici' assegnati a Londra. Il miglior film è '1917'
Compagno di viaggio di Amadeus per tutte e cinque le serate del Festival di Sanremo, Tiziano Ferro scalda l'Ariston alla sua prima uscita sul palco con Nel blu dipinto di blu. Papillon e smoking doppiopetto, si emoziona nell'omaggio a Domenico Modugno. Poi un bacio al cielo e poi un pianto liberatorio, stretto in un abbraccio ad Amadeus. Tiziano Ferro regala brividi ed emozioni con Almeno tu nell'universo di Mia Martini. "Per un cantante questa è un'operazione a cuore aperto", si scusa il cantautore che poi spiega: "E' la prima volta che un uomo canta questa canzone. Bruno Lauzi diceva che non può essere declinata al maschile. E' stato un salto nel buio, e un po' non ce l'ho fatta, ma chissene frega".
Tosca, più spazio alle donne, quote rose necessarie. In gara con Ho amato tutto, "porto con me artisti di nicchia"
Sanremo 2020. Tiziano Ferro donerà in beneficenza l’intero cachet
Il desiderio del giovane Charlie di vivere liberamente il proprio corpo entrerà drammaticamente in conflitto con quello che famiglia e amici hanno scelto per lui.
Lisetta Carmi, la fotografa 95enne dai molti talenti e plurime vite; la street artist Alice Pasquini, che dipinge muri in giro per il mondo; la poetrice Rosaria Lo Russo. E poi ancora, l'archeologa Marcella Frangipane che ha riportato alla luce una città turca del IV millennio a.C.; la pittrice e scultrice Cristina Crespo con il suo progetto di trasformazione delle rovine in giardini nei luoghi del terremoto delle Marche; Raffaella Formenti, che realizza le sue opere con la carta riciclata; Isabella Botti, guida nella Roma dei tesori nascosti e delle statue parlanti; Bianca Tosatti, massima esperta italiana di Art Brut, da lei ridefinita "arte irregolare"; fino alla fotografa e video artist, Agnese Purgatorio. Otto donne che hanno fatto dell'arte e della cultura la loro ragione di vita. Otto donne in alcuni casi conosciute e applaudite a livello mondiale, ma nel nostro paese "clandestine, costrette a compiere scelte e scalare vette per ottenere quello che spetta loro. Sono le protagoniste di "Clandestine - l'Altra Italia dell'Arte", docu film ideato e diretto da Maria Paola Orlandini, Presidente dell'Associazione The Making Of, oggi in anteprima al Senato alla presenza del ministro per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, e nuova tappa del percorso integrato del Progetto didattico -formativo Clandestine realizzato col contributo del Dipartimento Pari Opportunità.
“Sono entrata per 18 anni nelle case degli italiani: ora gli italiani entrino a casa mia”. Antonella Clerici ha le idee chiare su cosa fare in Rai. Anzi, ri-fare, perché la bionda conduttrice – che venerdì sarà alla quarta serata del Festival di Sanremo 2020 al fianco di Amadeus – ha voglia di tornare ad occuparsi di cucina, questa volta però con un programma in onda dalla ’sua’ Arquata Scrivia, comune in provincia di Alessandria (Piemonte), dove si è trasferita per vivere insieme al compagno Vittorio Garrone.
Sanremo 2020, Levante alza la voce: «Sono contro le quote rosa. Junior Cally? Nel 2001 Eminem fu invitato con testi molto più forti»
Alessia Marcuzzi non sarà più al timone dell’Isola dei Famosi, ma il 2020 la vedrà approdare, anzi tornare, su altri lidi. Nella stagione in corso, infatti, la conduttrice romana proseguirà il suo impegno su Italia 1 con Le Iene e poi si dedicherà ad un ‘vecchio amore’ su Canale 5.
Gli esploratori dell'Appia antica, la "regina delle strade". Papi, soldati, mercanti, imperatori che, chissà, per i ragazzi di Gud hanno lasciato qualche tesoro da ritrovare. La voce della Dea che nei tratti di Eliana Albertini soffia nella notte tra Villa Adriana e Villa d'Este a Tivoli. E ancora i samurai di Marco Galli al Museo Orientale di Venezia o le "quattro chiacchiere" con il mammut di Spugna al MuNDA dell'Aquila, fino al Maestro Altan che per il Castello Scaligero di Sirmione in Acqua passata ripercorre la leggenda del fantasma Ebengardo da 700 anni vaga in cerca della sua Arice. Seconda tappa per Fumetti nei musei, il progetto Mibact realizzato con Cocoino Press - Fandango e il supporto di Ales spa, per avvicinare il pubblico più giovane alle collezioni d'arte e archeologia e ai luoghi preziosi che li ospitano. Dopo il successo dei 22 fumetti della prima edizione, premiata nel 2018 con il Gran Guinigi come miglior iniziativa editoriale dell'anno al Lucca Comics & Games, la collana si arricchisce ora di altri 29 albi, ambientati in altrettanti musei italiani, per offrire una diversa visione a bambini e ragazzi dei laboratori didattici, a suon di tavole, vignette e ballon, fino al 16 febbraio anche in mostra collettiva all'Istituto Centrale per la grafica di Roma.
Debutto assoluto per Piero Pelù al Festival di Sanremo 2020. Per festeggiare i suoi ‘primi’ 40 anni di carriera, il frontman dei Litfiba ha scelto di mettersi in gioco
da leggere..
Addio Mary Higgins Clark, regina della suspence. 92 anni. Oltre 50 libri, decine i best seller
6 aprile, 1917. Blake e Schofield, giovani caporali britannici, ricevono un ordine di missione suicida: dovranno attraversare le linee nemiche e consegnare un messaggio cruciale che potrebbe salvare la vita di 1600 uomini sul punto di attaccare l'esercito tedesco. Per Blake l'ordine da trasmettere assume un carattere personale perché suo fratello fa parte di quei 1600 soldati che devono lanciare l'offensiva. Il loro sentiero della gloria si avventura su un terreno accidentato, no man's land, trincee vuote, fattorie disabitate, città sventrate, per impedire una battaglia e percorrere più in fretta il tempo che li separa dal 1918.
Quale sarà il ruolo di Fiorello al Festival di Sanremo 2020? E’ questo uno degli interrogativi della settantesima edizione della kermesse canora, condotta da Amadeus e in partenza su Rai 1 martedì 4 febbraio 2020. A rispondere al quesito, seppur in maniera ironica, è stato il diretto interessato ai microfoni di DeeJay Chiama Italia, lo show radiofonico mattutino condotto da Linus e Nicola Savino.
Interrogato dai due (“Che cosa farai a Sanremo?“), Fiorello ha risposto:“Sarò l’amico del conduttore!”.
Gabbani, mi sono preso il tempo che mi serviva. Su Junior Cally, "libertà d'espressione non va censurata"
Le tragedie dell'umanità messe a nudo - l'Espresso. Uno schiaffo e uno spettacolo solido e necessario». Così "Le Monde" definisce "Tragédie", in cui Olivier Dubois mette in scena 18 danzatori nudi
Il Dolittle di Downey Jr, lo troviamo a inizio della storia nel pieno di una vita da eremita, insieme solo alla sua 'famiglia' di animali, nella dimora in Inghilterra dove si è rinchiuso dopo la scomparsa in mare, anni prima della moglie Lily (Smutniak). Quando la giovane Lady Rose (Carmel Laniado) , gli chiede di tornare 'in servizio' per curare di un'adolescente Regina Vittoria (Jessie Buckley), colpita da una misteriosa malattia che nessun altro dottore ha saputo individuare, Dolittle, è costretto a tornare nel mondo per un'avventura in mare, alla ricerca di un rarissimo antidoto. Insieme agli amici animali, lo accompagna un improvvisato e entusiasta assistente, il teenager Tommy Stubbins (Harry Collett). Non mancano però gli avversari, dall'infido ex compagno di corso, il Dr. Blair Mudfly (Sheen, nella performance più convincente del film) e re Rassouli dell'isola di Monteverde (Banderas), padre di Lily, che non ha perdonato a Dolittle di avergli portato via la figlia.
Nel guardare il film, "le persone possono commuoversi e divertirsi allo stesso tempo - spiega nelle note di produzione Robert Downey Jr -. La mia paziente signora ha detto che doveva incantare gli spettatori dai 4 ai 94 anni. Quindi, missione compiuta per la Team Downey! (la loro società di produzione, ndr)". L'attore ora ha in cantiere anche un altro ritorno ad alto budget, con Sherlock Holmes 3, che al contrario dei primi due capitoli, non sarà diretto da Guy Ritchie ma da Dexter Fletcher.
Coldplay, Everyday Life ponte oriente-occidente. Esce nuovo album e band suona in Giordania con streaming
Dopo dieci stagioni, è nell'episodio finale di Shameless che finalmente vedremo il matrimonio tra Ian e Mickey.Il fratello di mezzo della famiglia Gallagher, gay dichiarato, è da sempre innamorato di Mickley. Questi, però, non ha mai accettato la sua omosessualità ed è solo tra la quarta e quinta stagione che si è concesso un bacio con Ian all'interno di locale per soli uomini. Dopo varie peripezie che li hanno portati a separarsi, i due si sono nuovamente incontrati e, questa volta, si prometteranno amore eterno.
Santiago Calatrava e l'arte, 5 grandi opere nel mondo. Tra i progetti firmati dall'archistar che si ispira alla natura
'CONFESSO CHE HO PECCATO'' - UNA MARCUZZI SENZA PELI SULLA LINGUA INTERVISTATA DA DANDOLO SU UN ''OGGI'' SPECIALE: ''PIÙ VOLTE SONO CADUTA IN TENTAZIONE. IO SONO UNA PASSIONALE, UNA ISTINTIVA, DI PANCIA. MA QUANDO HO TRADITO HO POI…'' - ''LA FEDELTÀ FISICA PER LA COPPIA DIVENTA UN VALORE, COME NEL MIO CASO, SE SI DECIDE DI COMUNE ACCORDO CHE LO SIA'' -
Fare informazione sull'HIV divertendosi. È quest la sfida lanciata dal Movimento Omosessuale Sardo, dal Comitato Lotta all'Aids Sassari e i Conigli Bianchi attraverso “Alice in Borderline: serata sierosconvolta e fieropositiva”.
La manifestazione, che avrà luogo sabato 21 dicembre, dalle 19:00, al CCS Borderline di via Rockfeller 16/c a Sassari, prevede la mostra “Six little rabbits” e la festa con performance, drag show, giochi “sierocoinvolti” e dj set.
“Six little rabbits” è una mostra che porterà in scena le illustrazioni di sei artisti e che dal 2017 gira l'Italia e l'Europa per rompere il silenzio attorno all'HIV. «Quando si parla di lotta allo stigma e di sessualità consapevole -spiegano le e gli artisti- 6 sono gli aspetti che secondo noi sono puntualmente sottovalutati: sono i 6 motivi per cui abbiamo scelto di chiamarci proprio Conigli Bianchi».
I Conigli Bianchi sono un gruppo di attivisti, performers, fumettisti, illustratori, cantanti e attori con base a Roma, che hanno deciso di unire le forze per aprire un discorso pubblico sul tema più misconosciuto del pianeta. Attraverso 6 parole chiave: Seguimi, Riconosciti, Smutandami, Ribellati, Estraimi, Stacce (stai in romano), i Conigli affrontano le paure, la disinformazione e lo stigma che ancora oggi avvolgono l'HIV e l'Aids
«Sogniamo di fare una rivoluzione parlando di sangue ma senza spargerlo -scrivono- Vogliamo rompere il silenzio che circonda l’Hiv, divulgare informazioni aggiornate e combattere lo stigma che circonda le persone che vivono con HIV. La medicina ha fatto passi da gigante. I tempi sono maturi perché li faccia anche il senso comune, rimasto fermo allo storico spot dell’alone viola di trenta anni fa».
Alle 22:00 Siouxie, una femminista irriverente ed ironica, per la quale la rivoluzione parte sempre dal basso, parlerà delle “Conseguenze del piacere”, un racconto contemporaneo sulla libertà sessuale e le sue conseguenze. A seguire le drag queen Rebecca, Darla Fracci, Giulia e Siuoxie daranno vita ai giochi a premi “sierocoinvolti”, un modo divertente e ironico per informare sull'HIV. Gli abiti di Rebecca e Darla Fracci sono stati creati dalla sartoria Eppure, di Monica Fiori, per la giornata mondiale per la lotta all'Aids. La colonna sonora della serata è proposta dalle due dj Ninshubur e Tarka
Una banca digitale per i manoscritti Leopardi. Accordo Università Macerata - Istituto Nazionale Catalogo
Mollica, Italia da Oscar, da Fellini a Sorrentino. Ricordi in volume, 'vorrei statuetta per Giannini e Moretti
Liu Ruowang: Wolves Coming (Lupi in arrivo) a Napoligiovedì sarà inaugurata la mostra internazionale dell’artista cinese Liu Ruowang: Wolves Coming (Lupi in arrivo). Cento sculture di lupi in ferro, lunghi all’incirca due metri e mezzo di oltre 200 chili saranno il corpus di un’installazione che invaderà piazza Municipio
a rappresentare con grande eleganza la minaccia allo status quo del vivere comune. La piazza del Municipio di Napoli, cuore istituzionale della città, ospita dal 14 novembre la grandiosa opera di Liu Ruowang, trasformandosi in una grande galleria a cielo aperto. Un aggressivo branco di cento lupi – fusioni in ferro, ognuna del peso di 280 kg. – che minaccia un impotente guerriero è l’allegoria con cui l’artista cinese rappresenta la dura risposta della natura alle devastazioni compiute dall’uomo, stigmatizzando l’incontrollabile processo di antropizzazione dell’ambiente.
Organizzata e curata da Matteo Lorenzelli, animatore della storica galleria milanese Lorenzelli Arte, con la collaborazione di Milot e promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, la mostra, allestita nella piazza fino al 31 marzo 2020, propone una riflessione critica sui valori della civilizzazione e sulla grande incertezza in cui viviamo oggi, per contrastare il rischio di progressivo e irreversibile annientamento del mondo attuale.
Berlino, Italia da record e Elio Germano raddoppia 9 film selezionati. In concorso i D'Innocenzo, Diritti e Ferrara. Garrone special Gala
Cinema .In sala dal 6 febbraio Il ladro di giorni di Guido Lombardi. Scamarcio, padre criminale dal cuore melò
Sanremo 2020.In gara con Carioca. "Ho un piano", nuovo album dopo 4 anni. Gualazzi, io anima divisa tra pop e jazz
Cercasi direttori, bando per 13 posti. Franceschini richiama i licenziati. Torna domenica gratis, per sempre
I Coldplay hanno annunciato l'uscita mondiale del loro ottavo album, Everyday Life, prevista per venerdì 22 Novembre su CD, vinile e in digitale. Il doppio album, della durata di 53 minuti, è diviso in due parti: Sunrise e Sunset. Due brani dell'album, Orphans e Arabesque, sono disponibili in download / stream, e di entrambi potete vedere un lyric video aggiungere link. Un vinile singolo da 7 pollici con entrambe le canzoni è disponibile. Everyday Life è stato prodotto da The Dream Team e vede la partecipazione di ospiti speciali come Stromae, Femi Kuti, Tiwa Savage e Jacob Collier. L’immagine di copertina si rifà ad una foto del 1919 del gruppo musicale del bisnonno del chitarrista Jonny Buckland. La scorsa settimana dei misteriosi poster con quell’immagine sono apparsi in tutto il mondo, da São Paulo a Tokyo passando per Milano. La tracklist dell’album, rivelata sotto forma di annuncio pubblicitario sui quotidiani di tutto il mondo, è la seguente: Sunrise Sunrise Church Trouble In Town BrokEn Daddy WOTW / POTP Arabesque When I Need A Friend Sunset Guns Orphans Èkó Cry Cry Cry Old Friends بنی آدم Champion Of The World Everyday Life. I primi dettagli di Everyday Life sono stati svelati all’inizio della settimana quando la band ha spedito via posta tradizionale un carta autografata a 500 fan in tutto il mondo.
Bestie di scena... spettacolo meritevole...
oltre il giusto immaginario .... con Emma Dante
Omicidio Giulio Regeni, riparte il dialogo tra procure Il Cairo-Roma. Invito del procuratore egiziano per un incontro sulle indagini
Un grande arazzo 'site specific' nel quale su più livelli c'è un racconto della città di Napoli: è una delle caratteristiche principali di Partiture, mostra di Gloria Pastore alla Dafna Gallery, che sarà inaugurata giovedì 24 ottobre (fino al 25 novembre). L'intero progetto espositivo é già intuibile dal suo titolo; "una Partitura infatti è letteralmente da intendersi come la rappresentazione grafica di una composizione, ogni opera di Pastore "svela una metodologia fondata sulle possibili combinazioni degli elementi". Il risultato "sono intense narrazioni, con infiniti soggetti, attente ad affrontare altrettante infinite tematiche. I tessuti su cui lavora, si sostituiscono alla carta degli spartiti, così come oggetti, disegni, stralci di scritti antichi, prendono il posto delle note". In occasione della mostra l'artista realizza l'arazzo: "Attingendo a tutta la sua indole di ricercatrice seriale la Pastore mette insieme in un apparente caos, simbologie locali rimodulate dalla sua personale formazione".
Pierre Bonnard.....
Non solo ruggenti. Incerti, sospesi, dominati dall' inquietudine. Gli Anni Venti per l' arte italiana furono un tempo cruciale. Il furore delle avanguardia futurista dal 1909 aveva scardinato i vecchi schemi della produzione artistica coinvolgendo in breve altri campi della scena culturale. Poi la prima guerra mondiale con il suo carico di lutti e sconvolgimenti segnò le coscienze in profondità. Dopo la fine del conflitto pittori e scultori si divisero tra chi non volle abbandonare la sfida legata ai nuovi percorsi e i fautori del "ritorno all' ordine", intenzionati a recuperare la lezione dei maestri dell' antichità, a partire da Piero della Francesca, o a scegliere la strada dell' intimismo e dell' introversione. Su quell' epoca convulsa e difficile concentra l' attenzione la mostra "Gli Anni Venti in Italia. L'età dell'incertezza", a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone, dal 5 ottobre al 1 marzo 2020, a Palazzo Ducale di Genova. E' un viaggio affascinante attraverso un centinaio di opere provenienti da importanti musei, gallerie e collezioni private, per descrivere, appunto, il passaggio dal trauma della Grande Guerra, con la fine dei punti fermi e dell'ottimismo, alla crisi mondiale degli Anni Trenta, anticipata dal crollo di Wall Street dell'ottobre del 1929 e l' ascesa dei regimi dittatoriali che portarono alla catastrofe della Seconda Guerra Mondiale. A creare il clima di incertezza individuale e collettiva - sottolineano i curatori - fu un insieme di elementi: il Fascismo e la svolta autoritaria, l' instabilità internazionale, le spinte ai cambiamenti culturali, di costume e nei rapporti tra i sessi ereditate dalla Belle Epoque. L'arte rispose con "un'ampia varietà di declinazioni linguistiche, una vasta gamma di enigmatiche rappresentazioni di attesa, ma che alimentò pure - nell'aspirazione a una fuga verso l'altrove - l'esplorazione di universi spirituali, irrazionali e onirici, l'evasione verso dimensioni edonistiche e l'aspirazione a un ritorno al passato".
Il racconto si snoda in nove sezioni. Dai Volti del Tempo - una lunga galleria di ritratti per mano di Gino Severini, Giorgio de Chirico, Felice Casorati, Achille Funi, Baccio Maria Bacci, Ubaldo Oppi, Carlo Levi, Alberto Savinio, Fillia, Pippo Rizzo - al capitolo dedicato alla fine della guerra, quando la retorica propagandistica concentrò l' attenzione sull' edificazione di sacrari, cimiteri e monumenti in memoria dei combattenti e "distolse la popolazione da una cosciente elaborazione del lutto, privilegiando la celebrazione dell'eroe". Sotto il tema dell'attesa ecco la pittura di silenzio, incanto e stupore di Carlo Carrà, Antonio Donghi, Felice Casorati, Virgilio Guidi, Piero Marussig, Ottone Rosai, Cagnaccio di San Pietro, Arturo Martini. Il clima di disagio psicologico e di tensione sociale determinati anche dalle trasformazioni tecnologiche è espresso da Mario Sironi e Leonardo Dudreville. La dimensione dell' angoscia e dell' incubo, conseguenza delle esperienze traumatiche provocate dalla guerra, è affidata ai dipinti di Primo Conti, Gigiotti Zanini e Scipione, Alberto Martini e Dario Wolf. Per la celebrazione futurista della macchina ecco Mafarka il futurista di Filippo Tommaso Marinetti, il manifesto del 1922 "L' arte meccanica" di Enrico Prampolini, Ivo Pannaggi e Vinicio Paladini, fino all' eloquente "L'angoscia delle macchine" di Ruggero Vasari, del 1925. L'uomo che si trasforma in marionetta o macchina si ritrova nelle opere di Gino Severini, Gian Emilio Malerba, Adolfo Wildt, per arrivare a Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Mino Rosso, Thayaht. E poi la grande pagina della nostalgia e del passato di Achille Funi e Felice Carena, e il fascino di ricerche mistiche, magiche e misteriose, come, pur nelle differenze, per Tullio Garbari, Sironi, Ferruccio Ferrazzi. Chiudono la mostra le opere riferite ai "ruggenti anni venti" intesi dall' immaginario culturale d' oltreoceano come epoca di spensieratezza, bellezza e edonismo vissuta nelle principali capitali europee prima del tracollo. "L'esplosione di eleganza e lusso, voglia di divertimento e evasione - sottolineano i curatori - proprio nella sua dimensione effimera, rappresentò l'altra faccia dell' età dell'incertezza".
Era una storia che conosceva da 40 anni, da quando in Venezuela conobbe un rifugiato che, come lei, era dovuto scappare dal Cile di Pinochet, e già prima aveva dovuto lasciare la Spagna di Franco, ma solo ora Isabel Allende ha sentito che era arrivato il momento di raccontare le difficoltà di chi fugge dalla dittatura in cerca di un nuovo posto da chiamare casa. Lo ha fatto in 'Lungo petalo di mare', forse il suo più bel romanzo degli ultimi anni, edito come sempre da Feltrinelli.
"Non avevo ancora sentito la necessità di scrivere questa storia, ma ora la tragedia dei migranti e dei richiedenti asilo - spiega l'autrice, bionda, minuta e combattiva - è entrata nella coscienza collettiva. Questo libro è la storia di rifugiati che ebbero molta fortuna perché furono accolti in Cile con molta ospitalità. Erano musicisti, ingegneri, intellettuali e cambiarono la cultura del paese che li accolse". Se oltre 2000 spagnoli riuscirono a fuggire alla repressione franchista dopo la fine della guerra civile, nel 1939, fu grazie - come ricostruisce Allende attraverso la lunga storia del medico Victor Dalmau e di sua moglie Roser - a Pablo Neruda, che organizzò il viaggio noleggiando il piroscafo Winnipeg, che al suo arrivo a Valparaiso fu accolto da una folla festante e da una banda che suonava l'Internazionale. Guardando all'esempio di Neruda, Allende riflette sul ruolo dell'intellettuale oggi: "quando hai una piattaforma pubblica e hai l'opportunità di intervenire per far prendere coscienza di un problema a chi non lo conosce, devi farlo, ma il lavoro dello scrittore non è far politica, bensì raccontare storie, e se queste storie incontrano la sensibilità del lettore, il messaggio arriva a destinazione".
Nel raccontare la storia di Victor, medico sempre al servizio dei più deboli, dalla Spagna in guerra al Cile di Allende, imprigionato due volte e due volte costretto all'esilio, 'Lungo petalo di mare' "è un libro politico, ma non in senso stretto: lo è perché è la realtà stessa a essere politica".
L'apertura dopo più di trentacinque anni della Casa del Bicentenario "è un'altra prova della storia di un riscatto". Lo ha detto il ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, al Parco archeologico di Ercolano (Napli) a margine della riapertura della Casa del Bicentenario. "Ercolano ha superato i 500mila visitatori. Qui si fa ricerca, si migliorano i servizi ed è un luogo di grande attrattività.
Quello che è successo con riflettori più accesi su Pompei, in questi anni è successo anche a Ercolano e sarà una strada su cui continueremo a investire. Un orgoglio del Paese" ha aggiunto.
la buona lettura....
Cinquanta in blu, omaggio a Sellerio. Da Simi a Costa, otto racconti gialli tra letteratura e mistero
Marionetta e danzatore messi a nudo nella loro fragilità ...
Il grande progetto dedicato a Leonardo da Vinci negli spazi del Louvre di Parigi, accanto ai ritratti di Gauguin alla National Gallery di Londra, fino a Delacroix a Bilbao e Bruegel a Bruxelles: in autunno sarà ampia ed eterogenea l'offerta di mostre in programma nelle città europee. PARIGI - Per commemorare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Louvre ospita dal 24 ottobre al 24 febbraio una grande retrospettiva dedicata al genio toscano: accanto ai 5 dipinti della collezione del museo, la mostra presenta circa 120 opere (dipinti, disegni, manoscritti, sculture, oggetti d'arte) provenienti da alcune delle più prestigiose istituzioni europee e americane, con l'obiettivo di documentare in modo approfondito la particolare tecnica pittorica dell'artista, ma anche l'approccio alla conoscenza del mondo da studioso curioso e libero.
LONDRA - Alla National Gallery dal 7 ottobre al 26 gennaio la mostra "The Credit Suisse Exhibition: Gauguin Portraits", la prima dedicata ai ritratti del celebre artista. In un arco temporale che va dai primi anni della carriera agli ultimi trascorsi in Polinesia, la mostra illustra la rivoluzione nella ritrattistica realizzata da Gauguin, presentando circa 50 lavori (tra dipinti, opere su carta e oggetti tridimensionali).
BERLINO - Dall'11 ottobre all'8 marzo l'Alte Nationalgalerie presenta la mostra "Fighting for Visibility. Women Artists in the Nationalgalerie before 1919", dedicata alle donne pittrici e scultrici che esattamente 100 anni furono ammesse ai corsi d'arte presso la Berliner Kunstakademie. Il percorso accoglie dunque i lavori di queste artiste che sono riuscite a far includere le loro opere nella collezione della Nationalgalerie e ad affermarsi tra pregiudizi e difficoltà.
BILBAO - Arriva al Guggenheim dal 25 ottobre al 16 febbraio "Masterpiece from the collection of the Kunsthalle Bremen: from Delacroix to Beckman", che si focalizza sull'arte tedesca e francese tra '800 e metà '900. Nel percorso le opere selezionate, poste le une accanto alle altre, permettono un confronto tra i diversi movimenti artistici nati nell'epoca su cui la mostra si concentra, dall'Impressionismo all'Espressionismo.
AMBURGO - "Baselitz - Richter - Polke - Kiefer: The Early Years of the Old Masters" è la mostra in programma dal 13 settembre al 5 gennaio alla Deichtorhallen Hamburg. Focalizzandosi sul racconto dei primi anni di attività dei quattro artisti, l'esposizione presenta al pubblico circa 100 lavori, raccontando l'epoca degli anni '60.
ANVERSA - Dal 5 ottobre (fino al 31/12/20) il Museo Mayer Van Den Bergh presenta "The Madonna meets Mad Meg", l'antologica che celebra l'incontro tra il capolavoro di Pieter Bruegel il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet, o Mad Mag), che torna "a casa" dopo un importante restauro, e la Madonna del latte in trono di Jean Fouquet. La mostra riunisce anche dipinti, sculture, manoscritti e oggetti del XV e XVI secolo provenienti dalle collezioni di Fritz Mayer van den Bergh (1858-1901) e Florent van Ertborn (1784-1840), rispettivamente all'origine delle attuali collezioni dei musei Mayer van den Bergh e KMSKA. BRUXELLES - Il processo creativo che dal disegno porta alla stampa è al centro di "The World of Bruegel in Black and White", la mostra ospitata dal 15 ottobre al 16 febbraio alla KBR - Biblioteca Reale del Belgio. Nel percorso trovano spazio numerose opere di Bruegel, artista che prima ancora che come pittore, si affermò proprio come tipografo, realizzando nel corso della sua vita circa 60 stampe che contribuirono a diffondere la sua fama.
Kristin Chenoweth - 'I Will Always Love You' Feat. Dolly Parton
Florian David Fitz, nasce a Monaco di Baviera il 20 novembre 1974. Dopo aver lasciato la scuola, ha iniziato a seguire corsi di recitazione per poi debuttare nel suo primo ruolo di attore nel 1996..Dal 2007 al 2010 ha interpretato il ruolo principale nella serie televisiva Doctor's Diary, mentre nel 2012 ha esordito come regista nella commedia Jesus liebt mich Fitz è molto attivo nel sociale, impegnato in campagne di sensibilizzazione contro la sindrome di Tourette.Un altro aspetto che pare interessare il grande pubblico è la facilità con cui l'attore tedesco di presta a scene di nudo frontale. E la cosa non pare dispiacergli se si considera che nel film "100 Dinge" lo si trovi costantemente senza veli nonostante sia lui il regista...
Vernazza spettacolare borgo in provincia di La Spezia.......
Comincia a delinearsi il primo progetto frutto della collaborazione tra Netflix e la scrittrice Shonda Rhimes, che lo scorso anno hanno siglato un accordo pluriennale per la realizzazione di una selezione di serie tv per il servizio streaming firmate dalla scrittrice. Si intitolerà Inventing Anna, una serie composta da 10 episodi e ispirata all’articolo di Jessica Presller pubblicato sul New York Magazine dal titolo How Anna Delvey Tricked New York’s Party People.
Joe Dallesandro (all'anagrafe Joseph Angelo Dallesandro III) nasce a Pensacola il 31 dicembre 1948. La sua infanzia è molto difficile e a soli 5 anni viene internato in orfanotrofio di Harlem dopo che sua madre finì in carcere per truffa. Racconterà lui stesso che lì «svolse il suo primo lavoro d'attore» perché doveva avvicinarsi al vetro che divideva la stanza dei giochi dal resto dell'edificio e dire alle donne venute per adottare un bambino: «Vuoi essere la mia mamma?».
Durante l'adolescenza fu internato in riformatorio minorile, ebbe dipendenze da droghe e venne ferito con un colpo d'arma da fuoco dalla polizia mentre tentava di rubare un'auto. L'indicente lo portò a decidere di trovare altri modi per procurarsi denaro ed iniziò a posare nudo e a prostituirsi con altri uomini (Joe è dichiaratamente bisessuale). Su suggerimento del suo pusher, nel 1967 si recò nell'appartamento in cui Andy Warhol e Paul Morrissey stavano girando il film "The Loves of Ondine" ed ottenne una parte. saranno i due a dargli popolarità soprattutto grazie alle numerose scene di nudo che lo vedevano mettere in mostra il suo fisico scolpito.
Raggiunta la celebrità si disintossicò dalle droghe e riuscì a diventare un attore che, benché sino a quel momento apprezzato soprattutto per la bellezza del suo corpo nudo, riuscì ad affermarsi anche per le sue doti recitative.
Renzo vespignani....
L'attore teatrale maximilian Nissi premiato al Napoli Cultural Classic nella sezione il grande teatrop d'autore.
The Holy Family - (school of) Francia (Francesco en reproduction imprimée ou copie peinte à l'huile sur toile)
da leggere......'Bianca', la maternità nell'imprevisto- Amicizia e desiderio di un figlio, l'esordio di Francesca Pieri
“SONO QUESTI GLI UOMINI CHE DOVREMMO AMMIRARE?” - LA STATUA DI INDRO MONTANELLI A MILANO VIENE IMBRATTATA DI VERNICE ROSA DURANTE IL CORTEO FEMMINISTA DEL COLLETTIVO “NON UNA DI MENO” - IL GIORNALISTA VIENE “PUNITO” PER LA SUA ESPERIENZA COLONIARE, QUANDO COMPRO’ UNA MOGLIE 12ENNE IN ERITREA -
ENZO SICILIANO- LA PACE PASOLINI-BERTOLUCCI SUL CAMPO DI CALCIO, “A PIER PAOLO ‘’ULTIMO’’ TANGO NON ERA PIACIUTO, E NE AVEVA DISCUSSO CON UNA DUREZZA CHE AVEVA FERITO BERNARDO” – L’EROTISMO PASOLINIANO: “A PARIGI LO AVEVANO PORTATO IN UN CINEMA A LUCI ROSSE: ‘’LA FICA, SPALANCATA, ENORME, SU TUTTO LO SCHERMO: UN ORRORE’’
GIUSEPPE GIOACCHINO BELLI, ''I SONETTI'' (EINAUDI, 4 vol per complessive pp. 5.038, euro 240,00). Lo scrittore Antonio Baldini parlò per primo di ''Commedione'', alludendo in particolare al poema dantesco ma anche alla Commedia umana di Balzac, a proposito dell'insieme dei sonetti romaneschi di Giuseppe Gioacchino Belli (1791-1863), mentre un linguista e studioso come Muzio Mazzocchi Alemanni non esitò a definire il poeta romano ''un creatore linguistico come Joyce, un artista della parola per la parola come Mallarme'', questo per ricordarne il valore senza nulla levare alla fruibilità immediata che hanno sempre avuto i suoi versi, molto popolari.
Giù di corda? Il dottore ti può prescrivere una visita al museo. Iniziativa a Montreal al Museo delle Belle Arti
Pietro Boselli è riuscito ancora una volta a infiammare i social. L’ex professore di matematica è diventato protagonista di un servizio fotografico sexy, posando nudo con i muscoli in mostra e con il nuovo look.
LA STORIA D’AMORE TRA ITALO CALVINO ED ELSA DE’ GIORGI, UNA DELLE ATTRICI PIÙ AMATE DEL CINEMA DEI “TELEFONI BIANCHI”, FU DIFFICILE E FURIOSA, FATTA DI INCONTRI PROIBITI E LETTERE BOLLENTI - ORA GRAZIE A GUIDO DAVICO BONINO SI ARRICCHISCE CON UN EPISODIO DA CRONACA NERA: “ERO IN CASA EDITRICE. A UN CERTO PUNTO IRRUPPE UNA BIONDONA CON LO CHIGNON. MI ACCORSI CHE IN MANO AVEVA UNA PISTOLA VERA. ''DOV'È ITALO, DOV'È QUEL MASCALZONE?'' GRIDÒ NEL CORRIDOIO…
Gabriel Da Costa Nudo d'autore: L’attore Mostra Il Pisello Mentre Si Masturba In ‘Even Lovers Get The Blues’
quando la danza va oltre......Danza no gravity
Orribili visioni.....
arte pura.....
oltre ....
con innovazione...
Konstantin Kamynin nasce a Mosca il 2 ottobre 1992. Modello a tempo perso mentre studia economia aziendale, ha ricevuto svariati riconoscimenti internazionali grazie ad una campagna pubblicitaria del 2012 per "ES Collection". Da allora è diventato il modello preferito da fotografi come Dima Kub, Ruslan Elquest, Serge Lee, Artem Subbotin e Alex Bego.
da rintracciarlo.....
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Carmine Fontanarosa Acacio
26/07/2014
Blog
ALL BRIDGE 01.14 SIGNS OVER TIME
08/09/2014
Blog
arte e spettacolo in prima linea
25/12/2014
Blog
Luxury, a red collection of contemporary art
25/12/2014
Blog
Emanuele Capissi Artista e Designer.
01/05/2013
Blog
Marco Nereo Rotelli "Divina natura"
18/06/2013
Blog
FAI - i “Mercoledì dell’arte - Cultura. La vita e l’opera di Michelangelo in 27 puntate
25/09/2013
Blog
"Vuoto Ciclo" mostra collettiva di arte contemporanea
29/09/2013
Blog
Vuotociclo mostra collettiva a Castel dell’Ovo e al PAN
25/10/2013
Blog
ADONIS E MARCO NEREO ROTELLI: "Verità: luce". MAG e Palazzo del Broletto, COMO.
08/11/2013
Blog
Una piuma per Alda Merini - evento a Nola
27/11/2013
Blog
Si rialza il sipario sul Teatro di Villa Torlonia
10/12/2013
Blog
DOCE. DODICI - ARTE CONTEMPORANEA Instituto Cervantes di Napoli
18/01/2014
Blog
Artisti in mostra - BEAUTY IS IN THE EYE OF THE BEHOLDER
01/05/2014
Blog
FALSEHOOD - Spazio Amira
08/05/2014
Blog
Zaha Hadid
07/07/2014
Blog
Warhol in un clic..
15/07/2014
Blog
“Open Space 77” - "Visioni" dell'artista AURO
23/07/2014
Blog
Murales umani..
31/07/2014
Blog
HARA-ART-HAPPENING (evento d’arte)
24/09/2014
Blog
Marchese De Sade in mostra..
09/10/2014
Blog
sesso, droga e radiazione in arte..
21/10/2014
Blog
sesso, droga e radiazione in arte..
21/10/2014
Blog
Le visioni di Daniel Arsham..
24/10/2014
Blog
Il passato a colori con le antiche scultura..
30/10/2014
Blog
Randall il tatuatore...
04/11/2014
Blog
l'esercito cinese di terracotta...
21/11/2014
Blog
l'esercito cinese di terracotta...
21/11/2014
Blog
arte e spettacolo in prima linea
25/11/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano
27/11/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano..
28/11/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano
29/11/2014
Blog
arte...per tutti
30/11/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano
02/12/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano..
03/12/2014
Blog
il bello e il brutto dell'arte e spettacolo in primo piano
03/03/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano..
04/12/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano
06/12/2014
Blog
arte a Palermo
08/12/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano..
10/12/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano..
15/12/2014
Blog
arte, costume e spettacolo in primo piano..anche con Donna Summer
16/12/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano..
30/12/2014
Blog
arte e spettacolo in primo piano..
05/01/2015
Blog
arte e spettacolo in primo piano
12/01/2014
Blog
le foreste delle meraviglie ..
20/02/2014
Blog
arte burrosa....
28/02/2015
Blog
contro ogni violenza
13/03/2015
Blog
tatuaggi in arte
13/03/2015
Blog
Antonello De Biase in esclusiva NCC
16/03/2015
Blog
arte e sadismo..
24/03/2015
Blog
Dewa Putu Wirasesana
24/03/2015
Blog
scandalo e arte
24/03/2015
Blog
Costume & Società
31/03/2015
Blog
Costume & Società
01/04/2015
Blog
arte di stoffa..
13/04/2015
Blog
Tomba del tuffatore in mostra a Milano..
22/04/2015
Blog
Festival documentario 2015
23/04/2014
Blog
Pompei ... da non perdere
25/05/2015
Blog
cartoline erotiche anni 20
26/05/2015
Blog
JUAN MUÑOZ arte spagnola a Milano
27/05/2015
Blog
Beatles a Milano...mostra
03/06/2015
Blog
Shepard delusione Obama
05/06/2015
Blog
in vacanza a casa del Signore....
08/06/2015
Blog
pescivendole di lusso..
08/06/2015
Blog
il muro che diventa arte..
08/06/2015
Blog
Riciclo Gomme...
08/06/2015
Blog
Retrospettiva con liriche, sculture, dipinti e disegni dell'artista MARTA GIERUT
24/06/2015
Blog
Marzio Cialdi: Vuoti dentro -Sculture, dipinti e disegni-
26/06/2015
Blog
Kiefer e la grande arte...
01/07/2015
Blog
Penone ritira le sue opere.....
06/07/2015
Blog
la satira religiosa diventa arte
08/07/2015
Blog
Ercolano: l'Italia che muore..
08/07/2015
Blog
Sculture in equilibrio....
16/07/2015
Blog
modello ferito....
18/07/2015
Blog
Frank Willens, il piscio d'autore...oltre ogni passione artistica
20/07/2015
Blog
quando la protesta diventa arte....
28/07/2015
Blog
labirinti...
09/09/2015
Blog
anche il Louvre elimina il giorno di chiusura..
09/09/2015
Blog
Carrà e Letizia Barbie in Spagna
10/09/2014
Blog
''BODY PAINTING DAY''
28/09/2015
Blog
la giungla del Myanmar..le meraviglie del mondo..
30/09/2015
Blog
Spazio Amira - Autunno d'Autore tra libri e arte
02/10/2015
Blog
Eric Lafforgue la fotografia che racconta..
03/09/2015
Blog
DANIEL GONZÁLEZ artista a Milano
05/10/2015
Blog
gigante dell'Appennino ... la bella Italia
10/10/2015
Blog
LUCIAN FREUD e la sua arte e la sua vita folle
11/10/2015
Blog
per qualcuno è l'arte del nulla..spreco artistico.. per altri no
20/10/2015
Blog
DAMIEN HIRST e la sua strana arte..
23/10/2015
Blog
L'Art Bonus......
24/10/2014
Blog
Balthus in mostra a Roma
26/10/2015
Blog
nell'arte le donne costano ......
03/11/2015
Blog
la Napoli che piace....
06/11/2015
Blog
Body Artist ...nature... JÖRG DÜSTERWALD
12/11/2015
Blog
Il Pugilatore....il capolavoro non sponsorizzato
12/11/2015
Blog
La vera rivoluzione delle donne..in ricordo
13/11/2015
Blog
artista argentino unico al mondo..Adrian Villar Rojos
13/11/2015
Blog
l’arte di Boris Mikhailov a Napoli
13/11/2015
Blog
Gli alberi più belli del Pianeta... arte
17/11/2015
Blog
i pozzi indiani fotografati da Victoria Lautman.. arte pura
18/11/2015
Blog
La Parigi di un tempo.. Festa mobile
20/11/2015
Blog
Gustav Klimt diventa reale...
20/11/2014
Blog
Opere usurpate al Popolo..la brutta Italia
23/11/2015
Blog
L'Iran che non piace....libertà di espressione per tutti
21/11/2015
Blog
la notizia attraverso le immagini..
24/11/2015
Blog
MADRE...... Che mostre.... la Napoli che piace
27/11/2015
Blog
la strana arte “BoredPanda”
27/11/2015
Blog
Le Red Sands diventano di lusso...
02/12/2015
Blog
Ashraf Fayadh il poeta della verità condannato a morte..
02/12/2015
Blog
Ashraf Fayadh il poeta della verità condannato a morte..
02/12/2015
Blog
La fotografa danese Mathilde Grafström bloccata per oscenità ...
22/12/2015
Blog
attenti.... la peste è ancora in giro e miete vittime..
28/12/2015
Blog
Arte nel nome dell'eccesso...
03/01/2016
Blog
la strana arte di capodanno in rete....
04/01/2016
Blog
CAROLEE SCHNEEMANN e la sua intimità artistica...
05/01/2016
Blog
CAROLEE SCHNEEMANN e la sua intimità artistica...
05/01/2016
Blog
CAROLEE SCHNEEMANN e la sua intimità artistica...
05/01/2016
Blog
CAROLEE SCHNEEMANN e la sua intimità artistica...
05/01/2016
Blog
CAROLEE SCHNEEMANN e la sua intimità artistica...
05/01/2016
Blog
come l'arte ci prende in giro coni suoi pseudo artisti...
08/01/2016
Blog
cinema, teatro e spettacolo..casting
15/01/2016
Blog
Sant'Elia..distrutto il monastero più antico dell'Iraq...le vergogne umane
21/01/2016
Blog
.POSARE NUDI SU INSTAGRAM
29/01/2016
Blog
Maria Scognamiglio l'arte in prima linea....
14/02/2016
Blog
RYAN MCGINLEY E RASHID JOHNSON..ARTISTI
18/02/2016
Blog
Goshka Macuga ..73 teste di bronzo...arte come futuro e memoria..
20/02/2016
Blog
FRANCESCO VEZZOLI il mangia arte...
26/02/2016
Blog
Il Giappone in estati per Caravaggio.....
04/03/2016
Blog
Si può esistere senza arte, ma senza di essa non si può vivere
19/03/2016
Blog
LO STREET ARTIST SCOTT MARSH E LE SUE FOLLIE
22/03/2016
Blog
per amore della siccità ...
23/03/2016
Blog
“MIART” DALL’8 AL 10 APRILE
01/04/2016
Blog
“MIART” DALL’8 AL 10 APRILE
01/04/2016
Blog
Quel che resta di Palmira......
01/04/2016
Blog
L' importanza che Servillo attribuisce alla voce io la do allo sguardo..Tullio Pericoli
02/04/2016
Blog
RITORNA IL GRANDE ARTISTA FABRIZIO
03/04/2016
Blog
KIKI il vero personaggio dello scandalo.....
05/04/2016
Blog
Le conferenze inutili con ministro.... architettura
06/04/2016
Blog
Il Palazzo Bianco in Cambogia..capolavoro della vergogna umana..
06/04/2016
Blog
In Sardegna una nuova Pompei all'orizzonte....
17/04/2016
Blog
In Sardegna una nuova Pompei all'orizzonte....
17/04/2016
Blog
la notizia attraverso le immagini ..
27/04/2016
Blog
Pompei delle meraviglie...
27/04/2016
Blog
Facciamo rinascere Leonardo ..
07/05/2016
Blog
''MONEY MONSTER'' DI JODIE FOSTER
12/05/2016
Blog
Teatro e Moda sotto le stelle di Cimitile Premio Cultural Classic
14/05/2016
Blog
gran festa della moda e teatro con Cultural Classic 2016
15/05/2016
Blog
L’AMORE AI TEMPI DELLA GUERRA
18/05/2016
Blog
L’AMORE AI TEMPI DELLA GUERRA
18/05/2016
Blog
niente water closet ..... la strana arte del far parlare..
24/05/2016
Blog
la spettacolo attraverso le immagini
26/05/2016
Blog
la spettacolo attraverso le immagini
26/05/2016
Blog
la spettacolo attraverso le immagini
26/05/2016
Blog
la spettacolo attraverso le immagini
26/05/2016
Blog
la notizia attraverso le immagini ..
26/05/2016
Blog
la notizia attraverso le immagini ..
26/05/2016
Blog
Ultima serata del premio festival Napoli Cultural Classic
27/05/2016
Blog
Ultima serata del premio festival Napoli Cultural Classic
27/05/2016
Blog
le foto del pubblico dell'ultima serata Cultural Classic 2016 .. 1 parte
30/06/2016
Blog
Premio Napoli Cultural Classic 2016 Eccellenze... il meglio
01/06/2016
Blog
la notizia attraverso le immagini .. serietà e follie dal mondo..
03/06/2016
Blog
IL FILOSOFO ALAIN DE BOTTON PARLA DEI SENTIMENTI
07/06/2016
Blog
il buon sesso d'autore.....
23/06/2016
Blog
LA GRANDE COLLEZIONE DEL DUCA BIANCO
22/07/2016
Blog
l'amore questo strano sentimento...secondo Platone e ......
05/08/2016
Blog
la donna elfo...
05/08/2016
Blog
anni sessanta in mostra,,,,,
09/08/2016
Blog
LE MUSE ISPIRATRICI DEI DIVI...DIETRO AD OGNI DIVO C'E' UNA MUSA...
11/08/2016
Blog
Prostitute per un giorno artiste.... con SCOT SOTHERN
28/08/2016
Blog
la fotografia insegna.....
28/08/2016
Blog
L'ARTE CONTEMPORANEA INGLESE
27/09/2016
Blog
I'artista cinese Liu RUOWANG è il vincitore del premio NORD ART, Germany 2016
30/09/2016
Blog
Alfred Milot Mirashi vincitore della prima edizione Eccellenza Contemporanea di Premio Arte Roma
30/09/2016
Blog
Pompei quello che non ti aspetti..i pochi ricchi con case da favola...
11/10/2016
Blog
la tomba di Gesù...
03/11/2016
Blog
Kengiro Azuma - Infnito MU a cura di Matteo Lorenzelli, Jacqueline Ceresoli e Anri Ambrogio Azuma
23/11/2016
Blog
Grande successo a Jinan per l’apertura della sesta edizione Internazionale della Biennale di Fotografia.
30/11/2016
Blog
VIAGGIO FOTOGRAFICO TRA I BAMBINI THAILANDESI TRATTATI DA PRINCIPI PRIMA DI ENTRARE NEL MONASTERO
03/12/2016
Blog
quando la foto diventa magia alla Biennale di Jinan in China....
03/12/2016
Blog
Il lato oscuro dei geni del rinascimento...
06/12/2016
Blog
Sorrento delle meraviglie ....I luoghi che la natura trasforma in arte..
07/12/2016
Blog
la fortuna del medico francese.. San Sebastiano di Leonardo
14/12/2016
Blog
A Natale in giro da Napoli per il mondo
15/12/2016
Blog
L''ART BASEL' DI MIAMI E' UN FIUME DI OSCENITA' GRATUITE
16/12/2016
Blog
NANCY CUNARD, la poetessa dalla vita intensa e spericolata....
20/12/2016
Blog
LA "NATIVITÀ" PIÙ ANTICA DEL MONDO
25/12/2016
Blog
IN VENDITA LA SPLENDIDA TENUTA DI COVENTRY
28/12/2016
Blog
'MUSEUM OF SEX' MOSTRA SULLE DISCOTECHE NEWYORKESI ANNI '70
11/01/2017
Blog
PADRONA DI TUTTO QUELLO CHE ALTRE DONNE SI SOGNANO
25/01/2017
Blog
TORNA LA LUCE ARTIFICIALE SUL MOSE’ DI MICHELANGELO
25/01/2017
Blog
LI LEI al BEIJING MINSHENG ART MUSEUM
26/01/2017
Blog
Materico, Informale, Narrativo e questo Matteo Dragà presentato da Rosario Andrea Cristelli
03/02/2017
Blog
la notizia attraverso le immagini .. Justin il vero re del pop....
05/02/2017
Blog
Il mondo al femminile di Annette Messager
10/02/2017
Blog
QUANDO LA COPERTINA DI UN DISCO È ARTE
15/02/2017
Blog
IL GOVERNO GRECO ATTACCA LONDRA: “IL BRITISH MUSEUM DEVE RIDARCI I FREGI DEL PARTENONE. CE LI HANNO ESPROPRIATI”
20/02/2017
Blog
Lorenzelli Arte partecipa a The Armory Show 2017
22/02/2017
Blog
Castello Sammezzano luogo del cuore Secondo il Convento di Santa Croce a Bosco Marengo
27/02/2017
Blog
Il sesso visto dagli Etruschi...Gli affreschi Pompei sono nulla a confronto...
28/02/2017
Blog
AL MUSEO ALBERTINA LA RETROSPETTIVA SU EGON SCHIELE...
01/03/2017
Blog
L'ARTISTA YANN MARUSSICH SI IMMERGE NUDO IN UNA VASCA DI VETRI ROTTI
06/03/2017
Blog
Georg Baselitz, fragili eroi a Roma 70 opere del grande maestro tedesco
09/03/2017
Blog
IL COLLARE SERVIVA A PROTEGGERE LE DONNE E I BAMBINI DAI MORSI DELLE TIGRI
14/03/2017
Blog
'BROKEN AMERICA' .... quello che non immagini
16/03/2017
Blog
la notizia attraverso le immagini... i salvatori della Corona .....
10/04/2017
Blog
Yannis Koutsouradis ...Molti non sono artisti ed hanno grandi opportunità, mentre gli artisti veri, sono nascosti e ignorati...
27/03/2017
Blog
Mario Lanzione - Dentro l’anima 2016 a Perugia GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA “SPAZIO 121”
31/03/2017
Blog
ROMA, NAPOLI E POMPEI CELEBRANO IL CENTENARIO DEL PIU' IMPORTANTE PITTORE DEL '900 PICASSO
05/04/2017
Blog
Arte& Diritti Umani in mostra le “Chiavi” dell'artista Alfred MilotMirash
24/07/2017
Blog
Nancy Motta Presentazione del volume Mesagne è la sua Madonna
15/07/2017
Blog
La Madonna del 1600 dall'occhio tridimensionale
19/09/2017
Blog
A Bologna dal 19 ottobre la 'Exposicion Pendiente" Muralisti Messicani; la prima volta in Europa
22/09/2017
Blog
la Gioconda nuda.....
29/09/2017
Blog
Terza Missione dell’Università del Salento : lezioni nel territorio
13/10/2017
Blog
PAMELA ANDERSON, 50 ANNI E DUE FIGLI, POSA NUDA CON IL DANZATORESERGEI POLUNIN
27/10/2017
Blog
Michelangelo al Metropolitan Museum ... ed è subito un successo
07/11/2017
Blog
IN CINA SONO STATI RITROVATI RESTI UMANI CREMATI FORSE APPARTENENTI AL BUDDHA
17/11/2017
Blog
la notizia attraverso le immagini..l'arte che cammina ..
22/11/2017
Blog
a Cervinara la grande installazione dello scultore internazionale Milot la chiave che rappresenta la libertà dei....
22/11/2017
Blog
Tutto sulla Natività ..... quello che non sapevate..
26/12/2017
Blog
LA BELLISSIMA SCOPERTA ARCHEOLOGICA DI HERACLEION
29/12/2017
Blog
Recuperati 250 pastori del presepe del '700, proprietari cercasi
15/01/2018
Blog
RITROVANO UN REMBRANDT IN CANTINA
17/01/2018
Blog
La chiave inutilizzabile di Milot a cura Fatos Lubonja
10/02/2018
Blog
RENATO GUTTUSO E MARTA MARZOTTO strane storie d'amore...
14/02/2018
Blog
IL LOUVRE È SBARCATO A TEHERAN
16/03/2018
Blog
Liu Ruo Wang Paintings and Sculptures 2007 - 20
25/03/2018
Blog
FORSE IN EGITTO SCOPERTA LA TOMBA DELLA MOGLIE DI TUTANKHAMON
12/04/2018
Blog
gli affreschi mai visti a Palazzo Ferretti
29/05/2018
Blog
VAN GOGH IL GIALLO DEI SUOI GIRASOLI
02/06/2018
Blog
La Chiave di Milot sui canali vaticani
26/06/2018
Blog
Ci lascia Lindsay Kemp: artista che ha rivoluzionato la danza....
26/08/2018
Blog
Chagall tra utopia e sogno
24/09/2018
Blog
Parigi, successo per Caravaggio, mostra apre anche di sera Per la prima volta vicine le due versione di Maddalena in estasi
07/10/2018
Blog
Marco De Vita ... Creo strategie di COMUNICAZIONE affinché la tua STORIA , il tuo PRODOTTO , la tua IDEA raggiungano chi già li sta attentendo
11/10/2018
Blog
A Parigi l'omaggio a Michael Jackson In mostra al Grand Palais le opere che ha ispirato
24/11/2018
Blog
De Chirico, il suo genio e Nietzsche. In libreria per La nave di Teseo il saggio di Riccardo Dottori
03/12/2018
Blog
Pompei, ritrovato il Sauro Bardato del generale -
24/12/2018
Blog
Mostra di Chagall a Napoli fino al 30 giugno 2019
11/03/2019
Blog
L'artista Viennese Alper Dostal e i capolavori sciolti: denuncia sul cambiamento climatico
12/03/2019
Blog
Il mistero della Gioconda nuda...l'affascinante mistero del cartone....
14/03/2019
Blog
Residenza ambasciatore spagnolo in Italia A Roma a Palazzo Montorio apre le porte per omaggio al pittore Miro'
20/03/2019
Blog
L’artista brasiliano e fashion designerAntovani Di Borotto: "....Creare per me significa pura e vera libertà..."
15/04/2019
Blog
"Fence" - tortura e confusione - La prima mostra di primavera di Lv Jianfu per l'arte innovativa 2019
29/05/2019
Blog
Le nuove sale del '500 agli Uffizi Firenze
30/05/2019
Blog
Madonna :"PERCHÉ LA SCALA NON MI VUOLE?", MADONNA PROTESTA: “AI TEATRI D’OPERA NON PIACCIONO QUELLI COME ME"
17/06/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini...Il Cenacolo a Brera, Bonisoli blinda la sua controriforma Ministro firma dm, A Firenze l'Accademia passa agli Uffizi
16/08/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini .... Matera si trasforma l'agengte 007
26/08/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini.... ORNELLA DAI MILLE VOLTI
28/08/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini... torna la casa di carta .....
17/09/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....Vasco Rossi a Roma.....
23/10/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....
25/10/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini........
28/10/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini ....le proteste dei giovani in maschera... il fallimento del carcere ...
04/11/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....La regina Elisabetta gradisce la sua storia in tv...
07/11/2019
Blog
I lupi di Liu Ruowang Premio Napoli Cultural Classic a piazza Municipio. I grandi eventi internazionali a napoli
11/12/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini....La regina Elisabetta gradisce la sua storia in tv...
11/11/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini .... Ronaldo e Sarri la nuova novella...
11/11/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini... Brian vi racconto la mia verità
12/11/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini...L’OSCURA MORTE DI DANIELA CARRASCO, 36ENNE ARTISTA DI STRADA E UNO DEI VOLTI DELLE PROTESTE IN CILE
22/11/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini...Lola, la primogenita di Madonna, ha preso parte a una performance di Desigual che metteva in scena una finta orgia
05/12/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini.... Un Papa al cinema....
12/12/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini .... Sofia la vincitrice di X Factor 2019
13/12/2019
Blog
Peperit - Nascita di un amore universale”: al Teatro del Pepe di Roma approda la performance art di Mauro Maurizio Palumbo
17/12/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini.... ciao Kobe
20/12/2019
Blog
La pittrice Annamaria Volpe: " L’artista oggi lavora per leggere la realtà, ma penso anche che oggi l’artista sembra libero d’intervenire con le sue creazioni in un certo senso modificarla o almeno lanciare un messaggio forte.
30/12/2019
Blog
La notizia attraverso le immagini...Cécile de France: "Ho una stanza piena di segreti ...
03/02/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....Sanremo 2020, Diodato e Levante grande amore...
05/02/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....Skianto di Filippo Timi diventa show su Rai3
12/02/2020
Blog
ADRIANO ARAGOZZINI: ''IO HO PORTATO IL PRIMO ARTISTA DOWN A SANREMO, PIERANGELO BERTOLI'' .... LE VERGOGNE UMANE, GENTE CHE NON DOVREBBE METTERE PIEDE IN TV
14/02/2020
Blog
Gli archeologi del Parco del Colosseo scoprono "un cenotafio per Romolo", un monumento costruito alla memoria"del mitico fondatore di Roma.
24/02/2020
Blog
Intervista a Federico Caruso: “quando un artista ha in mente un’ opera questa va considerata come un fantasma...."
03/03/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....#iononvoglioilrimborso, spettatori in soccorso dei teatri
18/03/2020
Blog
La quarantena non ha bloccato la creatività dell’artista Vincenzo Gallo a cura di Luigi Giordano
03/04/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini....#iononvoglioilrimborso, spettatori in soccorso dei teatri
20/04/2020
Blog
Il Sovrintendente della Scala di Milano:"La ripresa sarà molto difficile"
26/04/2020
Blog
La notizia attraverso le immagini... Bonus bici all'interno..
27/04/2020
Blog
Pillola n°10 anti stress da Coronavirus
01/05/2020
Blog
Mauro Maurizio Palumbo:" La performace art È una vera e propria opera d’arte, come un quadro o una scultura, vive sulla triade artista-opera-fruitore, ma non è eterna. "
09/06/2020
Blog
Sabato 20 giugno, la chiesa del centro storico di Napoli, sede della Fondazione Giambattista Vico, ospiterà il suo primo evento post lockdown con “Memorie.20
19/06/2020
Blog
“Key of Montevergine” di Milot Inaugurazione Ottobre 2020 Uscita Autostrada di Avellino Ovest a Mercogliano
05/08/2020
Blog
Alba Kia (Chiara Ferrara): "Oggi la società si è trasformata, essere italiani è sempre un orgoglio, ma per trovare uno spazio occorre impegnarsi molto e non arrendersi, non è facile trovarlo ma è possibile"
29/09/2020
Blog
Carmine Calò: la realtà e la rappresentazione
30/11/2020
Blog
VOTA "...e quindi uscimmo a riveder le stelle" di Rinforzi Lolita - il video in FINALE al XVI° Premio Letterario Inter. NCC
01/04/2021
Blog
VOTA "Inno all'Arte - Violaceità" di Sabrina Scansani e Marco Allegrezza - il video in FINALE al XVI° Premio Letterario Inter. NCC
01/04/2021
Blog
TRAME Nello PETRUCCI A cura di Luigi Giordano Spazio Thetis – Venezia Vernissage: 26.06.2021 h. 18.3
25/06/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... Jacobs e Tamberi fratelli d'oro 'L'Italia è orgogliosa di voi'
02/08/2021
Blog
La notizia attraverso le immagini... quando un ragazzo viziato incontra la malattia..scopri le case sugli alberi..
03/08/2021
Blog
Mostra “Neapolis. Nuova città, nuove arti” II Edizione Napoli, 8-31 gennaio 2022 Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi
07/01/2022
Blog
Last Whispers: Immersive Oratorio for Vanishing Voices, Collapsing Universes and a FallingTree della fotografa e artista americana Lena Herzog
19/04/2022
Blog
" Le VITTIME DI DIO" nudi eretici - Domenica 29 maggio 2022 ore 18 -vernissage mostra fotografica
26/05/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
ANTRO - L’ambizioso progetto “Antro” di Bosoletti
17/06/2022
Blog
Milot con il bozzetto della sua opera “Key of Unity” firenze 2022 Foto di Michele Stanzione
27/06/2022
Blog
La bellezza dell'arte con Gabriele " Ense " Sarto, classe 1993, Arosio (CO)
28/06/2022
Blog
Bronzi di Riace: 50 anni fa l’eccezionale ritrovamento
25/07/2022
Blog
La mostra personale di Eleonora Lestrange vede la presentazione oltre ai quadri anche del libro a cura di Silvia Landi dedicato alle varie opere ed alla vita dell’artista
12/09/2022
Blog
Xhixha e MILOT I due artisti albanesi vincono il premio al prestigioso "Ponte Vecchio" di Firenze.
14/09/2022
Blog
la mostra di Anna Romanello "À Rebours Attraversamenti di memorie.
20/09/2022
Blog
Orfeo, il mitico cantore, seduto in trono, le labbra socchiuse, con la sua musica è riuscito nell'impossibile. Le malefiche sirene, modellate non con la coda di pesce ma metà donne e metà uccello secondo l'iconografia più antica, restano incantate.
20/09/2022
Blog
IL CALORE E IL COLORE COTTOVIETRI AL CERSAIE DI BOLOGNA. STORIA, PROGETTO ED ENERGIA CREATIVA DELL’AZIENDA ALL'HAPPENING PER LA CERAMICA DI CARATURA MONDIALE
26/09/2022
Blog
Venice Design Week, tredicesima edizione del festival dedicato al design e all’innovazione
27/09/2022
Blog
Le mostre da non perdere per tutta Italia daDavid Bowie e Raffaella Carrà, ma anche la famiglia di pittori dei Bassano e il Déco in Italia: sono alcune delle mostre del primo weekend di dicembre.
30/11/2022
Blog
Antonia TREVISAN UN CERCHIO SI CHIUDE A cura di Paola Caramel 13.12.22> 13.01.2023 Opening 13 Dicembre ore 18
09/12/2022
Blog
Arabia Saudita ed Israele si incontrano a Venezia alla mostra di Benedetta Paravia "Women in Love".
09/12/2022
Blog
Don Lino D'Onofrio presenta esponenti dell'arte per la II Edizione di FenomeNOVEART per omaggiare San Sebastiano
11/01/2023
Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog