9|11 aprile 2010
AVVICINAMENTI A SCAMPIA
Punta Corsara | Fondazione Campania dei Festival
in collaborazione con Il Teatro coop.produzioni
Scena Verticale
la Borto
di e con Saverio La Ruina
musiche composte ed eseguite
dal vivo da Gianfranco De Franco
disegno luci Dario De Luca
organizzazione Settimio Pisano
produzione Scena Verticale
con il sostegno di MIBAC | Regione Calabria
foto Angelo Maggio
8 aprile 2010 ore 18
Intramoenia, piazza Bellini 70 / Napoli
incontro con Saverio La Ruina e Renata Pepicelli (Università degli studi di Bologna)
Con la compagnia Scena Verticale e dal teatro Galleria Toledo, Punta Corsara si rimette in moto per tornare a Scampia, attraverso appuntamenti in vari luoghi della città, immaginando un percorso di avvicinamento al Teatro Auditorium per tappe. Da qui all’autunno, quando saranno conclusi i lavori di ristrutturazione e lo spazio tornerà fruibile. La Ruina, già ospite della prima stagione teatrale a Scampia nel 2008 con Dissonorata e maestro degli attori corsari in formazione, torna con la Borto da venerdì 9 a domenica 11 aprile. Nella forma intima di un monologo in cui riveste i panni della donna protagonista della vicenda raccontata, La Ruina conferma la sua capacità di trasmettere l'universo femminile del sud Italia. In scena due voci: il dialetto calabrese e la musica, composta ed eseguita dal vivo da Gianfranco De Franco.
Non è solo la storia di un aborto. È la storia di una donna in una società dominata dall’atteggiamento e dallo sguardo maschili: uno sguardo predatorio che si avvinghia, violenta e offende; un atteggiamento che provoca gli eventi ma fugge le responsabilità. L’aborto ne è solo una delle tante conseguenze. Ma ne è la conseguenza più estrema. La protagonista racconta l’universo femminile di un paese del meridione. Schiacciata da una società costruita da uomini con regole che non le concedono appigli, e che ancora oggi nel suo profondo stenta a cambiare, soprattutto negli atteggiamenti maschili, racconta il suo calvario in un sud arretrato e opprimente. E lo fa nei toni ironici, realistici e visionari insieme, propri di certe donne del sud.
&n bsp;
orario spettacoli
feriali ore 21 domenica ore 18
biglietti
intero 15 euro
ridotto convenzionati 12 euro
ridotto studenti e giovani fino a 30 anni 8 euro
convenzionati con
Supergarage – via Shelley 11 – Napoli
tel. 0815518708
servizio navetta gratuito
per informazioni e prenotazioni
teatro stabile d' innovazione Galleria Toledo
via Concezione a Montecalvario, 34 - 80134 Napoli
tel. 081425037- 0815646162
www.galleriatoledo.org
promozione@galleriatoledo.org
info@puntacorsara.it | www.puntacorsara.it