Dall’incontro con Enzo Biagi, alle canzoni di Miriam Makeba, dalle note di Petrucciani, ai goal di Lionel Messi, all'emozione dell'invito a Stoccolma all'Accademia dei Nobel. Dal ricordo appassionato di Anna Politkovskaja, che ha portato all’attenzione internazionale la questione cecena, ai pugili di Marcianise, che in una realtà difficile continuano a conquistare medaglie, riempiendo d’orgoglio una terra devastata nell’economia e nell’animo, a riprova del fatto che non esiste predestinazione e che nel deserto è possibile coltivare qualsiasi frutto. Dalle prime e già mature testimonianze della sua attività di scrittore e giornalista fino a "Gomorra", Roberto Saviano racconta come il talento sia la forma attraverso cui la bellezza resiste all’inferno.