Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Premi Oscar 2017, i vincitori e tutti i premi
Emma Stone miglior attrice protagonista. Casey Affleck miglior attore. Moonlight vince come miglior film. A La La Land sei statuette
Ecco tutti i premi dell'89ma edizione degli Oscar:
MIGLIOR FILM: Moonlight
MIGLIOR REGIA: Damien Chazelle (La La Land)
MIGLIOR ATTORE: Casey Affleck (Manchester by the sea)
MIGLIOR ATTRICE: Emma Stone (La La Land)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Mahershala Ali (Moonlight)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Viola Davis (Barriere)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Manchester by the sea
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Moonlight
MIGLIOR FILM STRANIERO: Il cliente (Iran). Standing ovation per Shirley McLaine, che con Charlize Theron ha annunciato l'Oscar per il miglior film straniero andato a Il Cliente di Asghar Farhadi che non era presente alla cerimonia come ampiamente annunciato nei giorni scorsi, ha però fatto leggere un discorso con il quale il regista iraniano ha sottolineato: "La mia assenza è un atto di rispetto verso i miei concittadini e quelli di altri sei paesi, che hanno subito una mancanza di rispetto per una legge disumana''. Per Farhadi, ''dividere il mondo in due categorie, noi e i nostri nemici, porta alla paura''.
MIGLIOR FILM ANIMAZIONE: Zootropolis
MIGLIOR FOTOGRAFIA: La La Land
MIGLIOR SCENOGRAFIA: La La Land
MIGLIOR MONTAGGIO: La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR COLONNA SONORA: La La Land
MIGLIOR CANZONE: City of Stars (La La Land)
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Il libro della giungla
MIGLIOR SONORO: La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Arrival
MIGLIOR COSTUMI: Animali Fantastici e dove trovarli
MIGLIOR TRUCCO: Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson (Suicide Squad)
MIGLIOR DOCUMENTARIO: O.J.: Made in America
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: The White Helmets
MIGLIOR CORTO: Sing
"VINCE LA LA LAND", E INVECE HA VINTO MOONLIGHT!". ERRORE AGLI OSCAR A CAUSA DI UNA BUSTA SBAGLIATA CONSEGNATA A WARREN BEATTY, CHIAMATO AD ASSEGNARE IL PREMIO
LA STATUETTA PER IL MIGLIOR FILM VIENE TOLTA DALLE MANI DEL PRODUTTORE DI "LA LA LAND" E ASSEGNATA AL FILM PIÙ DRAMATTICO IN CONCORSO
A "LA LA LAND" VANNO QUATTRO STATUETTE: PER LA MIGLIOR REGIA (DAMIAN CHAZELLE), MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA (EMMA STONE), MIGLIOR FOTOGRAFIA E MIGLIOR CANZONE
MAHERSHALA ALI E' IL PRIMO ATTORE MUSULMANO A VINCERE UNA STATUETTA, IL BUON "MANCHESTER BY THE SEA" INCASSA INVECE PER IL MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA CON CASEY AFFLECK.
Anche l’Oscar è finito alla Trump. Gran finale della cerimonia con l’Oscar al Miglior Film, che va prima a La La Land e poi viene dato a Moonlight, potente film nero diretto da Barry Jenkins. Meglio così. Del resto La La Land vince ben quattro Oscar, miglior regia a Damian Chazelle, miglior attrice Protagonista con Emma Stone, miglior fotografia con Linus Sandgrem e miglior canzone, “City of Stars”.
A Moonlight va, oltre al Miglior Film, il non protagonista, Mahershala Ali, primo attore musulmano a vincere un Oscar, e la miglior sceneggiatura non originale.
L’ottimo Manchester By The Sea di Kenneth Lonergan vince invece per il miglior attore protagonista, Casey Affleck, miglior sceneggiatura originale, dello stesso Lonergan. Fences/Barriere di Denzel Washington vince per la miglior attrice non protagonista con Viola Davis, meravigliosa, mentre Hacksaw Ridge di Mel Gibson ha solo premi tecnici, montaggio, John Gilbert, e mix del suono. Miglior film straniero Il cliente di Asghar Faradi che viene consegnato senza la presenza del regista e degli interpreti assenti per protesta contro il muslimban di Trump. Premio giusto, politicamente.
Ma un po’ ci dispiace per Toni Erdmann di Marian Ade che ci sembra decisamente superiore. Miglior costumi a Colleen Atwood, che vince per la quarta volta, per gli abiti favolosi di Animali fantastici e dove trovarli. Ai due italiani Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini va l’Oscar per il miglior make-up, Suicide Squad. Magra consolazione, visto che Fuocammare di Gianfranco Rosi non riesce a vincere per il premio per il miglior documentario, che va a O.J. : Made in America.
Gli altri premi vanno a Arrival, suono, a The Jungle Book, effetti speciali, mentre l’Oscar per il miglior film d’animazione va a Zootopia. Come ci si aspettava è stata un’edizione molto politica. Soprattutto rispetto a un anno fa, che venne definita oscarsowhite. Non solo vincono artisti neri come Viola Davis, artisti neri e musulmani come Mahershala Ali, ma trionfa come miglior film un’opera tutta scritta, diretta e interpretata da afroamericani su un tema come l’essere neri e gay e doverlo nascondere.
Mettiamoci anche l’Oscar al film iraniano di Farhadi e il quadro è completo. Hollywood non poteva essere più notsowhite e più antitrumpiana, anche se il finale in caciara coi premi sbagliati ha scatenato tweets e commenti. “Io ho scritto il finale degli Oscar” scrive M. Night Shyamalan, “Non sarebbe mai capitato nell’America di Hillary Clinton” si legge in un altro tweet, “E’ ufficiale. E’ più facile per un musulmano nero vincere un Oscar come Miglior Attore che entrare negli Stati Uniti”, “Sembra il finale di La La Land”, “ci sono voluti i voti di tre milioni di immigrati illegali per far vincere Moonlight”, “Quando c’era Obama le cose non andavano così”.
MIGLIOR CORTO D'ANIMAZIONE: Piper.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere