Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
TEATRO IL POZZO E IL PENDOLO - Teatro dell'Osso presenta LUCE NERA un thriller vittoriano
Dal 22 al 25 ottobre 2015
TEATRO IL POZZO E IL PENDOLO
Piazza S. Domenico Maggiore, 3 - 80134 Napoli
Teatro dell'Osso
presenta
LUCE NERA
un thriller vittoriano
drammaturgia e regia di Mirko Di Martino
con Titti Nuzzolese Bruno Tramice Antonio D'Avino Clara Bocchino
scene Serenella Coscione costumi Annalisa Ciaramella
In un appartamento di Londra alla fine dell'800: la mente di Paula vacilla ogni volta che la luce a gas della sua abitazione si abbassa per dei motivi che lei non riesce a comprendere, o che forse sono troppo orribili da accettare. Paula è inaffidabile, Paula è confusa, Paula è matta da legare: nasconde gli oggetti nei cassetti e non ricorda di averlo fatto, perde le cose, dimentica tutto, confonde i ricordi. Paula sta male, ma c'è suo marito accanto a lei. Gregory si preoccupa della salute di sua moglie con molta apprensione, forse troppa. La cameriera Nancy assiste ogni giorno ai tentativi del padrone di casa di ricondurre sua moglie sulla strada delle ragione, ma Paula sprofonda nel buio ogni minuto che passa. Strani rumori arrivano dalla soffitta quando Gregory esce di casa, rumori che solo Paula riesce a sentire, rumori che forse sono soltanto frutto della sua mente confusa. Oppure no? Quando l'ispettore Cameron piomba all'improvviso in casa di Paula, le racconta una storia troppo terrificante per essere vera: la storia di un omicidio commesso molti anni prima in quella stessa casa, un omicidio che aspetta ancora di essere risolto. Chi ha ragione? Chi dice la verità? Bisognerà aspettare che la luce si abbassi ancora una volta: la verità è nascosta nell'ombra. “Luce nera”, è un giallo vittoriano, ovvero ambientato in Inghilterra durante il periodo di governo della regina Vittoria, alla fine dell'Ottocento. Si tratta di un thriller psicologico, un raffinato giallo che ruota intorno alla linea sottile che separa la follia dalla sanità mentale, la premura dall'abuso, la realtà dalla finzione.
Orari spettacoli: dal giovedì al sabato ore 21,00 domenica 18,30
Prezzo biglietto: intero € 16,00 , ridotto € 12,00
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere