Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
"GOBLIN" REGIA E DIREZIONE ARTISTICA DI FLORA DE CARO
SABATO 17 OTTOBRE ORE 20.30
DOMENICA 18 OTTOBRE ORE 20.30
TEATRO BOLIVAR
VIA BARTOLOMEO CARACCIOLO 30 - MATERDEI NAPOLI
"GOBLIN"
REGIA E DIREZIONE ARTISTICA DI FLORA DE CARO
La danza in chiave horror al Teatro Bolivar, uno show in cui gli spettatori diventano personaggi, o addirittura vittime.
Goblin , e' uno spettacolo nuovo , inquietante e coinvolgente , in chiave horror che cattura l interesse dello spettatore per tutto il tempo , grazie all'adrenalina e all'alta tensione che ne scaturisce da ogni singola danza o rappresentazione scenica.
Goblin stravolge il modo di far teatro , proiettando chi assiste allo show in un film dell orrore, dove anche gli spettatori diventano vittime , o semplicemente personaggi.
Un atmosfera da brivido , vissuta in prima persona in tutti i sensi .
Il titolo dello spettacolo vuole essere un omaggio di Flora De Caro, regista e direttrice artistica di Goblin, al grande regista Dario Argento; il primo tempo, infatti, si concentra nella ricostruzione dei punti centrali dei suoi film piu' famosi come Profondo rosso e Suspiria. Le paure umane qui si intersecano, scaturiscono dalle immagini e dalle scene rappresentate, e in taluni casi come abbiamo detto prima, vissute dagli stessi spettatori. in questo primo tempo sono garantite scene da brivido e forti scariche di adrenalina .
Ma non saranno solo le ricostruzioni delle scene più agghiaccianti d Dario Argento a inquietare gli animi , tra le ricostruzioni dei best-sellers del cinema horror L'esorcista ove ci si potrà proiettare nella stanza fredda e cupa di Reagan la protagonista del film.
E poi sentirete quasi scorrere dietro le vostre spalle le unghie malvagie di Nightmare.
il secondo tempo, piu' evanescente, ma anche il piu' emozionante, rappresenta l'ignoto dell'oltretomba. quel che non sappiamo, che non conosciamo, prende forma; danza, teatro, arti circensi si mescolano e daranno vita a uno scenario davvero infernale dove il soggetto che domina la scena e' il piu' violento e impetuoso dei quattro elementi della natura, il fuoco.
Il cast degli artisti selezionato da Flora de caro e' formato da Sea Jail, Fabio Sorice, Elisabetta Maddaluno, Roberta Raiola, Emanuela Futia, Mario Turco, Serena De Luca, Annalisa Esposito, Mary Di Francia; e ancora Cetty Garofalo direttrice della scuola di danza classica Tersicore ed il suo corpo di ballo, Armando Raiola, Laura Arcudi, Flora De Caro, Caterina Vettolieri , Ilenia Borrelli .
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere