LUNEDI' 20 LUGLIO
per la rassegna
BRIVIDI S'ESTATE
REAL ORTO BOTANICO
Via Foria 223, Napoli
Suoni&Scene
presenta
Massimo Masiello
GLI AMICI SE NE VANNO
LE NOTE INEGUALI DI UMBERTO BINDI
di Gianmarco Cesario e Antonio Moccila
Elaborazioni musicali Letti Sfatti
Scene Francesco Esposito
Disegno Luci Megaride
Foto di scena Fiorella Passante
Assistente alla regia Gingy Comune
Regia
MASSIMO MASIELLO
Note degli autori: Capostipite della canzone d’autore, appartenente alla cosiddetta “scuola genovese”, Umberto Bindi all’alba dei “favolosi” anni ’60 aveva già firmato numerosi successi (“Il nostro concerto”, “Arrivederci”), ma, pur essendo solo all’inizio di una sfolgorante e promettente carriera, ecco che improvvisamente qualcosa si inceppa nei meccanismi dello star system nostrano; la televisione gli sbarra le porte, la sua persona non è più gradita, colpevole la sua omosessualità mai rinnegata, la sua vita privata troppo fuori dagli schemi per un’Italia in cui il delitto d’onore era ancora quello che Germi definì “Divorzio all’italiana”. Purtroppo l’ostracismo durò fino alla sua morte, nei primi anni del XXI secolo, e la sua carriera non si riprese più. Attraverso le sue canzoni e la sua storia, vogliamo raccontare quest’episodio vergognoso di omofobia e razzismo, sperando che la vicenda umana ed artistica di Umberto resti solo un tragico esempio di un’Italia che non c’è più.
Gianmarco Cesario & Antonio Mocciola