Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
I Love Napoli Cafè Chantant
Da venerdì 15 maggio 2015,
Teatro Sannazaro di Napoli
I Love Napoli Cafè Chantant
Un trionfo di sogni e di colori nell’allestimento del Cafè Chantant, uno spettacolo unico che, quest’anno, chiuderà la stagione teatrale della storica sala di Via Chiaia
Finale di stagione all’insegna di atmosfere avvolgenti per il Teatro Sannazaro di Napoli, da venerdì 15 maggio 2015 alle ore 21.00 (repliche dal venerdì alla domenica fino al 24), con il debutto di I Love Napoli Cafè Chantant, allestimento teatrale di Lara Sansone dal forte carattere partenopeo, che, quest’anno, sarà in scena nel mese di maggio, a chiudere in bellezza la stagione teatrale della storica sala di via Chiaia.
Un preludio al prossimo ventennale del tradizionale spettacolo, riscoperta di un genere prezioso, antico, ma mai vecchio, che, nella stagione teatrale 2015/2016, sarà celebrato con una specialissima edizione.
Nel mese di maggio, inoltre, la città di Napoli è meta di numerosi turisti, ai quali, da sempre, il Cafè Chantant dedica grande attenzione, cercando di accoglierli al meglio con la musica, l’allegria e la verve delle soubrette, e il coinvolgimento e la magia di uno spettacolo da ascoltare, vedere, gustare ai tavolini, lasciandosi incantare dall’esplosione mediterranea.
Nato dall’idea di trasformare la platea del Sannazaro in una vera sala da caffè concerto belle époque, lo spettacolo riassume quel concetto di napoletanità che trova i suoi punti di forza nella riproposizione dei grandi capolavori della melodia partenopea, con qualche accenno alla prosa dei nostri celebri autori, facendo, di tanto in tanto, qualche incursione nella musica internazionale.
I protagonisti, Lara Sansone, Luca Sepe, il trio Ardone, Peluso e Massa, unitamente all'Orchestra e il Balletto del Teatro Sannazaro e un nutrito cast di cantanti e attori, faranno rivivere, in scena, i fasti del glorioso spettacolo d’altri tempi.
Un trionfo di sogni e di colori, che renderà omaggio alla città di Napoli, offrendo una serata all'insegna della musica napoletana e internazionale, avvolti in un’atmosfera speciale e affascinante.
“In un periodo tanto confuso – sottolinea Lara Sansone - dove sul nostro mestiere insistono, più che mai, problematiche di vario tipo, noi non abbandoniamo la nostra storia, anzi, ripartiamo da essa più che mai, consapevoli che possa essere proprio la nostra tradizione a fare la differenza. E lo dimostrano i fatti, lo dimostra il pubblico, che ci premia sempre e riesce a trasformare questo spettacolo in una festa. Artisti, cantanti e ballerini, formatisi nelle grandi compagnie classiche, si divertono a cambiare pelle e a mettersi a servizio di un “gioco” teatrale antico, che strizza l’occhio all’attualità, proprio come avveniva più di cento anni fa, nei mitici saloni del “Cafè Chantant”.
Canzoni, colori, sciantose, ballerine, comici, poesia, musica, seduzione, orchestra dal vivo, degustazioni ai tavolini dei prodotti tipici campani, il Cafè Chantant è questo e molto altro ancora. Un viaggio che incontra la nostra cultura, la nostra città, e che, idealmente, tocca Capri, Sorrento, la notte al chiaro di luna, trasportati dalla fantasia, fino a creare un ponte ideale con Parigi, New York, San Paolo do Brazil, Madrid.
I Love Napoli Cafè Chantant, uno spettacolo di Lara Sansone
Napoli, Teatro Sannazaro - dal 15 al 24 maggio 2015
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (feriali), ore 18.00 (domenica)
Info, orari e prenotazioni ai numeri 081411723, 081418824 email info@teatrosannazaro.it
Da venerdì 15 a domenica 24 maggio 2015
Napoli, Teatro Sannazaro
(repliche dal venerdì alla domenica)
Teatro Sannazaro
presenta
Lara Sansone in
I love Napoli Cafè Chantant
uno spettacolo di Lara Sansone
con Luca Sepe
e con Ardone Peluso Massa
e l’Orchestra ed il Balletto del Cafè Chantant
coreografie Alessandro Di Napoli
orchestra diretta dal Maestro Ettore Gatta
costumi Anna Zuccarini
trucco e parrucco Ciro Florio
i costumi di Lara Sansone sono di Mimmo Tuccillo
Durata dello spettacolo 120’ circa, con intervallo
I Love Napoli Cafè Chantant nasce dall’idea di creare uno spettacolo particolare, capace di accogliere e celebrare i turisti (e non solo) della nostra splendida città e di “giocare” con le canzoni più celebri, la tarantella, la prosa e la musica del patrimonio partenopeo.
Ma il fortunato spettacolo, complice la raffinata atmosfera della struttura che lo ospita (il Teatro Sannazaro, per l’occasione, sostituisce alle poltrone di velluto deliziosi tavolini belle epoque su cui degustare Champagne e prodotti tipici campani) e l’apprezzamento del pubblico si arricchisce, anno dopo anno, di numeri e sensazioni.
Il Cafè Chantant quest’anno torna a Maggio, come le rose per dirla con una celebre canzone napoletana, per la precisa volontà di chiudere in bellezza la stagione teatrale della storica sala di via Chiaia.
In un periodo tanto confuso, dove sul nostro mestiere insistono più che mai problematiche di vario tipo, tanto da generare sconforto anche negli addetti ai lavori più collaudati, noi non abbandoniamo la nostra storia, anzi, ripartiamo da essa più che mai consapevoli che possa essere proprio la nostra tradizione a fare la differenza. E lo dicono i fatti. Lo dice il pubblico che ci premia sempre e che riesce a fare di ogni spettacolo di questo glorioso genere una festa.
E saremo ancora una volta tutti insieme, con la nostra specialissima banda di cantanti, attori, musicisti, ballerini. Luca Sepe, Il trio Ardone Peluso Massa, le coreografie di Alessandro di Napoli,i costumi audaci e raffinati di Mimmo Tuccillo e le trasformazioni di Ciro Florio.
E poi a Maggio ci sono i turisti, ai quali ci rivolgiamo sempre con grande impegno, cercando di accoglierli al meglio con la nostra musica, con l’allegria e la verve delle nostre soubrette e con il coinvolgimento e la magia dell’ormai collaudata formula che caratterizza la nostra struttura.
Ed è divertente vedere la sala diventare crocevia di lingue, che si uniscono sotto la grande bandiera dell’immortale “’O sole mio!”.
L’anno prossimo il nostro glorioso spettacolo, che è diventato per noi anche la riscoperta di un genere prezioso, antico ma mai vecchio, compie venti anni, che festeggeremo con una grande particolarissima edizione.
Come attrice mi diverto sempre a giocare con l’ironia e la sensualità della sciantosa per eccellenza, l’eterna Ninì Tirabusciò, che con me assume il carattere di una donna che non si prende mai sul serio e che si diverte a giocare con il pubblico, con la seduzione, con la celebre “mossa”.
E pensare che la prima volta che interpretai un ruolo da sciantosa dissi: non lo farò mai più!
Lara Sansone
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere