Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
VI ASPETTIAMO ...
Uno spettacolo teatrale, uno artistico e un concerto, negli antichi cunicoli della Napoli Sotterranea che si snodano sottoterra fra il teatro romano e san Gregorio Armeno. In quelle grotte scavate dagli antichi greci per farne un acquedotto cittadino, e utilizzate durante l’Ultima Guerra come rifugi antibombe dalla popolazione, venerdì alle 20 si svolgerà un evento artistico unico nel suo genere.
Due artisti, Domenico Balsamo e Antonello De Biase, allestiranno nelle cavità dell’ex acquedotto le loro opere d’arte. Balsamo creerà un’installazione in una delle "stanze" più piccole, con luce rossa al ritmo lento di "je t’aime" di Jane Birkin. De Biase esporrà, nello spazio attiguo alle piante ornamentali ,sculture che vogliono omaggiare la città partenopea nella sua totale completezza: tanto la bellezza, quanto le sofferenze che la caratterizzano.
I musicisti Marco Musco (violino) e Rossella Sebastiano (chitarra) diffonderanno, in quell’incredibile acustica ricavata dalle volte sotterranee, musiche di Paganini ,mentre la violinista Laura Quarantillo farà risuonare le note di Bach. I musicisti Eduarda Iscaro e Lello Campanellli faranno echeggiare la musica popolare sotto quelle volte di tufo. Coordinatore artistico dei musicisti, il pianista Giovanni Alvino.
Ivan Boragine
Gli attori Ivana D’Alisa, Ivan Boragine, Armando Pizzuti e Graziano Scarabicchi daranno voce ai personaggi tratteggiati nei testi inediti di don Lino D’Onofrio, di Carmine Ardolino e della scrittrice Anna Bruno.
Armando Pizzuti
Visti gli spazi angusti dei cunicoli della Napoli Sotterranea, lo spettacolo è per pochi (massimo 70 persone divisi in due turni), per cui si consiglia la prenotazione (telefonare a 081296944). Biglietto 10 euro; ingresso gratuito per i tesserati dell'Associazione Napoli Cultural Classic.
Graziano Scarabicchi
L’evento artistico è stato organizzato dall’Associazione Napoli Cultural Classic (www.culturalclassic.it)
Ivana D'Alisa
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere