Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
Presentazione del volume "Mostra delle Scuole Storiche Napoletane"
Presentazione del volume "Mostra delle Scuole Storiche Napoletane"
L’Associazione delle Scuole Storiche Napoletane e la Camera di Commercio di Napoli, con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Architettonici-Servizio Educativo, presentano il volume Mostra delle Scuole Storiche Napoletane: archivi, biblioteche, cimeli, patrimonio storico artistico e architettonico (Archivio di Stato di Napoli 2 aprile - 30 maggio 2014), Catalogo a cura di Francesco Di Vaio, il giorno 24 febbraio 2015 alle ore 9.30 nel Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito.
Il Catalogo si apre con un’ Introduzione del curatore, nella quale si traccia il percorso cronologico dell’impianto del sistema scolastico napoletano dal 1861 al 1940. Vengono, poi, documentate le quattro sezioni della la Mostra. 1. Gli Oggetti (registri degli alunni tra i quali si segnalano i nomi di B. Croce, M. Serao, S. Di Giacomo, R. Caccioppoli, A. Diaz; Stati Personali dei professori tra i quali quelli del filosofo G. Gentile, del vulcanologo G. Mercalli; pagelle, tessere dell’O.N.B., ecc.; fotografie singole ed interi album; cimeli come bandiere, timbri, pianoforti; strumenti scientifici e reperti delle collezioni naturalistiche; Cronache e Annuari. 2. Le Storie di ciascuna delle 31 scuole associate, corredate da immagini. 3. Le scuole napoletane all’Esposizione Universale di Parigi del 1900 (Liceo e Convitto V. Emanuele II, Istituto tecnico G. B. Della Porta, R. Scuola A. Volta, Museo Artistico Industriale poi denominato Istituto d’Arte F. Palizzi, le scuole elementari). 4. Il Patrimonio storico-artistico relativo ad opere d’arte (affreschi, sculture, arredi) presenti in conventi e monasteri, nel Palazzo delle Congregazioni e nella Casa Professa dei Gesuiti, ora sedi di Istituti scolastici (Licei Genovesi e Fonseca, Istituti Casanova e F. De Sanctis, Scuole elementari G. Bovio e V. Russo, ecc.) o prodotte dalle scuole (quadri, busti, statue di marmo e di bronzo di presidi, professori, dei personaggi a cui esse sono intitolate). 4. Il Patrimonio architettonico, formato soprattutto da conventi e monasteri, adibiti a scuole dopo la soppressione delle Congregazioni religiose. Il primo edificio scolastico costruito su progetto fu quello per le scuole di Chiaia (De Amicis maschile e Ravaschieri femminile), inaugurato il 5 giugno 1892. Nel Catalogo si rende conto anche delle attività delle scuole partecipanti al Maggio delle Scuole Storiche 2014, organizzate successivamente alla Mostra per farne conoscere il patrimonio culturale.
Il Catalogo, inoltre, contiene i contributi scientifici, che i rappresentanti degli Istituti di alta cultura e del mondo accademico, delle Soprintendenze e delle scuole hanno dato in due Dialoghi organizzati dall’Associazione, nel primo su Valore e significato delle fonti documentarie delle scuole per la storia della Città, nel secondo su Recupero e valorizzazione del patrimonio culturale, storico-artistico e architettonico delle scuole.
Il Catalogo, infine, è stato stampato con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio, grazie alla quale sono state assegnate, mediante bando pubblico, cinque borse di studio per la catalogazione di due biblioteche e l’inventariazione di tre archivi scolastici, i cui lavori si concluderanno entro il 31 marzo c.a.
Vengono, così, messi a disposizione di professori, studenti, studiosi e cittadini strumenti indispensabili per conoscere la storia della scuola e dell’istruzione a Napoli.
La presentazione del Catalogo, si tiene nel Teatrino di Corte, grazie alla collaborazione della Soprintendenza ai Beni Architettonici, il cui Servizio Educativo, diretto da Annalisa Porzio, ha sostenuto l’attività dell’Associazione nell’ ultimo biennio.
Presentazione
Saluto: Maurizio Maddaloni, Presidente della Camera di Commercio di Napoli
Interventi: Giorgio Cozzolino, Soprintendente per i Beni Architettonici di Napoli e Provincia
Renata De Lorenzo, Professore di Storia Contemporanea, Università Federico II
Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale della Campania
Annalisa Porzio, Resp. Servizio Educativo della Sopr. per i Beni Architettonici.
Modera: Carlo Antonelli, Dirigente del Liceo vittorio Emanuele II e Presidente dell’Associazione delle Scuole Storiche Napoletane
Ensemble musicale di studenti
Servizio di accoglienza da parte degli studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto De Sanctis.
Il Presidente dell’Associazione, il Presidente della Camera di Commercio
Napoli
10 Febbraio 2015
Le scuole associate
Licei Ginnasi
Vittorio Emanuele II, Convitto Nazionale,
Umberto I, A. Genovesi, G. B. Vico, J. Sannazaro
Licei ex Istituti Magistrali
E. Pimentel Fonseca, P. Villari, G. Mazzini
Licei Artistici
F. Palizzi ex Museo artistico industriale,
Liceo di Largo SS. Apostoli
Istituti Tecnici
G.B. Della Porta, A. Volta, L. da Vinci
Isis ex Istituti Professionali
A. Casanova, F. De Sanctis,
E. di Savoia ex Tecnico Femminile, Isabella d’Este
Istituto Suor Orsola Benincasa
Istituti Comprensivi con scuole storiche
Principe di Napoli (1°)-V. Emanuele II, O. Fava (6°)-F. Gioia, T. Confalonieri,
V. Russo (19°)-E. Montale, Fleurent-G. Bruno (20°), Alberto Mario (22°),
G. Bovio (23°)-P. Colletta, L. Miraglia (29°)-A. Sogliano, C. Console-V. Fornari (41°), E. Toti (49°)
Scuole Elementari
E. De Amicis (3°), A. Angiulli (17°),
G. Leopardi (39°)
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere