Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
Benedetto Casillo porta in scena "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta
Venerdì 30 gennaio 2015, Teatro Sannazaro di Napoli
Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta
Benedetto Casillo porta in scena la commedia più nota e di maggior successo dell’autore partenopeo: la tragedia della miseria e il grottesco della nobiltà
Il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà, venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 21.00 (repliche dal venerdì alla domenica fino al 15 febbraio), Benedetto Casillo in Miseria e nobiltà, tre atti di Eduardo Scarpetta di cui l’artista partenopeo firma anche l’adattamento e la regia.
Presentato da Teatro Sannazaro e Prospet, l’allestimento si avvale della presenza in scena di Maria Del Monte, Matteo Salsano, Patrizia Capuano, Ingrid Sansone, Marco Lanzuise, Ettore Massa, Luciano Piccolo, Gennaro Morrone, Enza Barra, Angelo Murano, Luca Gallone, Giuseppe Fiscariello, Manila Aiello, Davide Iengo. I costumi sono a cura di Isa Di lena, le scene di Esseventi srl.
Miseria e nobiltà è uno dei testi più celebri di Scarpetta, certamente il più famoso e riuscito. Cavallo di battaglia dei più grandi attori napoletani (e non) del secolo scorso, oggi è Benedetto Casillo, a cimentarsi con questo capolavoro scarpettiano, che vide la luce nel 1888.
La commedia, ben nota anche per la riduzione cinematografica diretta nel 1954 da Mario Mattioli e magistralmente interpretata dal grande Totò, narra della povertà napoletana che s'ingegna, grazie alla naturale predisposizione di chi ne è vittima, a “inventarsi” un imbroglio per tirare a campare.
Si tratta di due famiglie che convivono sotto lo stesso poverissimo tetto che, stremate dalla più nera indigenza, su invito di un ricco rampollo della nobiltà partenopea si prestano a inscenare un’improbabile finzione, interpretando i componenti della famiglia del giovane blasonato, nel comicissimo tentativo di convincere il padre di una bella ragazza (ricco e plebeo) ad acconsentire alle nozze.
“Portare in scena questa commedia oggi - ribadisce Benedetto Casillo – mi è sembrata un’operazione interessante. E’ stata una scelta personale affrontare, ancora oggi, un racconto semplice e ingenuo, che, nonostante gli anni, riesce ancora a far ridere senza particolari artifici. Nell’allestimento ho scelto di puntare sulle battute sostanziali e più familiari del testo, tentando di rendere più fluido un linguaggio ottocentesco”.
Miseria e nobiltà è una commedia piena di verve e d'intrighi che evoca appieno la tradizione dei canovacci della commedia dell’arte, con scambi di persone, travestimenti e l’arte di arrangiarsi tipica napoletana.
Ci si trova a ridere, di quel riso amaro che fa da sfondo al tema della povertà e che giustifica ogni espediente: una “miseria vera”, come recita appunto una battuta della commedia.
Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta
Napoli, Teatro Sannazaro - dal 30 gennaio al 15 febbraio 2015
Info, orari e prenotazioni ai numeri 081411723, 081418824
email info@teatrosannazaro.it internet www.teatrosannazaro.it
Da venerdì 30 gennaio a domenica 15 febbraio 2015
Napoli, Teatro Sannazaro
(repliche dal venerdì alla domenica)
Teatro Sannazaro e Prospet
presentano
Benedetto Casillo in
Miseria e nobiltà
tre atti di Eduardo Scarpetta
adattamento e regia Benedetto Casillo
con (in o.a.)
Matteo Salsano, Pasquale - Benedetto Casillo, Felice
Marco Lanzuise, Cliente - Maria Del Monte, Concetta
Manila Aiello, Pupella - Patrizia Capuano, Luisella
Luciano Piccolo, Gioacchino Castiello - Ettore Massa, Luigino Bellezza Mia
Davide Iengo, Peppeniello - Luca Gallone, Eugenio Favetti
Gennaro Morrone, Gaetano Semmolone - Giuseppe Fiscariello, Biase
Angelo Murano, Marchese Ottavio Favetti - Enza Barra, Gemma
Ingrid Sansone, Bettina - Marco Lanzuise, Vicienzo
costumi Isa Di Lena, scene Esseventi s.r.l., assistente alla regia Enza Barra
La commedia ha come protagonista Felice Scioscammocca, celebre maschera di Eduardo Scarpetta, e la trama gira attorno all'amore del giovane nobile Eugenio per Gemma, figlia di Gaetano,un cuoco arricchito.
Il ragazzo è però ostacolato dal padre, il marchese Favetti, che è contro il matrimonio del figlio, per il fatto che Gemma è la figlia di un cuoco. Eugenio si rivolge quindi allo scrivano Felice per trovare una soluzione.
Felice e Pasquale, un altro spiantato, assieme alle rispettive famiglie, s'introdurranno a casa del cuoco, fingendosi i parenti nobili di Eugenio. La situazione s’ingarbuglia, poiché anche il vero Marchese Favetti è innamorato della ragazza, al punto di frequentarne la casa sotto le mentite spoglie di Don Bebè.
Il figlio, scopertolo e minacciatolo di rivelare la verità, lo costringerà a dare il suo consenso per le nozze.
I colpi di scena sono incalzanti, e danno vita a una serie di esilaranti equivoci, alla fine dei quali, ovviamente, l’amore trionferà.
Cavallo di battaglia dei più grandi attori napoletani (e non) del secolo scorso, oggi è un beniamino del pubblico, Benedetto Casillo, a cimentarsi con questo capolavoro scarpettiano, che ebbe in Toto un grande protagonista nell’omonimo film.
Dopo il debutto Al Teatro Sannazaro di Napoli, lo spettacolo sarà in scena Teatro Cilea di Napoli, dal 26 al 29 marzo 2015.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere