Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
cinema ..sacrifici e dietro le quinte..
LE PIÙ INCREDIBILI TRASFORMAZIONI DELLE STAR DEL CINEMA: TRA I TANTI, ROBERT DE NIRO, MATTHEW MCCONAUGHEY E CHRISTIAN BALE SI GONFIANO E SI SGONFIANO COME PALLONCINI A SECONDA DEL RUOLO
Passano dall’interpretare uno spogliarellista a un malato di aids, da un pugile a un vecchietto con la panza, dall’“uomo senza sonno” all’invincibile Batman - Mettono su 20 kg, per poi dimagrire di 30 per un altro ruolo: gli incredibili sforzi del mestiere per un divo di Hollywood...
Da http://www.dailymail.co.uk
Molti dei più grandi attori Hollywood devono prestarsi a cambiamenti radicali nel fisico e nello stile di vita per personificare al meglio i propri ruoli.
Per lavoro, si gonfiano e si sgonfiano come palloncini. Mettono su 20 kg, per poi scendere di 30 per un altro ruolo. Spesso vengono ricompensati per i loro sforzi con riconoscimenti e premi.
Quest'anno, Jake Gyllenhaal aveva dovuto perdere diversi chili per il film “Lo sciacallo” e subito dopo pomparsi con due allenamenti al giorno per interpretare il ruolo di un pugile “Southpaw”, prossimamente nei cinema.
Matthew McConaughey ha messo su diversi muscoli nel ruolo dello spogliarellista in “Magic Mike” per poi calarsi perfettamente in quello dello scheletrico malato di aids in “Dallas Buyers Club”.
Robert De Niro nel film “Toro scatenato” di Martin Scorsese si è pompato per diventare un pugile, per poi ingrassare 27 kg quando il suo personaggio invecchia. Per queste prestazioni si è beccato un Oscar come Miglior Attore.
Ma ingrassare è un gioco da ragazzi rispetto a perderli, come ha fatto l’abilissimo Christian Bale durante le riprese di “L’uomo senza sonno”. Ha perso quasi 30 kg mangiando una scatoletta di tonno e una mela al giorno. Subito dopo, Bale si è gonfiato di 45 kg per il ruolo di Bruce Wayne in “Batman Begins”.
Jared Leto è un altro artista che non ha paura di cambiare il suo corpo per il cinema. Ingrassato 30 kg per interpretare Mark David Chapman, l'uomo che uccise John Lennon, nel film “Chapter 27”, ne ha persi 15 per Rayon, il trans di “Dallas Buyers Club”.
ECCO A VOI IL PIÙ FAMOSO STUNTMAN DI HOLLYWOOD RIMASTO SEMPRE ALL’OSCURO - SI CHIAMA REUBEN LANGDON E HA RECITATO IN FILM COME “AVATAR” E IN VIDEOGIOCHI COME “STREET FIGHTER”
Tra i tanti del piccolo e grande schermo, “Power Rangers”, “Le avventure di Tintin” di Steven Spielberg, “Avatar”, “Una notte al museo 2”, “Dexter”, “Pirati dei Caraibi”, “Ai confini del mondo”, CSI Miami”, “Spiderman 2”. Ha recitato inoltre in numerosi videogiochi, tra cui “Resident Evil”, “Devil May Cry”, “Star Wars” e “Tomb Raider”...
Da http://www.dailymail.co.uk
Ha recitato in tantissimi film, da Avatar a Tintin, e ha lavorato con leggende di Hollywood come Jackie Chan. Tuttavia il suo volto è praticamente sconosciuto.
Vi presentiamo il più famoso stuntman di Hollywood. Si chiama Reuben Langdon, ha 38 anni e ha iniziato la sua carriera in Giappone in una serie tv di supereroi. In seguito, si è trasferito a Hong Kong dove ha lavorato a fianco di Jackie Chan e Sammo Hung.
Alla fine approda ad Hollywood e inizia a lavorare come attore e stuntman alla serie per ragazzi i “Power Rangers”. Passa al grande schermo con “Le avventure di Tintin” di Steven Spielberg, “Avatar” di James Cameron. E poi tanti altri, tra cui “Una notte al museo 2”, “Dexter”, “Pirati dei Caraibi”, “Ai confini del mondo”, CSI Miami”, “Spiderman 2”. Ha recitato inoltre in numerosi videogiochi, tra cui “Resident Evil”, “Devil May Cry”, “Star Wars” e “Tomb Raider”.
Tuttavia, a differenza dell’attore Andy Serkis, che ha interpretato il ruolo di Gollum nel “Signore degli Anelli” diventando un simbolo dell’”motion capture”, Langdon è rimasto sempre nascosto dietro i suoi personaggi.
Nella “motion capture” vengono utilizzati dei magneti per catturare il movimento. Gli attori indossano dei vestiti ricoperti di marcatori che riproducono virtualmente i movimenti.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere