Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Biagio Izzo in "L’amico del cuore" regia Vincenzo Salemme
Domenica 2 novembre 2014, Teatro Garibaldi
Biagio Izzo in "L’amico del cuore" regia Vincenzo Salemme
Con il popolare testo dell’attore, autore e regista partenopeo, prenderà il via la stagione teatrale 2014/2015 del “palcoscenico” di S. Maria Capua Vetere
E’ affidata a Biagio Izzo l’inaugurazione della stagione teatrale 2014/2015 del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, domenica 2 novembre 2014 alle ore 18.30, con L’amico del cuore, uno spettacolo scritto e diretto da Vincenzo Salemme, un binomio vincente che porta in scena questo popolare testo, da cui fu tratto l’omonimo film che sbancò i botteghini.
La storia, che in quest'allestimento vede la presenza in scena, oltre allo stesso Izzo, di Mario Porfito, Francesco Procopio e Antonella Cioli, è nota. Roberto Cordova deve subire un trapianto cardiaco con poche probabilità di sopravvivenza. Un’occasione di rivalsa nei riguardi dell’amico più fortunato, l’amico del cuore, Michelino, che ai suoi occhi appare un uomo di successo, per di più sposato con una donna bellissima. Quale occasione migliore quindi per vendicarsi di quell’amico che si definisce uomo aperto e democratico, quell’uomo che giudica la gelosia un sentimento barbarico? Quale occasione migliore per dimostrare che le sue sono soltanto chiacchiere e chiedere, come ultimo desiderio, di andare a letto con sua moglie?
Il tutto nella tessitura classica della commedia degli equivoci, dove ognuno dei personaggi si veste di un ruolo per nascondere la propria natura più profonda. Un prete ambiguo che non ha deciso se essere “uomo o ministro di Dio”; un ragazzo di quattordici anni (malato del morbo di Matusalemme) che ne dimostra quaranta e crede di essere la reincarnazione di un merlo; la mamma di questo ragazzo legata ancora al ricordo del marito defunto, ma che alla prima occasione cede alle lusinghe di un tassista invadente e aggressivo.
E su tutti spicca Frida, il sogno. Frida, la bellissima moglie di Michelino, Frida la bionda svedese, Frida ricordo di una Svezia del progresso, la Svezia della libertà, la Svezia senza tabù e senza peccato, Frida innocente e Frida, che adesso aspetta un bambino.
La stagione 2014/2015 del Teatro Garibaldi proseguirà, giovedì 27 novembre, con Luca De Filippo in Sogno di una notte di mezza sbornia di Eduardo De Filippo, per la regia di Armando Pugliese, e venerdì 19 dicembre Gianfranco D’Angelo e I Cerchi Magici daranno vita a Il bello dell’Italia, per la regia di Luciano Odorisio.
A inaugurare il nuovo anno, venerdì 9 gennaio, sarà lo spettacolo Se io fossi San Gennaro, scritto, diretto e interpretato da Federico Salvatore, seguito, giovedì 22 gennaio, da Rocco Papaleo in Una piccola impresa meridionale, per la regia di Valter Lupo.
Due gli spettacoli programmati nel mese di febbraio al Teatro Garibaldi, che ospiterà, venerdì 20, Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo e Gianluca Di Gennaro in Fammi fare un goal, scritto e diretto da Gianfranco Gallo, e sabato 28 Paolo Caiazzo, interprete, autore e regista di Benvenuti in casa Esposito.
L’ultimo spettacolo in scena, programmato per giovedì 19 marzo, vedrà Carlo Buccirosso interprete di Una famiglia quasi perfetta, di cui l’artista partenopeo firma anche la regia e la drammaturgia.
L’amico del cuore di Vincenzo Salemme
Santa Maria Capua Vetere, Teatro Garibaldi - domenica 2 novembre 2014
Inizio della rappresentazione ore 18.30
Info e prenotazioni al numero 0823799612 web www.teatropubblicocampano.com
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere