Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
James Franco in inedita veste di giornalista..
FRANCO & DANE - ECCO JAMES FRANCO IN INEDITA VESTE DI GIORNALISTA A COLLOQUIO CON DANE DE HAAN PROTAGONISTA DI QUELLO CHE SI ANNUNCIA IL FILM D'ARTE STRACULT DELLA PROSSIMA STAGIONE: "LIFE" DIRETTO DA ANTON CORBIJN E DEDICATO A JAMES DEAN
Con la stessa capacità di sintesi e poesia che ha accompagnato i ritratti dei più grandi musicisti della nostra vita ( dai Rem a Nick Cave) Corbijn ha affrontato il cinema: approccio da artista, costruzione delle immagini, ossessione nel dettaglio, precisione fiamminga che arriva dalla madrepatria Olanda.
Alessandra Mammì
Gli mancava solo il distintivo di giornalista a James Franco. Creativo prolifico che per il resto non si è fatto mancar niente ( attore, regista, artista, pittore, scrittore, sceneggiatore......)
Ma eccolo qui: cimentarsi nell'intervista all'attor giovane più "cool" del momento Dane DeHaan, protagonista di un film sull'attore più "cool" di sempre James Dean, girato da uno dei fotografi più "cool" della nostra epoca Anton Corbijn ( per dirne una: sua l'immagine The Joshua Tree degli U2), nella "cool" rivista "Interview" fondata dal molto "cool "Andy Warhol .
"Cool",esclama con molti punti esclamativi il Franco cronista. Dopo domande complesse tipo: " Ehi Dan che ci fai a Toronto?" . A cui segue la risposta di Dan che racconta come insieme a Robert Pattinson è finito sul set di "Life".
Film di un fotografo/artista sulla storia di Dennis Stock, collega in crisi di identità (Pattison) che riscopre se stesso dopo due settimane a stretto contatto con una star tormentata. Siamo nel 1955 poco prima della "Valle dell'Eden", poco dopo "Gioventù bruciata".
E a un passo dalla morte precoce di James Dean Muore giovane chi è caro agli dei. Al box office. E al pubblico di questa società della spettacolo.
Corbijn lo sa, ci ha già ci ha regalato nel 2007 "Control" magnifico film- ritratto in bianco e nero su Ian Curtis, leader dei Joy Division. Con la stessa capacità di sintesi e poesia che ha accompagnato i ritratti dei più grandi musicisti della nostra vita ( dai Rem a Nick Cave) Corbijn ha affrontato il cinema: approccio da artista, costruzione delle immagini, ossessione nel dettaglio, precisione fiamminga che arriva dalla madrepatria Olanda, rock e punk culture che arrivano dalla fuga a Londra in giovane età.
Son cose che lasciano il segno. Come la prima foto scattata a Londra proprio ai Joy Division, tutti di spalle tranne Ian Cusrtis che si volta verso il giovane Anton.
Dennis Stock invece fu fotografo della Magnum che scattò immagini iconiche di James Dean in versione country e metropolitana. Tra le pecore e i pascoli del Mid West o incappottato,intirizzito che cammina per le strade di New York con sigaretta pendula al lato della bocca.
Purtroppo nell'intervista non si parla di Corbijn né di Stock, ma del mestiere dell'attore, dei nerd,dei party di Hollywood, di tutte le cose "cool" possibili e dell'infanzia della giovanissima emergente super star DeHaan.
Che naturalmente ricorda James Dean ( ma anche un po' Di Caprio da giovane che a sua volta ricordava Dean). Qui James Franco fa il fratello più grande mentre deHaan il giovane che vuole imparare tutto da lui. Si respira un'aria friendly, tipo maestro/ allievo con pacca sulla spalla
"Ehi cool man", chiude il maestro "è stato bello parlare con te. Ti ho fatto un ritratto. L'ho dipinto nel mio stile goofy" "Non vedo l'ora di vederlo" dice l'allievo. Non si affretti "cool man".
Noi purtroppo lo abbiamo visto. Su "Interview" . Ed eccolo.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere