Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
La Misericordia, parole e musica di Vincenzo De Luca
Pio Monte della Misericordia
presenta
La Misericordia, parole e musica
di Vincenzo De Luca
con
Mario Maglione
voce e chitarra
lettura scenica
Andrea de Goyzueta
Benedetta Imperatore
Ammaturo Alessia, Buonagura Fiorenza, Covone Rosa, Gargano Giusy,
Liguori Martina, Maietta Filomena, Petrone Giusy, Solimeno Luana
coreografie di
Francesco Imperatore
con i danzatori del Centro Professionale Spazio Danza di San Gennaro Vesuviano
e della Reggia della Danza di Caserta diretti da Rosa Varriale e Francesco Imperatore:
Maria Adamo, Carolina Buonagura, Giuseppe Ciccone,
Carmen Cozzolino, Vincenza Cozzolino, Annarita Del Vecchio,
Luigi Florio, Marialuisa Florio, Enrica Giugliano, Francesca La Marca,
Ilaria Pierno, Marica Pierno, Francesco Tufano
regia
Vincenzo De Luca
Angelo Ferrara
Sabato 22 febbraio 2014, ore 11.00
Quadreria del Pio Monte della Misericordia
Via dei Tribunali 253 – Napoli
www.piomontedellamisericordia.it
Comunicato stampa
Sabato 22 febbraio 2014 alle ore 11.00 va in scena al Pio Monte della Misericordia, nel salone d’ingresso della quadreria, lo spettacolo “La Misericordia, parole e musica”, ideato e scritto da Vincenzo De Luca. Protagonista dello spettacolo è il cantante e musicista Mario Maglione.
Si tratta di un percorso “lieve” nella letteratura e nella canzone classica napoletana, con scelta di brani legati dal tema della misericordia. La dedica è al dipinto di Caravaggio “Le Sette Opere di Misericordia”, conservato nella chiesa sottostante la quadreria.
Partendo dal Vangelo secondo Matteo, le prose e le poesie vanno da Pablo Neruda ad Alessandro Manzoni, da Charles Baudelaire a Matilde Serao, da Alexandre Dumas a Salvatore Quasimodo, da Luigi Pirandello a Giovanni Paolo II.
Ai diversi brani trattanti le sette opere di misericordia corporale si alternano le canzoni classiche napoletane che evocano le stesse opere, interpretate dalla voce e dalla chitarra di Mario Maglione. Si parte con la canzone “Fenesta vascia” con allusione al dar da bere agli assetati.
Le voci recitanti sono degli attori Andrea de Goyzueta, Benedetta Imperatore, e di otto giovani allieve di un corso di recitazione. Accompagnano lo spettacolo i movimenti di danza di un nutrito corpo di ballo, con coreografie di Francesco Imperatore.
Regia di Vincenzo De Luca.
Collaborazione artistica di Angelo Ferrara.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere