Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
Lino Barbieri in "L’Italia s’è pesta" al Teatro delle Palme di Napoli
Sabato 2 e domenica 3 marzo 2012, Teatro delle Palme di Napoli
Lino Barbieri in
L’Italia s’è pesta
Due ore di one man show per narrare le vicissitudini dei condomini di Palazzo Italia, attraverso monologhi, trasformazioni, caratterizzazioni e canzoni
Sarà il Teatro delle Palme di Napoli a ospitare, sabato 2 e domenica 3 marzo 2013 (rispettivamente alle ore 21.00 e alle ore 18.00), il debutto, in prima assoluta, de L’Italia s’è pesta in cui Lino Barbieri, artista poliedrico e comico purosangue, torna in scena con il suo nuovissimo spettacolo, che porta la firma di un’inedita terna autorale: Roberto Russo, Corrado Taranto e Lello Marangio.
Presentato da ItaliaConcerti, l’allestimento affronta un momento storico nel quale i politici fanno discorsi “comici” e i comici fanno discorsi “seri”, e lo spettacolo di Lino Barbieri, appare perfettamente in linea con il contesto attuale.
L’Italia s’è pesta è, e resta però, uno spettacolo comico, ravvivato dalla debordante e multiforme verve del performer partenopeo, ma, stavolta, e qui sta la novità, l’impianto monologhistico, tipico del cabaret, viene inserito in una linea teatrale e drammaturgica. C’è un filo conduttore, una storia che si svolge nelle due ore di puro divertimento dello spettacolo, a tratti anche surreale.
Lino Barbieri è Italo, custode di un palazzo fatiscente del quale pare ancora incerta la sorte, in cui l’azione parte, e si consolida, in un’attesa. All’ultimo piano di quell’edificio si sta svolgendo una decisiva riunione di condominio. Proprio da quell’assemblea verrà fuori la Soluzione: ristrutturare o abbattere l’edificio?
I condomini partecipanti sono quelli, tristemente, noti a tutti: la Signora Politica, la Signora Economia, il Signor Solitudine, la Famiglia dei Disastri Naturali. Sono tutti coloro che la fanno da padroni in quell’edificio chiamato Italia.
Ad attendere la decisione, oltre ad Italo, ci sono le persone che non sono proprietari, ma solo inquilini: anziani, esodati, operai costretti a scegliere fra salute e lavoro, immigrati, gente comune.
Lo spettacolo si concluderà con la decisione del Condominio, che il pubblico in sala vivrà in diretta, per un finale veramente a sorpresa.
Accompagnato dai testi del fido Lello Marangio, ma anche dalla verve di un autore brillante come Corrado Taranto, Lino Barbieri, stavolta, si avvale anche dei testi e della stesura teatrale del drammaturgo Roberto Russo, che ha ideato “il filo conduttore” e che si cimenta, per la prima volta, con uno spettacolo propriamente comico.
Ne viene fuori uno spettacolo frizzante, con un ritmo infernale e con una sorpresa di teatro cosiddetto “serio”, scritta dallo stesso Russo, che avvalora Lino Barbieri come attore “a tutto tondo”.
La regia dello spettacolo è affidata ad Agostino Chiummariello, attore e regista della Nuova Drammaturgia, anche lui “prestato” al Teatro Comico, per la rappresentazione di un’opera scenica che divertirà e che, al tempo stesso, sorprenderà.
Lino Barbieri in L’Italia s’è pesta - Napoli, Teatro delle Palme
sabato 2 e domenica 3 marzo 2013 (ore 21.00 e ore 18.00)
Info, orari e prenotazioni al numero 081418134
email info@teatrodellepalme.it internet www.teatrodellepalme.it
Sabato 2 e domenica 3 marzo 2013
Napoli, Teatro delle Palme
ItaliaConcerti
presenta
Lino Barbieri in
L’Italia s’è pesta
Show comico musicale
scritto da Roberto Russo, Corrado Taranto e Lello Marangio
regia Agostino Chiummariello
Durata dello spettacolo 120’ circa, con intervallo
Calendario delle rappresentazioni
Sabato 2 marzo, ore 21.00
Domenica 3 marzo, ore 18.00
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere