Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
EDUCARE ALL'ARTE - Corsi di Formazione al Palazzo delle Esposizioni
Educare all’arte
corsi di formazione
per insegnanti studenti operatori
Forum-Palazzo delle Esposizioni gennaio - giugno 2013
I Servizi educativi-Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale propongono corsi di formazione rivolti a insegnanti, studenti, operatori e appassionati del settore. Convinti che i linguaggi dell’arte siano importanti strumenti per rileggere la realtà, nostro obiettivo è fornire nuovi alfabeti per un’educazione all’arte.
Incontri con il Laboratorio d’arte
Incontri pratici e teorici per approfondire una metodologia di lavoro fondata sulla partecipazione attiva dell’osservatore, capire l’importanza dell’allestimento, della qualità degli spazi, dei materiali didattici, elementi peculiari dell’attività dei Servizi educativi-Laboratorio d’arte. Cinque appuntamenti, cinque occasioni per ripercorrere le fasi di progettazione e sviluppo dei percorsi di laboratorio proposti in occasione delle mostre.
Come suona Vermeer
incontro-laboratorio
In occasione della mostra Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese, un appuntamento per osservare, discutere, riflettere sulla scelta della tecnologia come strumento didattico e leggere l’opera di un maestro dell’arte del passato in chiave moderna. Un percorso sonoro tra le opere dei maestri olandesi per entrare in punta di piedi nelle intime e silenziose atmosfere delle dimore del Seicento.
sabato 19 gennaio ore 10.00-13.00/14.00-17.00
Trame d’Oriente
incontro-laboratorio
Trame d’oriente è il percorso ideato dal Laboratorio d’arte per la mostra Sulla Via della Seta, un esempio di didattica multidisciplinare e trasversale al curriculum scolastico. Intercultura, geografia, storia, arte ed estetica si intrecciano in un unico percorso che da Oriente a Occidente, via mare e via terra, segue carovane di persone e merci lungo le vie della seta. A ogni tappa si scoprono culture diverse, scambi di oggetti, idee e tradizioni.
sabato 16 febbraio ore 10.00-13.00/14.00-17.00
Viaggio nello Scaffale d’arte
incontro-laboratorio
Protagonisti i libri dello Scaffale d'arte, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi. Il libro da guardare, leggere e toccare, punto di partenza per progettare nuovi percorsi. L’incontro si concentra sui tanti modi di raccontare la natura negli albi illustrati. Da L'albero di Iela Mari, classico dell’editoria per l’infanzia sul ciclo delle stagioni, a Little tree di Katsumi Komagata, prezioso pop up sullo scorrere del tempo.
sabato 16 marzo ore 10.00-13.00/14.00-17.00
Tiziano
incontro-laboratorio
La monografica sul grande artista veneto è l’occasione per una riflessione su colore, rapporti, interazioni e mescolanze. Tiziano Vecellio, detto il “Divin Pittore” per la sua abilità nell'utilizzare il colore a olio con una padronanza mai riscontrata prima, mescola, crea, stende la materia pittorica come fosse viva ed espressiva.
sabato 13 aprile ore 10.00-13.00/14.00-17.00
Empire State. New art in New York
incontro-laboratorio
Le giovani generazioni di artisti che vivono e lavorano a New York ci raccontano una città sempre protagonista per le arti visive e luogo privilegiato di elaborazione di idee. In laboratorio un percorso interamente dedicato alle immagini e alle icone simbolo della Grande Mela: dall’Empire State Building, alla Statua della libertà, dallo skyline dei suoi grattacieli al Ponte di Brooklyn.
sabato 18 maggio ore 10.00-13.00/14.00-17.00
INFO
sabato 19 gennaio - 16 febbraio - 16 marzo - 13 aprile - 18 maggio
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
6 ore di lezione pratico-teorica
30 euro a incontro abbonati 20 euro a incontro
Palazzo delle Esposizioni-Forum via Milano 13
www.palazzoesposizioni.it
informazioni e prenotazioni tel. 06.39967500
PER INFORMAZIONI SU TUTTI I CORSI DI FORMAZIONE didattica.pde@palaexpo.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere