Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
La scrittrice Claudi Conte ci parla del suo ultimo lavoro "La legge del cuore"
24/05/2022
Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
"C'era una volta il '68 del regista Carlo Cerciello al Teatro Elicantropo di Napoli
Giovedì 20 dicembre 2012, Teatro Elicantropo di Napoli
C’era una volta il ’68
regia di Carlo Cerciello
In scena una nuova ‘creazione’ del regista Carlo Cerciello per lo spazio-eventi partenopeo, che affronta il ‘68 sotto la vivace forma teatrale del divertissement
Dopo il largo consenso ottenuto con lo spettacolo La Madre, che ha registrato il tutto esaurito lungo i due mesi di repliche, il regista Carlo Cerciello firma il progetto e la regia di C’era una volta il ’68, il cui debutto, in prima assoluta, è programmato per giovedì 20 dicembre 2012 alle ore 21.00 (in replica fino al 27 gennaio 2013) al Teatro Elicantropo di Napoli.
Presentato da Teatro Elicantropo Anonima Romanzi e Prospet, il nuovo allestimento del regista partenopeo si avvale di un nutrito cast di attori, composto da Mario Autore, Gianni Caputo, Roberta Carotenuto, Fabrizio Cavaliere, Monica Cipriano, Cinzia Cordella, Eduardo Di Pietro, Annalisa Direttore, Giovanni Esposito, Giulia Esposito, Stanislao Guarino, Giosella Iannaccone, Cecilia Lupoli, Gennaro Monforte, Maria Teresa Palumbo, Alessandro Paschitto, Tonia Persico, Maddalena Stornaiuolo, Rosa Varriale.
Ad arricchire la messa in scena saranno i costumi a cura di Daniela Ciancio e le musiche originali di Paolo Coletta.
La rivoluzione culturale, politica e sociale del 1968, modificò il corso della storia dei popoli, gettando le basi per i grandi cambiamenti politici e sociali, che hanno sconvolto il mondo dagli anni ‘70 ad oggi.
In Italia arrivò, come al solito, in ritardo, fu una “cover” di quanto era accaduto in giro per il mondo, proprio come accadeva per le canzoni di quel periodo, ma non fu, però, meno importante.
I denigratori del ‘68, sono proprio quelli che l'hanno tradito, per fare carriera nei partiti e produrre il marciume politico e finanziario di questo III millennio. Tutto cambiò, la società intera cambiò, cambiammo noi stessi. Un altro mondo ci apparve possibile e tentammo di realizzarlo, con le buone o con le cattive, ma c’erano poteri più grandi di noi e quei poteri approfittarono dei nostri ideali, per fortificarsi e schiacciare ogni anelito di libertà e di cambiamento futuro.
Oggi condannati al virtuale, al surreale, non abbiamo più ideali in cui credere e annaspiamo disperati dentro i nostri computer, oggi le rivoluzioni sono miraggi inconsistenti, che nascono e muoiono in real time, naufragando nel mare del populismo e dell’opportunismo mediatico.
Allora non fu così e qui proviamo a raccontarlo con un sorriso, come una favola rock, una sorta di “grande freddo”, un evergreen dolceamaro, dedicato all’amico Renato Nicolini, che del ’68 incarnò quell’ ”immaginazione al potere”, che fu molto più di un semplice slogan.
C’era una volta il ‘68, progetto e regia di Carlo Cerciello
Napoli, Teatro Elicantropo, dal 20 dicembre 2012 al 27 gennaio 2013
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)
Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio) email promozionelicantropo@libero.it
Da giovedì 20 dicembre 2012 a domenica 27 gennaio 2013
Napoli, Teatro Elicantropo
Teatro Elicantropo Anonima Romanzi e Prospet
presentano
C’era una volta il ‘68
con
Mario Autore, Gianni Caputo, Roberta Carotenuto, Fabrizio Cavaliere,
Monica Cipriano, Cinzia Cordella, Eduardo Di Pietro, Annalisa Direttore,
Giovanni Esposito, Giulia Esposito, Stanislao Guarino, Giosella Iannaccone,
Cecilia Lupoli, Gennaro Monforte, Maria Teresa Palumbo, Alessandro Paschitto
Tonia Persico, Maddalena Stornaiuolo, Rosa Varriale
costumi Daniela Ciancio
musiche originali Paolo Coletta
progetto e regia
Carlo Cerciello
Durata della rappresentazione 75’ circa, senza intervallo
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere