Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Bando CortoCulturalClassic CINECIBUS 2022 - La grande festa del cinema giovane a Palma Campania
14/02/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Novità dal Blog
Eduarda Iscaro e Giovanni Block tra gli artisti di Roda Viva Chiesa di Santa Maria Donnalbina
13/05/2022
Blog
#BIODATE/LETTERARIE - Dante Gabriele Rossetti
12/05/2022
Blog
Sezione G - studenti di scuola superiore - Decretati i vincitori della BORSA DI STUDIO
09/05/2022
Blog
Sezione CortometrArte del 17° Premio letterario NCC - I VIDEO IN FINALE DA VOTARE
09/05/2022
Blog
Eduardo Scarpetta miglior attore non protagonista dedica il David di Donatello
04/05/2022
Blog
Seminario inaugurale "Ermeneutica Simbolica dell'Opera d'Arte" con il prof. G.M. Chiodi
Giovedì 8 novembre 2012 ore 16,00
Biblioteca Landolfo Caracciolo
del Convento di San Lorenzo Maggiore
via Tribunali 316 - 80138 Napoli
Tel. 0815571358 - politeia@libero.it
Seminario inaugurale
del
IV ciclo seminariale
Ermeneutica Simbolica dell'Opera d'Arte
promosso da
Istituto Politeia
Symbolicum.org
C.R.E.S.O.
L'antropologia simbolica di Pico della Mirandola
Interviene:
Giulio M. Chiodi
Università degli Studi dell'Insubria
a margine
Presentazione del nuovo numero di
Heliopolis
Culture, Civiltà, Politica
Anno X numero 1 - 2012
La S. V. è invitata
Giulio Maria Chiodi
Professore ordinario di Filosofia politica presso l’Università degli Studi dell’Insubria, titolare di corsi di Teoria e analisi simbolica e Simbolica del sacro presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, è direttore del Centro Speciale sulla Simbolica Politica e delle Forme Culturali dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Si laurea in giurisprudenza a Milano sotto la guida di Renato Treves. Svolge ricerche ed esperienze di studio in paesi esteri, ma soprattutto in Germania; progressivamente assistente volontario, borsista, assistente di ruolo, libero docente, professore incaricato, professore stabilizzato presso le Università Statale di Milano e l’Alma Mater di Pavia. Infine ordinario e direttore di Istituto presso l’Università di Messina e poi presso l’Ateneo Federiciano di Napoli.
Afferisce al Dipartimento di Scienze della cultura, politiche e dell’informazioni dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Tra le sue pubblicazioni più recenti:
Saggio introduttivo alle simboliche generative dello spazio, in "Simboliche dello spazio. immagini e culture della terra", cura Elena Cuomo, Guida , Napoli, 2003, pp.17-32 [J 133].
Profilo introduttivo alle simboliche generative dello spazio, in "Quaderni del simbolico", n. 1, a cura di Domenica Mazzù, Giappichelli, Torino, 2003, pp. 11-34 [J 133a].
Alla soglia delle Matres Obscurae, in "Heliopolis. Culture e Civiltà", a. III, n. 1-3, gen.-dic. 2005, pp.5-40. [ 149].
La rivalité entre frères. Paradigme de la conflictualité politique, in Domenica Mazzù, "Politiques de Caïn. En dialogue avec René Girard", Desclée de Brouwer, Paris, 2004, pp. 153-200. [J 138].
Simbolica dinamica e storicità nel pensiero di Eric Voegelin, prefazione a Giuliana Parotto, Il simbolo della storia. Studi su Eric Voegelin, Cedam, Padova, 2004, pp. IX-XXVII. [J 146].
Prefazione, in "Politiche di Caino. Il paradigma conflittuale del potere", cur. Domenica Mazzù, Transeuropa, Ancona-Massa, 2006-06-01, p. XI-XII. [J 152].
La rivalità tra fratelli come paradigma della conflittualità politica (nuova versione dall'edizione francese), in "Politiche di Caino. Il paradigma conflittuale del potere", cur. Domenica Mazzù, Transeuropa, Ancona- Massa, 2006, pp. 3-50. [J 153].
Axis mundi, axis sui, in "Heliopolis. Culture Civiltà Politica", a. IV, n.1-3, 2006, pp. 11-24. [J 158].
Risacralizzazioni mimetiche, in Giuliana Parotto "Sacra Officina. La simbolica religiosa di Silvio Berlusconi", Franco Angeli, Milano, pp. 95 - 107 [J 166].
Primo sguardo sull'ermeneutica, in "L'angelo e la fenice: percorsi di ermeneutica simbolica", cura Antimo Cesaro, Luciano, Napoli, 2007, pp. 87 - 120 [J 163].
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere