Biografia Figlio di Timothy James Craig e di Olivia Williams, a quattro anni, dopo il divorzio dei genitori si trasferisce a Liverpool. Brillante negli studi e nello sport, specialmente nel rugby, attorno ai sedici anni manifesta interesse nel campo della recitazione. Studia alla "National Youth Theatre", per mantenersi agli studi fa il cameriere per diversi anni fino a laurearsi presso la prestigiosa "Guidhall School of Music and Drama" nel 1990.
Debutta nel telefilm Le avventure del giovane Indiana Jones nel ruolo di Schiller, successivamente recita nel film La forza del singolo al fianco di Morgan Freeman, dopo vari film secondari e film per la televisione approda al cinema impegnato nel film Elizabeth di Shekhar Kapur con Cate Blanchett. Interpreta un omosessuale nel film Love is the Devil, questi ruoli gli permettono di ottenere una certa visibilità.
Nel 2001 lavora a Hollywood nel blockbuster Tomb Raider con Angelina Jolie e Era mio padre di Sam Mendes. nel 2003 lavora nel discusso The Mother e per il successivo L'amore fatale entrambi del regista Roger Michell. Nel 2004 recita in The Pusher, dove interpreta uno spacciatore che cerca di uscire dal giro. Lavora poi con Gwyneth Paltrow in Sylvia e in The Jacket, fino ad essere scelto da Steven Spielberg per Munich (al fianco di Eric Bana).
Alla fine del 2005, la svolta: dopo aver battuto la concorrenza di attori come Clive Owen, Ewan McGregor e Colin Farrell, viene scelto per prendere il posto di Pierce Brosnan ed interpretare James Bond nel 21° film dedicato all'agente segreto. Craig è il sesto attore ad avere l'onore di interpretare l'agente 007 ed il secondo insieme a Roger Moore ad avere i capelli biondi. Nonostante questo, che da molti veniva visto come un ostacolo, Craig dimostra di essere al pari dei suoi predecessori, Agente 007 - Casinò Royale conquista pubblico e critica, piazzandosi subito tra i migliori film di James Bond di sempre.
Nel 2007 ha recitato in due film accanto a Nicole Kidman, Invasion remake del fanta-thriller L'invasione degli ultracorpi, e il fantasy La bussola d'oro.
Nel 2008 torna a vestire i panni di James Bond nel film Quantum of Solace, sequel del campione d'incassi Casino Royale. Nello stesso anno Daniel Craig è stato nominato secondo, nella classifica "Uomini più sexy del mondo" stilata dalla rivista People, dietro Hugh Jackman.
Filmografia La forza del singolo (The Power of One, 1992) Un ragazzo alla corte di re Artù (A Kid in King Arthur's Court, 1995) Obsession, (1997) Elizabeth (Elizabeth) (1998) Love is the Devil (Love is the Devil: Study for a Portrait of Francis Bacon) (1998) The Trench - La trincea (The Trench) (1999) Some Voices, (2000) Sognando l'Africa (I Dreamed of Africa, 2000) Hotel Splendide (2000) Tomb Raider (Lara Croft: Tomb Raider, 2001) Sword of Honour (Sword of Honour, 2001) - Miniserie TV Era mio padre (Road to Perdition, 2002) The Mother (The Mother) (2003) Sylvia (Sylvia) (2003) L'amore fatale (Enduring Love, 2004) The Pusher (The Pusher), (2004) The Jacket (The Jacket), (2005) Archangel (Archangel), (2005) - Miniserie TV Munich (Munich), (2005) Infamous - Una pessima reputazione (Infamous, 2006) Agente 007 - Casinò Royale (Casino Royale, 2006) Invasion (The Invasion, 2007) La bussola d'oro (The Golden Compass, 2007) Flashbacks of a Fool (2008) Agente 007 - Quantum of Solace (Quantum of Solace, 2008) Defiance - I giorni del coraggio (Defiance, 2008) Premi e candidature Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films (Saturn Award) 2006: Nominato - Miglior attore per Agente 007 - Casinò Royale (2006) BAFTA Awards (BAFTA Film Award) 2007: Nominato - Miglior attore protagonista per Agente 007 - Casinò Royale (2006) British Independent Film Awards (British Independent Film Award) 1999: Nominato - Miglior attore per The Trench - La trincea (1999) 2000: Vinto - Miglior attore per Some Voices (2000) 2004: Nominato - Miglior attore per L'amore fatale (2004) 2007: Vinto - Premio Entertainment Personality Edinburgh International Festival (Best British Performance) 1998: Vinto - Miglior performance britannica per Love is the Devil (1998) Empire Awards (Empire Award) 2005: Nominato - Miglior attore britannico per The Pusher (2004) 2007: Vinto - Miglior attore per Agente 007 - Casinò Royale (2006) European Film Awards (Premio del pubblico) 2004: Nominato - Miglior attore per The Mother (2003) 2005: Nominato - Miglior attore per The Pusher (2004) e L'amore fatale (2004) Evening Standard British Film Awards (Evening Standard British Film Award) 2007: Vinto - Miglior attore per Agente 007 - Casinò Royale (2006) Golden Camera 2009: Vinto - Miglior attore internazionale Independent Spirit Awards (Independent Spirit Award) 2007: Nominato - Miglior attore non protagonista per Infamous - Una pessima reputazione (2006) Irish Film and Television Awards (Premio del pubblico) 2007: Nominato - Miglior attore internazionale per Agente 007 - Casinò Royale (2006) London Critics Circle Film Awards (ALFS Award) 2004: Nominato - Attore britannico dell'anno per The Mother (2003) 2005: Vinto - Attore britannico dell'anno per L'amore fatale (2004) National Movie Awards (National Movie Award) 2007: Nominato - Miglior performance maschile per Agente 007 - Casinò Royale (2006) Premios Sant Jordi (Sant Jordi) 2007: Vinto - Miglior attore straniero per Agente 007 - Casinò Royale (2006) e L'amore fatale (2004) Doppiatori italiani Francesco Prando in: The Trench - La trincea, Sword of Honour, Sylvia, L'amore fatale, The Pusher, Archangel, Agente 007 - Casinò Royale, La bussola d'oro, Agente 007 - Quantum of Solace, Defiance - I giorni del coraggio Maurizio Reti in: La forza del singolo Christian Iansante in: Love is the Devil Massimo De Ambrosis in: Sognando l'Africa Massimo Rossi in: Tomb Raider, Infamous - Una pessima reputazione Stefano Benassi in: Era mio padre, Munich Pasquale Anselmo in: The Mother Roberto Draghetti in: The Jacket Danilo Di Martino in: Invasion