TEATRO SANCARLUCCIO Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento dello SpettacoloRegione Campania Stagione 2010_11 39 anni di teatro a Napoli/ teatro, musica, poesia, laboratori ” LES JEUX SONT FAITS, RIEN NE VA PLUS ”(....sol chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa) Con vivo piacere proponiamo questo esperimento di mini-residenza teatrale con il consorzio UBESETTETE Prove di Residenza Teatrale dal 7 al 10 aprile 2011 UBUREX IL CONSORZIO UBUSETTETE si presenta
Il Consorzio Ubusettete nasce nel 2008 dalle “ceneri” di Ubu Settete, esperienza centrale e seminale nel teatro indipendente romano degli ultimi dieci anni. Ubu Setteteè stata rassegna, casa editrice, rivista di critica indipendente; in sintesi ha rappresentato in tutte le sue molteplici vesti una delle principali occasioni di pratica, confronto, collaborazione e diffusione, delle istanze artistiche e produttive indipendenti. Di tale esperienza, il Consorzio Ubusettete condivide e sviluppa gli obiettivi. Le quattro compagnie attualmente componenti il Consorzio – Amnesia Vivace/Daniele Timpano, OlivieriRavelli_Teatro, Teatro Forsennato, Kataklisma – si sono unite in prima istanza sulla base di una comune visione etica del mondo, del Teatro e della pratica teatrale, pur nella diversità dei linguaggi utilizzati. Questa condivisione ha offerto l’occasione e la motivazione necessarie per riuscire a imporre un bisogno, quello di dare una risposta corale e forte ad un contesto viziato asfittico e ostile, come ci sembra essere quello del sistema teatrale italiano.I nostri strumenti (sistema consorzio, rassegne, pubblicazioni) rappresentano occasioni per cercare strade autonome di azione e pensiero, da proporre alle istituzioni, alpubblico, alla critica e al sistema distributivo con la volontà di suggerire un cambiamento, un confronto/scontro fertile che non si limiti a inseguire e quindi a riproporre uno status quo. Siamo consapevoli della nostra marginalità, ma anziché combattere per abbandonarla, vogliamo che questa trovi le giuste strade per svilupparsi, sicché si trasformi a sua volta in una nuova scena, autonoma e migliore del cuore centripeto di un sistema nocivo alle professionalità dello spettacolo e all’espressione artistica. Dal sito www.teatrosancarluccio.com potete scaricare la scheda completa dell’evento 7/8 aprile (ore 21,15) Teatro Forsennato presenta LE FIGURINE MANCANTI del 1978con Dario Aggioli, Angelo Tantilloideato e diretto da Dario Aggioliconsulenza Isabel Cortes Nolten/ scenografie Irene Mariniaiuto-regia Susan El Sawi Argentina'78. Molte figurine ce l'ho, alcune son doppioni, altre desaparecidos. Le figurine mancanti del 1978 è uno degli spettacoli più riusciti degli ultimi anni ..... dovrebbe essere visto da tutti, specialmente oggi in un periodo di tentazioni revisioniste, girando magari nelle scuole come esempio tra i più alti di teatro civile e della memoria. Alessandro Paesano, teatro.org www.teatroforsennato.com 9 aprile (ore 21,15)Kataklisma presenta CIAO BELLAcon Elvira FROSINI La Bella Addormentata non ha più davanti l'orizzonte del risveglio? Chi la sveglierà? Un ranocchio, un principe, un generale, un top manager, un Presidente del Consiglio, un presentatore, un assassino, uno slogan politico? La figura-archetipo della Bella Addormentata si diluisce, si espone, si banalizza, diviene desolato simulacro di questa melma zuccherina e asfittica, di questo Bel Paese tronfio e sonnolento.. La Bella Addormentata è il nostro tempo, senza orizzonte di risveglio. web: www.kataklisma.it 10 aprile (ore 21,15) amnesiA vivacEin collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi presenta ECCE ROBOT! Cronaca di un’invasioneUno spettacolo sulla “Goldrake generationscritto, diretto e interpretato da Daniele Timpano ispirato liberamente all’opera di Go Nagai "Ero bambino, tra gli anni ’70 e gli anni ’80, quando arrivarono in Italia i primi cartoni animati giapponesi. Era l’Italia delle stragi, del rapimento di Aldo Moro, delle Brigate Rosse e dell’ascesa di Silvio Berlusconi e delle sue televisioni, ma questo io non lo sapevo ancora. Ignaro di trovarmi nel bel mezzo degli anni di piombo, vivevo l’infanzia tra robot d’acciaio". www.amnesiavivace.it CONSORZIO UBUSETTETEinfo: consorzio.ubusettete@gmail.comorganizzazione: Chiara Fallavollitatel: 349 2834261 - chiara.fallavollita@gmail.com PRENOTARE TELEFONANDO AL 3476880829 O AL TEATRO SANCARLUCCIO Consulta il programma on line www.teatrosancarluccio.com