Da Venerdì 7 Gennaio alle ore 21.00
a Domenica 16 Gennaio alle ore 19.00
al
TEATRO TROISI
Via Leopardi 192
Fuorigrotta (Rione Lauro), Napoli
Cerutis & Co. – Prospet Produzioni
presentano
UMBERTO BELLISSIMO
e TULLIO DEL MATTO
in
"TRE PECORE VIZIOSE"
di EDUARDO SCARPETTA
con ENZO ROMANO
e con
ROBERTO CAPASSO, LUISA ESPOSITO, ANNA DE NITTO,
STEFANIA GUIDA, ANNA CAPASSO, VIOLA FORESTIERO,
IVAN FIORENZA, PASQUALE TERMINI,
VALERIA DIMOTERO, ANTONIO OREFICE
Regia
SALVATORE CERUTI
Continuano con grandissimo successo le repliche di Tre Pecore Viziose, testo classico di Eduardo Scarpetta con Umberto Bellissimo e Tullio Del Matto, impreziosito dalla regia di Salvatore Ceruti
Tre pecore viziose scritto nel 1881 da Eduardo Scarpetta e rappresentato per la prima volta in quello stesso anno al Teatro San Carlino di Napoli, stupisce sempre nelle rappresentazioni che ormai possiamo ben dire nei secoli si sono susseguite, una macchina comica perfetta che lascia lo spettatore sempre divertito, questa commedia infatti come tutte quelle di Scarpetta basa la sua comicità sugli intrecci e gli equivoci tipici della commedia dell’arte, in questo caso creati dalle famose “tre pecore” due più avanti negli anni Camillo (Tullio Del Matto) e Fortunato (Enzo Romano) mentre l’altro ancor giovane , appunto Felice Sciosciammocca (Umberto Bellissimo) i tre tutti maritati cerano di consumare una “scappatella” credendo che mai le loro rispettive mogli lo possano venire a sapere, ma vengono inesorabilmente scoperti e giudicati in un vero e proprio processo casalingo presieduto dal vero capo di famiglia e cioè la zia Beatrice anch’essa tradita, questa commedia che è tra le più rappresentate e rappresentative di Scarpetta rispecchia perfettamente l’universo che l’autore voleva rappresentare e cioè quello di una borghesia dove all’interno della famiglia le donne erano dominatrici quindi testa e collo della casa, in contrasto con gli uomini piccoli borghesi e fannulloni. L’allestimento vede come protagonisti tre fra i più importanti attori della tradizione napoletana, la moderna regia rispetterà i canoni della tradizione, ma cercherà contemporaneamente di renderlo ancora più fruibile da un pubblico, abituato ormai a dei tempi più veloci, ma come dicevamo si farà sempre garante del rispetto del testo vera e propria icona della drammaturgia comica napoletana e garantirà divertimento puro e semplice per i propri spettatori.
Salvatore Ceruti
Orario Spettacoli:
16 gennaio alle ore 19.00
7-8-14-15 gennaio alle ore 21.00
Infoline: 081 610 70 41
info@teatrotroisi.com
Prezzi: Poltrona 22€, Galleria 16€
-- ____________________________HERMES COMUNICAZIONEOrganizzazione Eventimail: HermesComunicazione@gmail.comGianmarco Cesario (3920368070)Antonio Mocciola (3920368048)Gaetano Cutri (3285923578)