1.Yurj come nasce la tua passione per la recitazione.........
Nasce 10 anni fa, da un piccolo paesino della Puglia...Grumo Appula (BA)! Io studiavo giurisprudenza, più da attore che da giurista, sempre con un occhio al teatro che praticavo in una compagnia amatoriale del mio paese...da li il primo amore per le tavole sconnesse del palcoscenico, il suono di un applauso, e la voglia di sentirsi vivo attraverso le emozioni date e ricevute
2. La magia dell'attore romantico e sensibile, qualità di pochi artisti, ..alla fine come è andato il debutto?
Il debutto sia nella compagnia amatoriale sia sul set del mio primo film indipendente, ad arrivare alla mia prima esperienza a livello nazionale, per la regia di Enrico Oldoini nel Giudice Mastrangelo accanto a Diego Abatantuono le mie sensazioni erano come se facessi da sempre questo mestiere
3. Quando hai deciso di trasferirti a Roma era per dire farò l'attore e basta....
ebbene si per quanto pazza possa essere come idea di vita..sapevo che comunque c'era e c'e' un prezzo da pagare per l'incostanza del lavoro...
4. Città come Roma e Milano offrono queste opportunità ai giovani talenti oppure si può iniziare ad avere successo anche nei posti dove si è nati e cresciuti
Ora è un po' cambiato tutto, da 4 anni a questa parte, come è cambiata la scelta dei personaggi in quanto attori...si cerca sempre di più nelle regioni e non viceversa dalle regioni a Roma per un provinoanche se alla fine come si dice a Napoli e ribadiva spesso Troisi è ………
5. I tuoi genitori come hanno preso la decisione che tu lasciassi gli studi x abbandonarti completamente al mestiere dell'attore.........
nessuno ha mai scelto per me, la mia famiglia fa parte di una costante sempre piu' affermata in questi ultimi anni...figlio di genitori separati, con ampia libertà di scelta, una grande apertura mentale, fondamentale il ruolo di mia madre che mi ha sempre spronato a fare bene...qualsiasi cosa decidessi di fare
6.Il tuo primo ruolo da professionista che ti ha fatto pronunciare la parola "sto sulla buona strada..."
già dal Giudice Mastrangelo, avevo capito che non stavo sbagliando, poi diversi spot TV per la regia di Alessandro D'Alatri, tra i quali TIM...il teatro con Marta Bifano, ad arrivare ad oggi sposi con Lucini....bhe hi iniziato a crederci sempre di piu', non c'e' mai comunque un momento che rimane perfetto
7. E adesso un grande debutto a teatro ci parli di questo tuo nuovo lavoro
E’nato dopo aver conosciuto prima Giorgio Lopez (attore doppiatore) amico del regista Massimo Milazzo (attore regist doppiator) che mi ha provinato per il ruolo di Gabriele, dopo poche ore ero già a leggere il testo a tavolino con loroè una commedia, 7 attori travolti da un'insolita famiglia e siamo in scena dal 4 maggio al 20 al teatro dei Satiri, una famiglia anormale e fuori di testai Maltagliati, con nonno Lorenzo capofamiglia che mantiene la figlia e i due nipoti una commedia per rider molto sulle righe, frenetica
8.Tornando seri........preferisci il teatro o il cinema oppure entrambi e se vi è una differenza sostanziale per un attore affrontare il set e il palcoscenico...
Secondo me contro tutti gli schemi il teatro e il cinema sono molto vicini, e li adoro nella stessa misura...
anche se a livello energetico le forze psico fisiche che si immettono sono differenti
9. Cosa ti aspetti per il futuro....
perchè molti mentono spudoratamente riguardo al futuro, in questo mestiere....sarebbe bellissimo crescere ogni giorno di più anche in ambito internazionale, magari un grande film con Scorsese, magari un David di Donatello....OPPURE SEMPLICEMENTE AVERCI PROVATO FINO IN FONDO SENZA MENTIRE MAI SULLE ASPETTATIVE!!:-)
10.bravo...intanto il mio più sincero in bocca al lupo e speriamo che tu possa ritirare presto come giovane attore talentuoso il Premio Napoli Cultural Classic nella sezione giovani attori emergenti
Grazie di cuore.....
Carmine Ardolino