Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Gëzim Myshketa .... La magia della voce si crea tra le vibrazioni delle corde di chi canta e i battiti del cuore di chi ascolta....
Descrivi il tuo giorno lavorativo perfetto …
.
La Domenica .... Scherzo... Il giorno lavorativo perfetto è quello al termine del quale ti senti arricchito e più completo come artista e perché no a volte anche come persona.
Përshkruaj ditën tënde perfekte të punës...
E Djela... Bëj shaka...Dita perfekte e punës është ajo pas së cilës ti ndjehesh më i pasuruar dhe kompletuar si artist dhe kahera edhe si njeri.
Cosa ti ha portato verso il canto lirico?
La mia famiglia . A casa nostra in Albania si è sempre cantato e suonato. Stranamente molto di più quando eravamo sotto dittatura e poverissimi . “L’uomo è uno strano animale” , da il massimo quando ha veramente “fame”. Ricordo con nostalgia la povertà materiale poiché eravamo veramente ricchi di spirito e altruismo verso il prossimo. Voi siete Napoletani Ecco “ l’oro di Napoli “ per intenderci.
Çfarë të ka afruar drejt Kantos Lirike?
Familja ime. Në shtepinë tonë në Shqipëri është kënduar gjithnjë. Çuditërisht më tepër athere kur ishim nën një diktature të egër dhe tmerrësisht të varfër. Njeriu është një kafshë e çuditshme, jep maksimumin e tij kur ka me të vërtetë “uri”. Pra kujtoj me nostalgji varfërinë tonë materiale sepse ishim të pasur në shpirt e plot altruizëm për të tjerët. Ju jeni Napoletanë, “ari i Napolit” për tu kuptuar.
Se potessi svegliarti domani con una nuova dote, quale sceglieresti?
Dovrei provare dolori e piaceri della “nuova” ma credetemi chi è baciato dal meraviglioso dono del canto farebbe fatica a farne a meno. Per me il canto e il piu sublime e toccante modo di emozionarsi ed emozionare.
La magia della voce si crea tra le vibrazioni delle corde di chi canta e i battiti del cuore di chi ascolta.
Non c’è forma d’arte più diretta della musica credetemi.
Nëse zgjohesh nesër me një dhunti të re , kë do të zgjidhje ?
Në fillim duhet të provoja dhimbjet dhe kënaqësitë e saj. Por besomëni kush është i puthur nga dhuntia e këndimit do ta kishte mjaft të vështirë të bënte pa të. Për mua kënga është mënyra më sublime dhe prekëse për tu emocionuar dhe emocionuar. Magjia e zërit krijohet nga vibracionet e kordave të atij që këndon duke arritur rrahjet e zemrës të dëgjuesit. Nuk ka formë arti më direkte se muzika më besoni.
A chi sei più grato per la tua passione artistica?
A mio Padre che mi ha donato il talento e a mia Madre che ha creduto e sacrificato tanto per me in modo da trasformare la passione in una vera professione ad alti livelli.
Kuj i je mirënjohës për pasionin tënd artistik?
Babait tim që më ka dhuruar talentin dhe nënës sime që ka besuar dhe sakrifikuar shumë për mua në mënyrë për ta trasformuar pasionin në një profesion të vërtetë në nivele të larta.
Nel tuo percorso professionali quali sono stati i personaggi e gli spettacoli più significativi che hai portato in scena?
E molto difficile rispondere. Sono più di quaranta ruoli principali nel corso di quasi quindici anni di carriera. Ma sicuramente Germont, Escamillo, Enrico, Marcello, Riccardo, Ezio, Alfio, Ford e tanti altri che ho potuto cantare in palcoscenici prestigiosi come Il San Carlo, L’Opera di Roma, Berlino, Zurigo , Seoul , Salisburgo ecc
Në rrugëtimin tënd profesional cilët kanë qënë personazhet dhe shfaqjet më kuptimplota që ke sjellë në skenë?
Është shumë e vështirë për tju përgjigjur kësaj pyetjeje. Janë më shumë se dyzet role kryesore në gati pesëmbëdhjet vite karrierë. Por sigurisht Xhermon, Eskamiljo,Henriku,Marçelo, Rikardi, Ecio, Alfio,Ford dhe shumë të tjerë që kam patur mundësinë ti këndoj në skena prestigjoze si San Karlo, Opera e Romës, Zyrih, Berlin , Seul, Salizburg etj.
Cambieresti qualcosa nel mondo dell’opera lirica in cui ti sei formato?
Diciamo che cambierei tantissime cose nel mondo lirico in generale se potessi. A quello nel quale mi sono formato debbo solo stima e riconoscenza. Ma a parte il sistema Italiano che fa fatica a funzionare a pieno per mille problemi , sul lato artistico punterei molto sul vero Teatro Lirico. Pensiamo spesso al Melodramma e cerchiamo il “melos” senza pensare al “dramma”. L’Opera è Teatro puro come ci insegna Verdi e ha bisogno di essere trattato da tale. Insomma , a volte vedo superficialità anche in artisti nel portare l’opera in scena. Ci si ferma solo alla musica per intenderci.
Do të ndryshoje ndonjë gjë në botën e artit lirik ku dhe je formuar?
Le të themi se do të ndryshoja shumë gjëra në botën lirike përgjithësisht. Asaj ku jam formuar, pra asaj Italiane i detyrohem vetëm respekt dhe mirënjohje. E megjithë vështirësitë e medha që ka për të funksionuar nga ana e vet sitemit mbi të cilin është i ndërtuar nga ana artistike do të synoja në zhvillimin e mëtejshëm të një teatri të vërtetë lirik. Mendojmë shpesh për “melodramën” duke menduar per “melosin” e duke harruar “dramën”. Opera është teatër i vërtetë siç na mëson Versi dhe si i tillë duhet trajtuar. Pra shoh që shpesh herë edhe në formimin e artistëve shkohet deri tek muzika e jo më tej.
C’è qualcosa che hai sognato di fare e non hai fatto?
Un ristorante.
Ka ndonjë gjë që e ke ëndërruar dhe nuk e ke bërë akoma?
Një Restorant.
Tre domande in una …. Il tuo libro preferito ….. il tuo film preferito … la tua opera lirica preferita ..
Macbeth ... inquietante vero?:)
Tre pyetje në një... libri yt i preferuar.... filmi yt i preferuar.... opera lirike jote e preferuar...
Makbethi.... E frikshme drejt ?:)
Il rapporto con la tua terra Natale…
Stupendo. Sono stato molto ripagato e la mia carriera ampiamente riconosciuta nel mio paese. Sono stato designato come “ambasciatore culturale” insieme ad altri splenditi colleghi. Mi è stato conferito dal Presidente della Repubblica l’alto ordine di “Grande Maestro delle Belle Arti” e dato ogni possibilità di espressione artistica nel mio paese. Ho anche debuttato con molto successo come regista operistico con “Gianni Schicchi” e “Carmen”.
Raporti me vëndin tënd të lindjes...
I mrekullueshëm. Jam çmuar dhe njohur për karrierën time gjërësisht në atdhe . Jam quajtur bashkë me kolegë të tjerë të mrekullueshëm si “ambasadorë të kulturës shqiptare në botë” dhe nderuar me çmimin e lartë nga Presidenti i Republikës “Mjeshtër i madh i artit”. Gjithashtu më është dhënë çdo mundësi e të shprehurit artistik duke debutuar me sukses deri si regjizor operistik me “Xhani Skiki” dhe “Karmen”.
Che cosa è troppo serio per scherzarci su?
Nulla , nemmeno la morte .
Çfarë është mjaft serioze per tu tallur?
Asgjë , madje as vdekja.
C’è posto per giovani artisti talentuosi con idee innovative in Italia?
Penso ultimamente di più . Non tutti i mali vengono per nuocere a volte. Le ristrettezze economiche hanno costretto diversi Teatri Italiani ad aprire le porte a giovani talenti sia nel canto ma anche nella direzione d’orchestra e regia. Questo è bellissimo. Chi poi è veramente bravo resiste al tempo e si conferma. I talenti ci sono e come, e sono anche molto preparati e aggiornati musicalmente .
A ka vënd për të rinjtë e taletuar me ide inovative në Itali?
Mendoj kohët e fundit më tepër. Jo të gjithë të këqijat vijnë për të lënduar ndonjëherë. Shtrëngimet ekonomike kanë detyruar Teatro të ndryshëm Italian të hapin portat e tyre për talente të rinj si në kanto por edhe në regji dhe dirizhim orkestre. Kjo gjë është mjaft e bukur, kush është me të vërtetë i zoti paskëtaj i reziton kohës dhe konfirmohet. Talente ka dhe jane mjaft të kompletuar e azhornuar .
I tuoi prossimi impegni?
Attualmente sto facendo “Carmen” e “La Bohéme” alla Semperoper a Dresda e Lipsia, sarò Francesco Cenci in una prima assoluta Francese della Beatrix Cenci di Ginastera a Strasburgo, Alfio al Teatro Regio di Torino, Ford in Lussemburgo , Càen e Lille e altri progetti in via di definizione.
Impenjimet e tua për të ardhmen?
Për momentin po interpretoj operën “Karmen” dhe “Bohemë” në Semperoper Drezdë dhe Laipcig . Do jem më pas Françesko Çençi në një premierë apsolute në Francë të “Beatriçe Çenci” të Xhinastera në Strazburg, Alfio në Teatrin Mbretëror në Torino, Ford në Luksemburg , Lilë dhe Kaen në Francë e plot projekte të tjera në rrugë për tu perfeksionuar.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere
articoli correlati
"La gelosia è un vero sentimento" Luca Napolitano
26/10/2009
Blog
Air, morbidezza del "French touch"
20/01/2010
Blog
Malika, regina della hit parade
10/03/2010
Blog
Biagio:"Vi prego, disintossicatemi"
13/04/2010
Blog
Dal rock al soul, "Fuori" i Finley
10/05/2010
Blog
James Blunt grande tour
25/10/2010
Blog
Tiromancino
26/10/2010
Blog
Luca Napolitano vivo per la musica...in esclusiva.
07/08/2014
Blog
Miranda Martino ..... Come cantante mi sono sempre sentita “a casa e felice” e ancora oggi mi diverto e non ho voglia di smettere... intervista di Emiliano Reali
21/11/2018
Blog
Franco Battiato in tour
23/06/2011
Blog
Interviste esclusive NCC: Linda D.
07/06/2012
Blog
Le interviste esclusive NCC: Frail - la musica fa parte di me!
13/06/2012
Blog
Interviste esclusive NCC- Mary J: comunicare pensieri, parole, idee...
17/06/2012
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: il musicista Emanuele D'Onofrio
14/03/2014
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: Salvatore Barile
08/04/2014
Blog
Fedez e la sua musica
12/09/2014
Blog
Vincenzo De Lucia ...giovane pianista..la musica dentro..
28/11/2014
Blog
la nuova Madonna..
02/12/2014
Blog
Hozier, Take Me To Church
19/01/2014
Blog
Francesca Quarantiello si presenta...
16/02/2014
Blog
Giuseppe Di Monte....artisti in crescita...
09/03/2015
Blog
Laura Quarantiello si confessa ...
18/03/2015
Blog
Franco Battiato 70
23/03/2015
Blog
J-AX musica e politica..
14/05/2015
Blog
musica giovane con Francesco De Mizio...
02/07/2015
Blog
Franco Mezzena premio Cultural Classic 2015 per la musica
20/07/2015
Blog
The Brothers...la bravura musicale in scena
03/08/2015
Blog
INTERVISTE ESCLUSIVE NAPOLI CULTURAL CLASSIC: la pianista Linda Vanacore
03/10/2015
Blog
il talento in prima linea ..intervista esclusiva a Giuseppe Branca
23/10/2015
Blog
Antonio Pompa Baldi ...la magia della musica..in esclusiva
18/01/2016
Blog
Maria Tretyakova la pianista russa in esclusiva Cultural Classic..
23/02/2016
Blog
il pianista Ivan Dalia: "Fare l'artista è difficile e spesso si soffre, l'unica cosa che ti fa andare avanti è la passione."
04/06/2016
Blog
Enrico Melozzi la grande musica alla Cultural Classic
11/06/2016
Blog
NICK JONAS SI RACCONTA CON IRONIA
15/06/2016
Blog
Christian Moschettino... non dimenticherò mai quei meravigliosi anni trascorsi al Conservatorio di Napoli..
03/08/2016
Blog
Florie Namir...la mia passione per la musica da New York
27/09/2016
Blog
SPRINGSTEEN SI RACCONTA: MIO NONNO NAPOLETANO...
29/09/2016
Blog
Luca Bagagli.... rimasi folgorato dalle nove sinfonie di Beethoven.....
04/11/2016
Blog
Fabrizio Pasetto..... la musica ha inseguito me... le grandi passioni
28/12/2016
Blog
Sabba incontra gli Incensurabili ... la buona musica...
17/01/2017
Blog
Sandro Di Stefano..la grande musica...."sono convinto che un sogno sia un obiettivo"
20/03/2017
Blog
Il musicista Davide Saccomanno si racconta....
22/08/2017
Blog
Il direttore d'orchestra Luca Bagagli si racconta prima del concerto del 19 novembre prossimo al Teatro Bellini di Napoli
11/11/2017
Blog
Intervista a Stefano Como...una voce fuori dal normale....
29/01/2018
Blog
Luca De Lorenzo quando la musica travolge con passione la propria vita....
05/05/2018
Blog
Luca De Lorenzo: "La perfezione è l’utopia dei mediocri io mi diverto con il mio lavoro....."
14/05/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .... non vivo senza musica ......
11/06/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .... vi racconto la mia passione ......
11/06/2018
Blog
Fabio Cancellara Gòmez .. vi racconto la mia passione .....
12/06/2018
Blog
il giovane pianista Andrea Foti : "..con il pianoforte, ho sempre ricercato un suono molto personale intimo che rispecchiasse alla perfezione la mia idea musicale."
11/01/2019
Blog
Stefano Lentini, Fury il nuovo cd Dal 16 novembre l’ultimo lavoro dell’ autore di musiche per film e tv
14/11/2018
Blog
Gëzim Myshketa .... La magia della voce si crea tra le vibrazioni delle corde di chi canta e i battiti del cuore di chi ascolta....
30/11/2018
Blog
CHRISTIAN DELISO DIRETTORE D’ORCHESTRA SI RACCONTA : "Quando suono sono immortale, sono in un'altra dimensione, non appartengo più a questo mondo..."
18/10/2019
Blog
La musicista ucraina Eka si racconta:" ..ho lo spirito forte che mi ha tramandato la mia terra e le mie radici e ho tanto amore verso la vita.."
10/12/2021
Blog
La mezzosoprano Gabriella Colecchia: " Noi siamo il canto, è difficile per me separare il canto dalla persona, è un tutt’uno.."
21/01/2022
Blog
ANDREAS MOULIN Musicista
19/02/2020
Blog
ANDREAS MOULIN: " La musica è sempre stata lì nella mia vita. Non riesco a ricordare un giorno senza di essa e non riesco nemmeno a immaginare un giorno senza di essa. .." intervista in inglese e italiano
19/02/2020
Blog
Il baritono Davide Luciano" ..La musica ed il teatro si nutrono di condivisione. Senza questa sarebbe impensabile emozionare."
14/04/2020
Blog
La direttrice d'orchestra Maria Luisa Macellaro la Franca: " "Basterebbe almeno che fossimo consultati .. non siamo neanche ascoltati , questo ci fa arrabbiare .
15/04/2020
Blog
Federico Vigoriti: "Non mi basta più eseguire musica pensata da altri, ora debbo entrare all’interno dei meccanismi compositivi, e scrivere la musica che risponde più da vicino ai miei canoni estetici”
12/02/2021
Blog
Il direttore d'orchestra Paolo Acunzo: "La magia nasce se diventi tutt’uno con i musicisti, i cantanti, i solisti… solo così puoi aver realizzato il “sogno”.
07/05/2021
Blog
Intervista al M° Nuccio Trotta, da allievo dell'indimenticato M° Aldo Ciccolini ad appassionato interprete di Scriabin
11/05/2021
Blog
Il giovanissimo direttore d'orchestra Andrea Foti: "Dirigere richiede grande senso di responsabilità e una spiccata sensibilità nei confronti sia della musica che dei musicisti.."
17/05/2021
Blog
Virginio : " Mi definiscono spesso un “ribelle gentile”, nel senso che nella mia vita ho fatto scelte sempre controcorrente.."
19/04/2021
Blog
Il cantautore Giovanni Block: " La musica ..Più che una passione è una necessità. Un modo di vivere che non si può cambiare una volta intrapreso.."
29/09/2021
Blog