Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Serata di premiazione CortiCulturalClassic 2017.. la magia del cinema
Apertura spettacolare della sera
CortoCulturalClassic 2107
con un omaggio straordinario al cinema il soprano
ALESSANDRA KROGH
che accompagnata dalle intense musiche di Ennio MORICONE, ha emozionato tutti i presenti in sala.
L’attore Andrea Fiorillo è stato il presentatore ufficiale della settima edizione del premio CortiCulturalClassic 2017,Serata Cinema, a Palma Campania ,nella splendida cornice del Palazzo Ducale Aragonese, facendo gli onori di casa insieme ad una serie di artisti, amici della Napoli Cultural Classic, con cui si è alternato curando ciascuno la presentazione di una categoria in concorso, dando vita ad una conduzione corale e partecipata.
Ognuno di loro ha mostrato il duro lavoro per esempio dello scenografo, del montatore o dello sceneggiatore e così via di seguito con le altre categorie tecniche … I compagni di viaggio Di Andrea sono stati gli attori IVAN BORAGINE,VINCENZO BOCCIARELLI,STEFANO CAIAZZO, ALESSANDRO COSENTINI, IVANA D’ALISA, GIGLIOLA DE FEO, DANIELE FESTA, CARMEN MOCCIA, NANDO MORRA, ROBERTO OLIVERI, VINCENZO VIVENZIO.-
Il presidente della
NAPOLI CULTURAL CLASSIC www.culturalclassic.it
, l’ avvocato Carmine Ardolino, che da 18 anni è la mente di tutto il premio, nelle sue varie diramazioni e il consigliere del Comune di Palma Campania, la dottoressa Elvira Franzese che ha sposato il progetto cinema della Napoli Cultural Classic e rappresentando tutte le associazioni cultuali del territorio di Palma Campania che a sua volta hanno collaborato con il direttore artistico nonché presidente di giuria l’attore, regista e autore Massimo Andrei per parlare del lavoro svolto e in luce il valore della serata e dell’iniziativa.
L’attore IVAN BORAGINE ha presentato la categoria Miglior Costume.
Concorrevano al premio Miglior Costume le seguenti costumiste:
1) Antonietta Ciancio per Il lupo del Pollino
2) Annalisa Ciaramella per Domus amoris
3)Annalisa Ciaramella per La barba
Ed ha vinto per il secondo anno consecutivo la stilista Annalisa Ciaramella per Domus Amoris.
L’attore Nando Morra ha presentato i corti indicati dalla Giuria del Premio per la migliore scenografia. i candidati erano:
1)
Ari Galaffa per Il lupo del Pollino
2)
Fabrizio Petitoper Domus amoris
3)
Anna Seno per La barba
Ha vinto Fabrizio Petito per Domus amoris
ANDREA FIORILLO ha presentato una categoria fondamentale per l’arte del cinema, la sceneggiatura. I nomi degli sceneggiatori candidati al premio erano per la Miglior Sceneggiatura:
1)Eitan Pitignani e Alessandro Regaldo per Like a butterfly
2) Enzo Moscato per Misteriosofica fine di una discesa agli inferi (frammenti da Scannasurice)
3) Cristian Benaglio per M 603
A leggere la motivazione la solare attrice campana Lucianna De Falco ospite d’onore del festival e presente anche in veste di giurata. L’attrice De falco legge con emozione il nome del vincitore, il grande commediografo Enzo Moscato per Misterosòfica(discesa agli inferi).
Primo premio speciale al film indipendente AEFFETTO DOMINO a Fabio Massa interprete e regista del film. Poi il grande intervento musicale del coro LINA MARINO E LEPSOG ACUSTIC GROUP per un altro omaggio al cinema attraverso la grande canzone napoletana d’autore.
L’attrice Ivana D’Alisa ha presentato una delle categorie più importanti per il cinema ossia il premio alla migliore fotografia.
Concorrevano a questa categoria, miglior fotografia:
1)
Cosimo Fiore per Il lupo del Pollino
2)
Daniel Katz per Like a butterfly
3)
FedericoAnnicchiarico per La gamba
4)
Giammarco Maccabruno Giometti per Il giorno dopo
Il vincitore è stato Cosimo Fiore per Il lupo del Pollino ha ritirati il premio l'attore regista Alessandro Parrello.
L’attrice Gigliola De Feo ha presentato la categoria Miglior attore non protagonista, Concorrevano per questa categoria gli attori :
1)Daniel Bondì per Conosci Qualcuno?
2) Mariano Rigillo per la Barba
3) Will Rothhaar per Like e Butterfly
Ha vinto Daniel Bondì per Conosci Qualcuno?
Il giovane attore DANIELE FESTA del laboratorio teatrale Gulliver di Palma Campania, ha presentato la categoria MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA… in gara
1)Roberta Amoroso per il corto Da morire
2) Diane Patierno per il corto Domus Amoris
3) Cinzia Mascoli per il corto M 603
Ha vinto Diane Patierno per il corto Domus Amoris
Il momento dedicato alla sezione musica è stato rappresentato del gruppo musicale i Neri per Caso.
L’attore VINCENZO BOCCIARELLI nella sua sana ironia teatrale ha presentato la categoria montaggio. Candidati per il miglior montaggio,erano:
1) Gianmarco MaccabrunoGiometti per Il giorno dopo
2) Erric Potter per Like a butterfly
3) Elio Gentile per Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare
Ha vinto Elio Gentile per Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare
ROBERTO OLIVERI promessa del cinema italiano, ha presentato la sezione documentari. In finale erano rispettivamente
“The voice of the land” e “Da Charlot a Chaplin”.
Ha vinto “Da Charlot a Chaplin” a ritirare il premio per l’autore l’attore Vincenzo Bocciarelli.
Il cantante Stefano Caizzo è andato alla scoperta del Premio alla musica, premio alla colonna sonora…in gara erano:
1)
Raffaele Inno per La gamba
2)
Paolo Vivaldi per Like a butterfly
3)
Francesco Marchetti per Il lupo del Pollino
Ha vinto Paolo Vivaldi per Like a butterfly
Il secondo premio speciale al FILM INDIPENDENTE "La notte non mi fa più paura” di MARCO CASSINI che ha ritirato con orgoglioe passioone per il suo lavoro il premio.
GIGLIOLA DE FEO ha presentato Ia categoria dei corti presentati dalle scuole :
1)
Da Saviano all’Europa
2)
Libertà
3)
The making of Pinocchio
4)
Le sorgenti dell’amore
5)
Crediamoci
Vince The making of Pinocchio.
Nella categoria miglior attore protagonista. I candidati erano
1) Ed Asner per Like a butterfly
2) Mauruzio Casagrande per Da morire
3) Andrea Baglio per Il giorno dopo
4) Alessandro Foti per M 603
Ha vinto il giovane attore veronese Andrea Baglio per Il giorno dopo, in sala si è scatenato con un urlo liberatorio.
Un simpatico intervento di uno degli attori in nomination che non è potuto intervenire una clip col suo saluto di Ed Asner per il corto “Like a butterfly”
L’attore ALESSANDRO COSENTINO ha presentato la categoria
Migliore attrice protagonista?
In gara:
1) Imma Villa per Misterosòfica
2) Tonia Bruno per Il lupo del Pollino
3) Anna Ferruzzo per Maria
Ha vinto una straordinaria Imma Villa per Misteriosofica fine di una discesa agli inferi (frammenti da Scannasurice)con il regista del corto Giuseppe Bucci
L’attore Vincenzo Vivenzio ha presentato la categoria MIGLIOR CAST.
Vince Recherce premio ritirato dall'attore Alessandro Cosentini.
Per il lavoro fatto bene nello scegliere tutti gli interpreti. A consegnare il premio l’attore che tutti ultimamente ci siamo affezionati a vederlo nella fortunata serie televisiva
I BASTARDI DI PIZZO FALCONE
Gennaro Silvestro.
Per la regia era presente in sala il regista EMANUELE PALAMARA, vincitore dello scorso anno, concorrevano:
1) Andrea Aglieri per Il giorno dopo
2) Cristian Benaglio per M 603
3) Alfredo Mazzara per La barba
4) Eitan Pitignani per Like a butterfly
Il regista Alfredo Mazzara ha vinto per La barba
Un premio speciale ad un solo Film d’autore, un lungometraggio non in concorso, ma ritenuto importante per il territorio e per il messaggio. È uscito solo qualche mese fa nelle sale…
Premio Speciale come Film d’autore a VIENI A VIVERE A NAPOLI hanno ritirato il premio il produttore Alessandro Cannavalee non poteva esserci momento più bello con la cantante MAVI interprete del brano che accompagna il film.
la cittadina di Palma Campania è la patria di un grande personaggio della nostro risorgimento. Palma è la città di Vincenzo Russo un giovane intellettuale che morì combattendo per le idee illuminate che hanno portato alla libertà. E' un premio speciale istituito da quando la manifestazione CORTI CULTURAL CLASSIC è ospite a Palma Campania e si chiama
PREMIO VINCENZO RUSSO. Assegnato ad Alessandro Parrello per IL LUPO DEL POLLINO.
Il direttore artistico
MASSIMO ANDREI
ha premiato il
MIGLIOR CORTO EDIZIONE 2017
, vinto da
EitanPitignani per Like a butterfly
e dopo la proiezioni tutti in piedi ad applaudire l’arte del cinema.
Il presidente della Napoli Cultural Classic avv Carmine Ardolino, il consigliere dottoressa Elvira Franzese che ha voluto fortemente che la festa del cinema indipendente dei volontari della cultura si festeggiasse per il secondo anno nel magico scenario del palazzo Ducale di Palma Campania con lo straordinario aiuto del maestro Lorenzo Maffia.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere