Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
The Space Between, Parenti e la rinascita Con Lino Guanciale
A far da cornice sono i paesaggi, la natura. Il contrasto che fra mare e montagne da eco al viaggio di trasformazione che il protagonista vive.
"Un racconto di amore, perdita delle speranze e necessità di lottare nuovamente per i propri sogni".
Una storia sospesa tra Udine e l'Australia, che intreccia emozioni da due continenti: è "The Space Between" di Ruth Borgobello, regista australiana di origine friulane, tutto girato in regione e interpretato da Flavio Parenti, da l’affascinante attrice australiana Maeve Dermody e Lino Guanciale. Con la fotografia di Katie Milwright e le musiche cadenzate da Teho Teardo. La pellicola detiene il primato di essere il primo film in assoluto coprodotto da Italia e Australia e uscirà nelle sale domani. Protagonista Parenti, l'attore di 'Io Sono L'amore' di Luca Guadagnino, "Meraviglioso Boccaccio", "To Rome with Love" e del "Raffaello 3D" prodotto da Sky, che in una conversazione con l'ANSA del suo personaggio spiega ''Marco, un ex chef dotato di vero talento, di ritorno a Udine per la scomparsa della madre, si trova costretto a rinunciare alle sue aspirazioni per stare accanto a suo padre malato, e alla fine ritroverà la sua dimensione''.
La valvola di sfogo di Marco è il suo miglior amico con cui si confronta (Lino Guanciale) ma che muore. Questi lutti vissuti a poca distanza finiranno per provocargli oltre a dolore una grande disillusione nel futuro. Una sera durante una cena, conosce Audrey, una ristoratrice australiana. Innamoratasi della cucina di Marco, Audrey gli offre un lavoro in Australia. Ma Marco non ha lo spirito per accettare. Ma qualcosa cambia quando incontra Olivia (Maeve Dermody), una giovane australiana arrivata in Italia, dopo aver subito anche lei una perdita, quella della nonna alla quale era molto legata, una giovane piena di vita riaprirà gli occhi sul futuro al protagonista della storia.
Il film, dice Parenti è "molto lirico, sensibile, forse perchè a cominciare dalla regista e dal direttore della fotografia vi hanno lavorato molte donne, quindi ha una sensibilità particolare. E' un film che potremo definire 'Rilkiano' nell'emozione". In un ruolo minore, c'è anche Lino Guanciale, il Cagliostro di "La porta rossa", che tra il set triestino della serie tv e quello friulano del film ha trascorso in regione quasi un anno. Come nella fiction 'La porta rossa' (andata nei mesi scorsi in onda su Rai2), anche in "The Space Between" muore: interpreta il miglior amico del protagonista. Tutto ruota intorno alla sua perdita: la sua morte in qualche modo mette in discussione la vita dell'amico.
The Space Beetween dà voce a una generazione di sogni infranti e passioni soffocate, accerchiata da un paese in cui crisi economica e disillusione hanno spento la libertà di sognare a voce alta. Il personaggio australiano di Olivia regala a questo mondo ammutolito nuovi colori e una diversa prospettiva, portando alla luce la bellezza nascosta del paesaggio, e dell'umanità di un paese. "The Space Between" ha nel suo dna anche una quota triestina: è coprodotto dalla società di produzione Fantastificio e nel cast compaiono anche gli attori Fulvio Falzarano e Ariella Reggio.
Dopo una prima australiana e l'uscita in Italia, il film è già stato venduto in Cina e a giugno sarà all'Italian Contemporary Film Festival a Toronto. Flavio Parenti lo rivedremo in tv nella serie 1993 - che segue il successo di 1992 - (su Sky Atlantic HD il prossimo 16 maggio. Una nuova stagione sempre diretta da Giuseppe Gagliardi), nel ruolo di uno scrittore fallito che fa il giornalista di gossip.
Parenti è in partenza per la Francia per la seconda stagione di una serie originale 'I 7 Nani ed io' con la diretta discendente di Biancaneve, nella cui vita irrompono i celebri Sette Nani in versione animata. Lui è il marito di Bianca neve e ha una figlia, e fa il pasticcere e cake designer un po' stravagante "ogni tanto lavorare per serie per più piccoli fa bene" spiega l'attore, gran giocatore di scacchi per cui ha un ossessione - ha vinto anche importanti tornei - e inventore di Video Games. Lino Guanciale dal 18 maggio sarà in sala come protagonista della commedia I peggiori, opera prima di Vincenzo Alfieri.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere