Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Indipendenza delle donne è un sogno a Tel Aviv
Esce Libere disobbedienti innamorate su underground palestinese
Libere, disobbedienti, innamorate di Maysaloun HAMOUD © A- Che le donne, oggi più che mai, siano il sale della terra e che loro sia il futuro, lo mostra questa bella opera prima, da non perdere, della regista palestinese Maysaloun Hamoud.
E questo nonostante il poco felice titolo Libere disobbedienti innamorate (In between). In sala dal 6 aprile distribuito da Tucker Film dopo essere stato accolto con successo ai festival di Toronto, San Sebastian, Palm Springs, Göteborg, Santa Barbara e vincitore al Kosmorama Film Festival di Trondheim, il film racconta una storia di amicizia al femminile fra tre donne arabe a Tel Aviv. Tre donne animate da una voglia di libertà che si scontra con l'integralismo di tutte le religioni. Un tema che ha scatenato, alla sua uscita, il mondo islamico anche con minacce che però non ha cambiato il modo di pensare della regista che oggi a Roma ha detto: " solo quando la donna avrà davvero il suo ruolo, l' Islam sarà messo un po' da parte".
Cosa fanno queste tre giovani donne arabe benestanti a Tel Aviv? Quello che fanno tutte le donne della loro età in Occidente. Cercano di divertirsi tra feste, spinelli, birre, sigarette, amici gay e uomini apparentemente sulla loro linea, ma che poi si rivelano più conservatori dei loro stessi padri.
Nell'appartamento in centro della bella Laila (Mouna Hawa), avvocato pieno di verve, e di Salma (Sana Jammelieh), bar tender con un problema, quello di dover nascondere la sua omosessualità ai genitori, approda la timida e dolce Nour (Shaden Kamboura), hijab d'ordinanza e Maometto nel cuore. Lei ha un fidanzato tradizionale, subito spaventato dalla sue coinquiline, ma che si rivelerà poi peggiore delle sue stesse paure.
"La solitudine - spiega oggi a Roma la regista nata a Budapest e vissuta a Jaffa - è spesso un prezzo da pagare per l'emancipazione femminile. Ogni cosa ha il suo prezzo".
E ancora Maysaloun Hamoud: "Sicuramente questo film è un invito per le ragazze, non solo palestinesi ma di tutto il mondo ad emanciparsi perché il maschilismo esiste ovunque. È un film questo che nasce dalla pancia perché racconta un po' la mia vita e quella dell'underground palestinese". Sulle reazioni al film spiega: "Le reazioni sono state diverse nella società palestinese ed ebraica. Molti ci hanno visto un documentario, altri un attacco alla religione anche se non avevano neppure visto il film. Comunque ha prodotto migliaia di articoli e il dibattito fra tantissime donne. Le minacce da parte dei fondamentalisti sono arrivate solo i primi giorni, ma poi abbiamo capito che c'era una strumentalizzazione".
Libere disobbedienti innamorate, spiega infine la regista, è solo il primo film di una trilogia al femminile: "si parlerà ancora del prezzo che pagano le donne, ma non sarà un sequel".
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere