Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Il Permesso, Amendola e Argentero criminali fuori
Esce giovedì seconda regia Claudio, storia di genere con azione
Dall'autore di Romanzo criminale e Suburra, Giancarlo De Cataldo, arriva in sala da giovedì, distribuito da Eagle Pictures in 240 copie, 'Il permesso. 48 ore fuori' opera seconda di Claudio Amendola dopo La mossa del pinguino. Voglia di film di genere, ma con sentimento e cuore romano, da parte dell'attore-regista che mette in campo quattro storie distinte unite dalla galera, o meglio, da un permesso di due giorni di libertà per quattro carcerati. Come ha detto lo stesso De Cataldo oggi a Roma tutti personaggi al bivio "che hanno queste poche ore per riacchiappare la vita per i capelli o per perdersi". E così, fuori dal carcere per 48 ore, troviamo Luigi, interpretato dallo stesso Amendola. Un duro vero, ma con un problema non da poco, quello di un figlio che vorrebbe ripercorrere la sua strada, ma non ne ha le capacità. C'è poi Donato (Luca Argentero), un criminale dall'oscuro passato, uno che picchia duro e una volta fuori, in libertà, vuole solo trovare la sua donna che qualcuno ha costretto a prostituirsi.
Rossana e Angelo (Valentina Bellè e Giacomo Ferrara) sono, tra i protagonisti del film, quelli più giovani con più possibilità di redenzione. Lei è una rampolla dell'alta società dai modi aristocratici finita nel carcere di Civitavecchia perché arrestata con dieci chili di cocaina, insomma una borghese annoiata, spigolosa e scostante. Angelo invece viene dalla borgata. È uno che ha sbagliato, ma si capisce che in fondo è un buono, uno che in carcere si è messo anche a studiare l'arte del giardino classico. Ma fuori dovrà vedersela con degli amici che hanno una natura davvero criminale. Per tutti questi personaggi, ora che sono fuori, l'unica mission è spendere quelle poche ore nel bene o nel male.
"Ho letto la sceneggiatura tutta di un fiato - spiega oggi Amendola alla Casa del cinema - e ho subito riconosciuto il genere che mi ha fatto diventare attore con lavori come La Scorta. Un genere di film con cui sono cresciuto anche da spettatore o attraverso il doppiaggio". E poi l'attore-regista, per la prima volta nel doppio ruolo, dice :"non è stato facile e non so neppure se ho avuto la serenità di giudicarmi nel doppio ruolo. Quando giravo come attore veniva però spesso mia moglie Francesca Neri che era un po' la mia mentore".
Luca Argentero racconta così il suo personaggio di pochissime parole e molta fisicità: "è stato strano non lavorare sulle parole, ma altrettanto interessante. Ma non è che sono passato all'action movie, dopo questo film ho due progetti di commedia. Il mio fisico tonico nel film? Mi alleno già di mio, sono uno sportivo, così dovermi allenare per il film alla fine è stato un regalo".
Nel cast del film anche: Antonino Iuorio, Valentina Sperlì e Ivan Franek.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere