Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Marinelli e Ragonese tra paternità e futuro Nel film Il padre d'Italia, precarietà e istinto 'contro natura'
In una generazione senza futuro, l'unico possibile è nei figli a venire, anche se non si hanno soldi per mantenerli. In Il padre d'Italia di Fabio Mollo, in sala dal 9 marzo con la Good film, c'è l'amore on the road e dalle atmosfere alla Xavier Dolan, tra un omosessuale timido e impacciato e una cantante sbandata. Lei è incinta e totalmente inaffidabile, ma tra i due si crea comunque un'alchimia: quella della differenza.
In una notte qualsiasi per puro caso in una dark room, dove si trova Paolo (Luca Marinelli) spinto dalla sua omosessualità, c'è l'incontro con Mia (Isabella Ragonese), una coetanea al sesto mese di gravidanza. Un incontro che mette adrenalina nella spenta vita di Paolo. Da qui il ragazzo comincia un viaggio al fianco di Mia lungo tutta l'Italia, da Torino fino in Calabria. Un viaggio sul furgone della ditta di Paolo che confermerà sia i fragili punti fermi di Mia, ma anche la capacità del ragazzo di aprirsi all'amore verso una donna e alla paternità, un vero miracolo per lui omosessuale. "Ho voluto raccontare quella particolare età in cui si smette di essere figli e si prova ad essere genitori - dice a Roma il regista Fabio Mollo -. E tutto questo nella precarietà che contraddistingue la mia generazione. Paolo è uno che non si sente neppure degno della felicità e che a un certo punto si deve confrontare con la maternità un tema contro-natura per lui che è omosessuale". E ancora il regista de Il sud è niente, passato alla Berlinale e poi a Toronto:"essere genitore fa parte della natura umana: la continuazione della specie. Esiste una natura diversa per gli eterosessuali e gli omosessuali? Cos'è l'istinto materno ed esiste un istinto paterno?".
In questo viaggio nell'Italia alla ricerca del futuro con una colonna sonora elettronico-pop e con canzoni di Loredana Bertè, "volevo solo raccontare una storia d'amore, che si lega spesso a un viaggio di due persone che attraversano l'Italia in modo geografico ed emotivo e che,una volta arrivati al Sud, si spogliano della loro corazza, si lasciano andare.
E tutto questo - continua Mollo - guardando anche a due film come Una giornata particolare di Scola e Il ladro di bambini di Gianni Amelio che riecheggiano in questo mio lavoro con un look contemporaneo".
"Trovo bellissimo l'incontro tra questi due estranei che hanno un corto circuito- dice la Aragonese -.
Lei riconosce in lui una persona buona che la completa. E questo in un viaggio di due angeli custodi che si prendono cura uno dell'altro".
Dice invece Marinelli: "Paolo vede in lei una parte della sua vita che non conosce. Sono gemelli in paura. Lei ha bisogno di qualcuno e lui anche, e in questo si riconoscono".
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere