Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
UN NUOVO LIBRO SULLA VITA DELLA MONROE A NEW YORK
QUANDO LA MONROE FREQUENTAVA BRANDO, SINATRA, CAPOTE E PRENDEVA LEZIONI PRIVATE DA STRASBERG, SENTENDOSI FINALMENTE ARTISTA E NON 'UNA VACCA SEXY DA MUNGERE' - MA POI SPOSO' MILLER, FALLI' DI NUOVO IN AMORE E COMINCIO' A FARE COLAZIONE CON IL BLOODY MARY, PILLOLE PER DORMIRE E PILLOLE PER RIALZARSI
Caroline Howe per “Daily Mail”
Una donna di nome Zelda Zonk a novembre del 1954 si imbarcò su un volo da Los Angeles a New York, avvolta in un impermeabile nero, con occhiali da sole Ray-Ban
e una parrucca nera. Ha fumato una sigaretta e si è mangiata le unghie, poi a bordo dell’aereo si è tolta la parrucca, rivelando la chioma bionda.
Era Marilyn Monroe, allora 28enne, che viaggiava in compagnia del fotografo Milton Greene, e si allontanava dal suo matrimonio in pezzi con Joe DiMaggio, dal contratto con la ‘Twentieth Century Fox’, dal suo agente, dall’insegnante di recitazione, inseguendo il sogno di diventare una vera attrice e creare il suo studio, ‘Marilyn Monroe Productions’, per sottrarsi a quello di Hollywood.
A raccontarlo è Elizabeth Winder nel nuovo libro “Marilyn in Manhattan: her year of joy” , in uscita a marzo, che racconta l’anno di felicità a New York, città di cui la Monroe si innamorò. Qui frequentò Marlon Brando, giocò a cuscinate con Truman Capote, sorseggiò gin con Frank Sinatra al ‘Subway Inn’ e studiò il metodo Strasberg all’Actor's Studio. Strasberg le diede lezioni privatamente. Quando Arthur Miller le fece scoprire Brooklyn, lei trovò la sua vera casa. Era al picco della carriera e non aveva alcuna intenzione d tornare a Los Angeles.
Era stufa dei ruoli sexy e combatteva l’anemia con massicce dosi di vitamina B. Si sentiva come una vacca da mungere per mantenere in vita i suoi produttori e sognava di essere presa sul serio. Si affidò al fotografo Greene, che le tolse il trucco e la ritrasse al naturale, realizzando gli scatti più iconici della Monroe. Ebbero una relazione, ma poi la moglie di lui comunicò di essere incinta e la storia con la star finì. Marilyn tornò da DiMaggio, noioso, poco propenso a capire la sua necessità di indipendenza. A quel punto Green, rimastole amico, le consigliò di partire e trasmise agli avvocati il contratto da schiava che la legava alla Fox, investì tutto sul nuovo progetto.
La Monroe si trasferì per 29 giorni a casa Greene, diventò amica anche della moglie del fotografo, Amy, che la aiutò a cambiare look, ad evitare vestiti troppo corti o attillati per strizzare le curve, la invitò a smettere di imbottirsi il reggiseno. Il 7 gennaio la Monroe si mostrò in pubblico e annunciò la creazione della sua casa di produzione ‘MMP’. Partì alla volta di New York. Con Brando sembravano la coppia perfetta: intensi, perfezionisti, lettori compulsivi di Kant, Rousseau, Locke, Nietzsche, Melville. Ma poi lei si innamorò di Arthur Miller e lo sposò nel 1956.
Ai Greene la Monroe preferì gli Strasberg, la sua nuova famiglia, che le fece scoprire la East Coast. Amy Green disprezzava Miller, che usava le insicurezze della Monroe, soprattutto facendo leva sulla sua mancanza di cultura. Il matrimonio infatti fu un disastro e il divorzio arrivò di lì a poco. La ‘MMP’ fu storia chiusa. Altri fallimenti, altre pillole per dormire e piccole per alzarsi. La Monroe crollò. Non si svegliava prima di mezzogiorno, per colazione prendeva Bloody Mary e non apriva mai le tende della stanza. Per riattivare la sua carriera, dovette tornare a Los Angeles, dove la situazione peggiorò. Tra antidolorifici, barbiturici, delusioni amorose e professionali, non ce la fece e fu trovata morta nel suo letto il 5 1962.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere