Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Gea Martire ... la magia e l'intelletto nel recitare....
Gea Martire...l'attrice in primo piano....quando recitare diventa arte pura...
Come inizia la Sua carriera di attrice?
CON UNA SCRITTURA DELLA PRODUZIONE DI ALFREDO BALSAMO “GLI IPOCRITI” PER UN PICCOLO RUOLO IN “FATTO DI CRONACA” DI RAFFAELE VIVIANI CON LA REGIA DI MAURIZIO SCAPARRO. FACEVO TEATRO PER AMORE E PER PASSIONE DA QUANDO AVEVO 14 ANNI, MA AVEVO INIZIATO A LAVORARE ALL’ISTITUTO DI STATITISTICA DOPO ESSERMI LAUREATA IN SOCIOLOGIA. FECI QUEL PROVINO PER DISPERAZIONE E GIURAI CHE SE MI AVESSERO PRESA, MI SAREI LICENZIATA. COSì FU.
Lei ultimamente ha debuttato in teatro a Napoli con Massimo Andrei nella commedia “Non farmi ridere sono una donna tragica”; ci racconta brevemente questa esperienza?
AMO LA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA, LA CERCO, LA INSEGUO. E MOLTI SONO GLI AUTORI CONTEMPORANEI CHE HO AVUTO IL PIACERE DI INTERPRETARE. MASSIMO ANDREI SI AGGIUNGE A QUESTE ESALTANTI ESPERIENZE E POICHè LUI è STATO ANCHE INTERPRETE OLTRE AD AVER CURATO LA REGIA, HO AVUTO MODO DI CONFRONTARMI COSTANTEMENTE COL SUO PENSIERO, DI PROVARE AD AFFERRARLO E DI ADERIRVI CON RIGORE. IMPOSSIBILE SFUGGIRE ALLA VOLONTà DI UN AUTORE- REGISTA CHE TI AFFIANCA IN SCENA.
Che cosa vuole rappresentare il personaggio che interpreta in questa commedia?
IL DISPERATO TENTATIVO DI AFFERRARE IL SENSO DI UN SENTIMENTO COSì COMPLESSO COME L’AMORE. UN TENTATIVO DEL GENERE CONDUCE SOLO A UNA PROFONDA INSODDISFAZIONE E AL DOLORE DI SENTIRSI COSTANTEMENTE INAPPAGATI. SECONDO UNA CERTA FILOSOFIA L’AMORE NON HA SCOPO, NON DEVE SERVIRE A NIENTE, E’ “QUELLA COSA CON LA QUALE, SENZA LA QUALE, SI RIMANE TALE E QUALE”. IL MIO PERSONAGGIO, BEN LONTANO DA QUESTA FILOSOFIA, RESTA INTRAPPOLATA DALLA NECESSITà DI COMPRENDERE L’AMORE, LA SUA UTILITà E, TENTANDO DI SVELARE IL MISTERO CHE E’ L’AMORE, DIVENTA TRAGICAMENTE RIDICOLA.
Da dove nasce la decisione di intraprendere la Sua carriera di attrice?
DALLA CONSAPEVOLEZZA CHE NELLA VITA è NECESSARIO CAPIRE E FARE QUELLO CHE TI PIACE poiché UNA SOLA VITA CI E’ DATO VIVERE
Lei ha lavorato con numerosi registi italiani, tra cui Carlo Verdone, Ettore Scola, Mario Monicelli e Dino Risi, che cosa hanno contato in termini di crescita professionale queste esperienze lavorative?
TUTTE LE ESPERIENZE LAVORATIVE SONO PREZIOSE SE SONO UTILIZZATE PER RAGGIUNGERE UNA PIENA CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE CAPACITA' E INCAPACITA'. ANCHE QUELLE CHE SEMBRANO INUTILI, INSIGNIFICANTI, MORTIFICANTI. SE, INVECE, LE ESPERIENZE VENGONO ACCUMULATE SENZA COMPRENDERLE, SENZA COLTIVARLE IN MODO CHE DA OGNUNA POSSA NASCERE UN FIORE, UN FRUTTO E SONO LASCIATE APPASSIRE NELLA SICCITA' DI UN’AFFANNOSA CORSA VERSO NON SI SA COSA, ALLORA ANCHE QUELLE Più ECCEZIONALI DIVENTANO INSIGNIFICANTI.
A cosa si sta dedicando ora ?
A CERCARE UNA CASA CHE MI POSSA PIACERE.
Quali saranno i Suoi prossimi impegni professionali?
FERDINANDO DI ANNIBALE RUCCELLO……………………………………………………………………………………………
Lei fa parte della giuria del concorso dei cortometraggi Napoli Cultural Classic 2016 e patrocinato dal Comune di Palma Campania; ci racconta brevemente questa esperienza?
INTERESSANTE, STIMOLANTE, DIVERTENTE, SORPRENDENTE, IMBARAZZANTE QUANDO DEVI DARE UN VOTO CHE NON Può ESPRIMERE ADEGUATAMENTE QUELLO CHE PENSI
Ci racconta quali sono i Suoi sogni?
VIVERE PRESERVANDO LA FRESCHEZZA DELL’ENTUSIASMO, DELLA CURIOSITA', LA VIVACITA' DELL’INTELLETTO, ATTRAVERSARE LUOGHI BUI CON LA CAPACITà DI ILLUMINARLI.
A cura di Katiuscia Verlingieri
TEATRO SANCARLUCCIO VIA SAN PASQUALE A CHIAIA, 49.
GIOVEDì 28 APRILE ORE 21, SABATO 30 APRILE ORE 21, DOMENICA 1 MAGGIO ORE 18
INFO: 081 4104467- 0815448891
INGRESSO 18 EURO (riduzioni previste 13/15 euro)
LO SPETTACOLO NON E' CONSIGLIATO AI MINORI DI 14 ANNI
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere