Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Tutto sugli Oscar...anche quello che non si vede.....
QUANTO AVRANNO INCASSATO I PUSHER DI HOLLYWWOD ? LA VERA FESTA NON HA TELECAMERE: DA SEMPRE, I PARTY AFTER OSCAR SONO UNA BABILONIA DI DROGHE – ACCONTENTATEVI DELLA FESTA PIÙ GLAMOUR E PATINATA ORGANIZZATA DA ‘VANITY FAIR’ -
Agghindati dalla testa ai piedi, imbalsamati in abiti sfavillanti, non mancava nessuno: vincitori e non, registi, produttori, musicisti, insieme a una miriade di altre star. Jennifer Lawrence, Sofia Vergara, Lady Gaga, Taylor Swift. Kate Upton, Miranda Kerr. Le foto dell’after party più glamour dell’anno…
Da http://www.dailymail.co.uk
Con le loro prime statuette d’oro strette strette in mano, i festeggiamenti sono andati avanti a lungo per DiCaprio e Brie Larson. Accanto a loro, agghindati dalla testa ai piedi, imbalsamati in abiti sfavillanti, non mancava nessuno: vincitori e non, migliori attori protagonisti, migliori non protagonisti, registi, produttori, musicisti, insieme a una miriade di altre star.
Il tradizionale festone organizzato da Vanity Fair che come ogni anno segue la cerimonia degli Oscar, quest’anno si è tenuto al Wallis Annenberg Center for the Performing Arts, a Beverly Hills, in California. Mentre dall’altra parte della città Elton John organizzava la festa annuale della Elton John AIDS Foundation al West Hollywood Park.
Jennifer Lawrence, Sofia Vergara, Lady Gaga, Taylor Swift. Kate Upton, Miranda Kerr. Le foto dell’after party più glamour dell’anno.
taylor s
IL CONDUTTORE DELLA NOTTE DEGLI OSCAR PRIMA INCALZA L’ACADEMY CON UN DISCORSO A DIFESA DEI NERI E SULLE POCHE NOMINATION AGLI AFROAMERICANI E POI INFILA UNA BATTUTACCIA RAZZISTA SUL LAVORO MINORILE DEI BAMBINI CINESI
L'imbarazzo è sceso quando Rock ha fatto entrare sul palco tre bambini asiatici: "I risultati dei premi Oscar di stasera sono stati conteggiati dalla società PricewaterhouseCoopers. Ci hanno mandato i loro rappresentanti più zelanti, precisi e industriosi". E ha elencato i loro nomi: Ming Zhu, Bao Ling e David Moskowitz... -
Lucio Perotta per http://www.huffingtonpost.it
Chris Rock è stato uno dei mattatori della notte degli Oscar 2016. Il suo discorso sull'assenza degli attori neri nelle nomination ha ricevuto applausi convinti da tutta l'Academy. "Ci fosse stata una nomination per i presentatori, non avrei avuto questo lavoro...", ha esordito. "Vogliamo le stesse opportunità degli attori bianchi". Una frase che è diventato un appello contro il razzismo, rilanciato su Twitter con l'hashtag #OscarSoWhite.
Non tutte le battute di Rock, però, hanno ricevuto l'approvazione del pubblico. In particolare, quando il presentatore ha scherzato sulle morti di neri per mano dei poliziotti bianchi in America, in sala si è udito più di qualche mugugno. "Quest’anno nella sezione In Memoriam (spazio dedicato agli attori e ai registi scomparsi, ndr), ci saranno solo persone nere a cui la polizia ha sparato mentre andavano al cinema".
Ma l'imbarazzo è sceso quando Rock ha fatto entrare sul palco tre bambini asiatici. "I risultati dei premi Oscar di stasera sono stati conteggiati dalla società PricewaterhouseCoopers. Ci hanno mandato i loro rappresentanti più zelanti, precisi e industriosi". E ha elencato i loro nomi: Ming Zhu, Bao Ling e David Moskowitz. La reazione non convinta dei presenti ha spinto il presentatore a continuare: "Se a qualcuno dà fastidio questa battuta, twittatelo dal vostro smartphone, che è anche stato costruito da questi bambini".
Le battute sui bambini asiatici sono state considerate razziste da molti su Twitter, nonostante l'intento di Rock fosse quello di difendere le minoranze agli Oscar. Il Washington Post, in particolare, si è scagliato contro il presentatore. "Se gli Oscar erano sulla diversità, perché allora la battuta di cattivo gusto sugli asiatici?", si legge nel titolo di un articolo firmato da Jessica Contrera. "C'è stata una mancanza di diversità nella mancanza di diversità".
I vincitori degli Oscar 2016, in ordine
Così come sono stati annunciati: a partire da Miglior sceneggiatura originale fino a Miglior film, passando per Leonardo DiCaprio (finalmente)
oscar-2016
La premiazione di "Il Caso Spotlight", Miglior film degli Oscar 2016
Quella di quest’anno era l’88esima edizione dei premi Oscar, noti anche col nome ufficiale di Academy Awards. La cerimonia di premiazione è avvenuta al Dolby Theatre di Los Angeles negli Stati Uniti, quando in Italia era la notte tra domenica 28 e lunedì 29 febbraio. Gli Oscar sono i riconoscimenti più famosi per chi lavora nel cinema. Quest’anno il premio principale – quello di Miglior film – è stato assegnato a Spotlight, che racconta l’inchiesta dei giornalisti del Boston Globe sui preti pedofili negli Stati Uniti. Il film che ha vinto più premi è stato Mad Max: Fury Road, quarto capitolo di una saga cinematografica iniziata nel 1979: ne ha vinti sei, ma tutti “tecnici”. I film The Martian e Carol avevano ricevuto moltissime nomination, rispettivamente sette e sei, ma non hanno vinto nulla. Il premio Oscar per il Miglior attore protagonista è andato a Leonardo DiCaprio, per The Revenant: DiCaprio era già stato candidato altre tre volte per lo stesso premio, più un’altra come attore non protagonista e una come produttore, senza mai vincere. Quello per la Migliore attrice protagonista è stato assegnato a Brie Larson, per Room. Il premio Oscar per la Miglior regia è andato per il secondo anno consecutivo a Alejandro Inarritu, il regista messicano che ha diretto The Revenant quest’anno e Birdaman quello scorso.
Alicia Vikander e Mark Rylance hanno vinto i premi per i migliori attori non protagonisti. Il grande compositore italiano Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar per Ia miglior colonna sonora, grazie alle musiche che ha composto per The Hateful Eight. I premi per le sceneggiature sono andati a Spotlight e The Big Short; il premio per il miglior cortometraggio animato è stato vinto da Bear Story, che potete vedere qui.
La cerimonia degli Oscar
La cerimonia di premiazione è condotta dall’attore e comico Chris Rock, che aveva già condotto la 77esima, e ha avuto al centro la questione razziale nel cinema statunitense: questa edizione è stata infatti caratterizzata dalle polemiche per la mancata inclusione di attori afroamericani ai premi per la recitazione, nonostante sia Idris Elba in Beasts of No Nation che Michael B. Jordan in Creed fossero stati molto apprezzati. Molti degli attori e dei comici che sono intervenuti sul palco hanno affrontato la questione in modo più o meno scherzoso: Chris Rock se n’è occupato nel suo lungo e diretto monologo iniziale, mentre durante la cerimonia la presidente dell’Academy, che si chiama Cheryl Boone Isaacs ed è una donna nera, ha confermato che saranno presi provvedimenti per invertire questa tendenza.
Le cose che sono successe
Altre cose notevoli che sono successe stanotte: c’erano i veri giornalisti della storia di Spotlight, Leonardo DiCaprio e Kate Winslet si sono fatti vedere insieme davanti ai fotografi per la gioia di tutti i ragazzi degli anni Novanta, l’orso di The Revenant era seduto tutto contento tra il pubblico, i droidi di Star Wars si sono fatti un giro sul palco, il comico Louis C.K. ha fatto un monologo breve ma molto divertente, Lady Gaga – introdotta da Joe Biden – ha cantato una canzone per le persone vittime di abusi sessuali nei campus universitari.
Le votazioni per gli Oscar
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che è stata fondata nel 1927 con lo scopo di sostenere e promuovere il cinema statunitense: la prima cerimonia degli Oscar si tenne nel 1929 e l’unico anno in cui non furono assegnati gli Oscar è stato il 1933. I vincitori degli Oscar sono decisi da circa 6.300 votanti che fanno parte dell’Academy. I votanti sono tutti professionisti del cinema: attori, registi, produttori, direttori della fotografia e così via (17 settori in tutto). Il blocco più rilevante è quello degli attori: circa un votante su cinque è un attore o un’attrice. La maggior parte dei votanti vota per la maggior parte delle categorie (ci sono alcune eccezioni per degli Oscar particolarmente tecnici, in cui vota solo “chi se ne intende davvero”). Una particolarità è quella che riguarda il modo in cui viene deciso il Miglior film. L’ha spiegata Kyle Stock suBloomberg:
Il compito più difficile è determinare il Miglior film, che non per forza è quello che ha raccolto il maggior numero di preferenze assolute: ai membri votanti è chiesto di classificare in ordine di preferenza i film candidati e non di sceglierne uno come in altre categorie. Le schede per il Miglior film sono impilate in base alle preferenze assolute. La pila più bassa viene poi ridistribuita a seconda del film in seconda posizione su ogni scheda, e il processo viene ripetuto finché un film ha più della metà delle schede. Un film con solo una minoranza di preferenze potrebbe potenzialmente vincere, nel caso in cui fosse stato indicato in seconda posizione in un numero sufficiente di schede.
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere