Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
El Clan...festival e altro
‘EL CLAN’
DELL’ARGENTINO PABLO TRAPERO, UNO DEI FILM PIÙ ATTESI DELLA MOSTRA, FORMA CON SOKUROV E GITAI, LA PARTE PIÙ TRADIZIONALISTA E CINEFILA -
La cosa più interessante, a parte una regia piuttosto inventiva, è aver ambientato la storia di questa famiglia criminale nell’Argentina della dittatura, dove si vede che la violenza e la scomparsa della gente, è qualcosa del tutto normale.
E’ normale uccidere ed è normale vedere come unica risposta al mondo esterno, il calore della famiglia...
“VIVA LA SPOSA”
DI ASCANIO CELESTINI È UN FILM DEDICATO AL QUADRARO, IL QUARTIERE PIÙ DURO DI ROMA - SIAMO NEL MONDO DEI CENTRI SOCIALI ROMANI, DEI QUARTIERI POST-PASOLINIANI, DEI BARETTI, DELLE CENE DA MAMMA LA DOMENICA, DELLE MIGNOTTE E DEI PAPPA
Ascanio Celestini racconta un mondo che conosce alla perfezione con amore e dolore senza inventarsi un altro mestiere o altre storie lontane da lui - Credo che il bollino produttivo dei Dardenne abbia dato al film un maggior vigore realistico e gli abbia tolto quel po’ di teatralità da Centro Sociale che in un film non funziona benissimo…
A VENEZIA IL NUDO VINCE TRE A UNO - IN DUE GIORNI, ABBIAMO VISTO PENZOLARE IL SESSO DI EDDIE REDMAYNE IN ‘’THE DANISH GIRL’’ E QUELLI DI RALPH FIENNES E MATTHIAS SCHOENAERTS IN ‘’A BIGGER SPLASH’’ - UN SOLO NUDO INTEGRALE FEMMINILE, QUELLO DI DAKOTA JOHNSON
Attualmente al Lido i maschietti stanno battendo le femminucce nell’esibizione della parte, diciamo così, più intima della loro anatomia. La parità di nudo è raggiunta, le vecchie convenzioni ribaltate. Senza mutande, ma politicamente corretti…. -
PER “A BIGGER SPLASH” SULLA TESTA DEL REGISTA LUCA GUADAGNINO ARRIVANO ANCHE LE ACCUSE DI AVER OFFESO L’ARMA DEI CARABINIERI (CON L’INTERPRETAZIONE DI GUZZANTI) E L’ISOLA DI PANTELLERIA
Guadagnino proprio non riesce a conquistare gli addetti ai lavori italiani: “Ma non ho fatto una cartolina per gli americani. Tra l’altro ho avuto successo prima in Corea, Svezia, Portogallo, Turchia…”
DOPO I FISCHI ALLE PROIEZIONI PER LA STAMPA E I GRANDI APPLAUSI IN SALA GRANDE, ARRIVANO LE PALLE DELLA STAMPA - 'VARIETY' E ‘LIBERATION’ NE PARLANO BENISSIMO, ‘THE HOLLYWOOD REPORTER' È NEGATIVO 'UN FILM VUOTO E INTELLETTUALISTICO'
Ma il bigger splash il film lo ha fatto davvero e ha messo nel profondo la cattiva coscienza del pubblico italiano da festival, che non ama confrontarsi con realtà e creatività. E di fronte a un film troppo colto, complesso, moderno, ci si butta sull'attacco facile, e inutile, agli stereotipi italiani, che servono per parlar d'altro...
AL FESTIVAL IRROMPE “A BIGGER SPLASH” ALLA FACCIA DEI CRITICI CHE SI ECCITANO SOLO CON LE PARRUCCHE DI “THE DANISH GIRL” O SE LI PORTI AL LOUVRE CON SOKUROV
È IL MIGLIOR FILM ITALIANO VISTO DA MOLTI ANNI A QUESTA PARTE E SICURAMENTE IL FILM INTERNAZIONALE CHE PENSAVAMO DI POTER FARE E NON SAPEVAMO FARE. PERCHÉ È SCRITTO E COSTRUITO IN INGLESE, DA DAVID KAJGANICH, POI TRADOTTO PER LE STAR DEL MOMENTO
LA PELLICOLA PRENDE I QUATTRO ATTORI PIÙ COOL DEL MOMENTO, RALPH FIENNES, TILDA SWINTON, DAKOTA JOHNSON, MATTHIAS SCHOENARTS, LI PORTA A PANTELLERIA E LI FA ESPLODERE IN UNA SERIE DI CONFLITTI FRA EGO MASCHILI E FEMMINILI, RAPPORTI PADRE-FIGLIA, MANAGER-ARTISTA, FACENDO COMMENTARE IL TUTTO DALLA MUSICA VIVA DEI ROLLING STONES
A Bigger Splash è un film bellissimo che non può che far del bene al nostro cinema, anche se molti dei nostri critici si sforzeranno solo di farselo piacere. Dominato da un Ralph Fiennes strepitoso, che ha col proprio personaggio un corpo a corpo continuo che non ci permette di non esserne affascinati, e da un cast di grande potenza, anche Dakota Johnson qui è una vera attrice, è un’opera che non ha bisogno della musealità di Sokurov e di finta letteratura. E’ solo cinema. Grande fotografia di Yorick Le Saux e gran montaggio di Walter Fasano.
"A bigger splash" fa un buco nell'acqua, ma Tilda e Ralph conquistano il Lido / LIVEBLOG
Fischi in sala per il film di Luca Guadagnino, con Swinton e Finnes (applauditi) protagonisti.
LIDO DI VENEZIA. Secondo film italiano alla mostra, seconda accoglienza fredda e con qualche fischio.
Così come già per "L'Attesa" di Piero Messina, anche "A Bigger Splash" di Luca Guadagnino - il secondo titolo italiano in concorso alla 72 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia - è stato accolto da qualche "buuu" e da fischi, con solo sporadici applausi dal pubblico dei giornalisti, nonostante un cast internazionale come una pur applaudita Tilda Swinton e Ralph Fiennes, star internazionali in passerella in questa quinta hiornata di Mostra del cinema.
Tilda e Ralph (Fiennes), gentili e sorridenti si concedono ai fan
«I dissensi alla fine della proiezione stampa? Sono nella natura del Festival», ha commentato a caldo Luca Guadagnin. «La moltiplicazione delle opinioni si esprime nel modo in cui ciascuno crede», aggiunge il regista palermitano che già nel 2009 fu accolto con qualche fischio alla Mostra del cinema di Venezia presentando a Orizzonti "Io sono l'amore", diventato poi successo internazionale.
Il regista di A bigger Splash Luca...
Il regista di "A bigger Splash" Luca Guadagnino
Il film si rifà a "La piscina" di Jacques Deray del 1969 e racconta la storia di Paul (Matthias Schoenaerts, già nel cast dell'applauditissimo "The danish girl")) e Marianne, (Tilda Swinton, è la star internazionale della giornata) in vacanza sull’isola di Pantelleria. Lei è una celebre rock star, lui un giovane fotografo. Il loro soggiorno viene inaspettatamente interrotto da Harry (Ralph Fiennes), produttore discografico nonchè ex di Marianne. Harry arriva sull’isola con la figlia Penelope, interpretata da Dakota Johnson, che torna così protagonista dopo essere stata vista al festival a fianco di Johnny Depp in Black Mass. Le loro relazioni sentimentali si complicheranno con il passare delle ore e i rapporti sentimentali deflagreranno in violenza quando Marianne invita Harry e Penelope a rimanere per il weekend.
“L’HERMINE” DI CHRISTIAN VINCENT È UN FILM FRANCESE UN PO’ NOIOSETTO MA SI DIFENDE - PUÒ VANTARE UN’INTERPRETAZIONE DI FABRICE LUCHINI E DELLA NORDICA SIDSE BABETT KNUDSEN DA PAURA, E UNA SCENEGGIATURA DI GRANDE LIVELLO
L’idea è quella di costruire una storia d’amore durante lo svolgimento di un processo pesantissimo, visto che l’imputato, un giovane disoccupato, è accusato di aver ucciso la figlioletta - Riuscire a mettere in piedi una commedia con una base come questa non è impresa facile…
ARRIVA IL PRIMO FILM ITALIANO IN CONCORSO: “L’ATTESA” DI OPERA PRIMA DI PIERO MESSINA
IL REGISTA SEMBRA RIFARSI A UNO DEI RACCONTI DI PIRANDELLO CHE NE FORMANO LA BASE, “LA CAMERA IN ATTESA”. PROTAGONISTA UNA STREPITOSA JULIETTE BINOCHE DA PREMIO:QUALCUNO DICE CHE NESSUNA ATTRICE ITALIANA AVREBBE POTUTO REGGERE DEGNAMENTE IL CONFRONTO
MESSINA MAGARI CONDISCE UN PO’ TROPPO IL FILM DI ESTETISMI, DI MOVIMENTI DI MACCHINA, ESAGERA CON I CORI SORRENTINIANI DI ARVO PAART......... E MAGRI HA ESAGERATO PURE CON LE CITAZIONI DI BILL VIOLA
È UN’OPERA PRIMA UN PO’ MANCANTE DI QUALCOSA MA ALLA FINE FUNZIONA. RICORDIAMO CHE È ANCHE L’UNICO FILM MEDUSA IN CONCORSO..
NEL MONDO FUTURISTICO DI "EQUALS" DEL TALENTUOSO DRAKE DOREMUS NON SI TROMBA E NON SI PROVANO NEANCHE EMOZIONI: CHI LO FA DIVENTA UN MALATO DA CURARE - I TERRESTRI, TUTTI VESTITI DI BIANCO, SI MUOVONO IN GRANDI SPAZI MINIMALISTI E IN GALLERIA UN PO' DA MURO TORTO
Ma illumina bene gli spazi e ci mette davanti le sagome di due giovani, Kristen Stewart e Nicholas Hoult, ormai specializzato in ruoli di sfigato del futuro, che scoprono di provare sentimenti e di amarsi - Cercheranno di nascondersi, perche' la societa' del futuro reprime qualsiasi emozione. Hanno anche scoperto una cura per rendere i terrestri degli zombi senza cuore…
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere