Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
La primavera del Nuovo Teatro Sanità...
La primavera del Nuovo Teatro Sanità...
A marzo e ad aprile, il palco di piazzetta San Vincenzo propone ai suoi spettatori una promozione per vivere la primavera in teatro: quattro fiori all'occhiello del cartellone in un abbonamento del costo di soli 30 euro.
Con l'arrivo della primavera, si inizia ovviemetne dall'amore: il 13, 14 e 15 marzo ci sarà il ritorno, a grande richiesta, di uno spettacolo di grande successo degli ultimi anni, "12 baci sulla bocca" di Mario Gelardi, con un cast quasi completamente nuovo. Una profonda storia d'amore tra un uomo ed un altro uomo, sullo sfondo dell'Italia omofona degli anni '70, con i suoi strascichi fascisti, stragi di stato, l'aria violenta degli scontri politici, la morte di Pier Paolo Pasolini. In scena, Ivan Castiglione, Adriano Pantaleo e Andrea Vellotti, per la regia di Giuseppe Miale Di Mauro. Il 20 e 21 marzo si prosegue con "Quadri di una rivoluzione" di Tino Caspanello, uno degli spettacoli di qualità su cui il collettivo ntS' ha puntato la propria attenzione, cercando di portare a Napoli il meglio della drammaturgia nazionale. Caspanello, autore tradotto in tutta Europa, vincitore tra gli altri del Premio Riccione, sarà in scena con Cinzia Muscolino, Tino Calabrò, Francesco Biolchini a parlare di rivoluzione, di quello slancio di potenza creativa utile a sovvertire uno stato di cose che deve essere modificato: "E quando la realtà si precipita dentro quel sogno, il castello incantato comincia a sgretolarsi, a cedere e a mostrare la fragilità di un’utopia". Il 27, 28 e 29 marzo, sarà la volta di due giovani artiste: Irene Grasso e Fabiana Fazio con "Parastasi kitsch", ispirato alla Morte di F. Durrenmatt. La promozione del talento giovane rappresenta una delle missioni del teatro, che vuole far fiorire sul proprio palco nuovi talenti e capacità. Si chiude il 2, 3 e 4 aprile con "La terza comunione", una nuova produzione del Nuovo Teatro Sanità, che continua a proporre la nuova drammaturgia legata ai luoghi che abita. Una chiesa che è teatro, un teatro che è fatto in chiesa, con "La terza comunione" si andrà ad indagare quel confine tra forme di rappresentazione che aspirano ad essere verità e finzione: la verità della Chiesa e la finzione del teatro si congiungono in una storia forte e paradossale: tre voci, tre donne, tre corpi senza tempo, commenteranno la visione di una bambina, giglio della purezza, che non riesce ad accogliere il corpo di Cristo.
Abbonamento a 4 spettacoli, 30 euro.
info: 3396666426
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere