Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Francesca Quarantiello si presenta...
FRANCESCA QUARANTIELLO SI PRESENTA CON AMORE ALLA NAPOLI CULTURA CLASSIC....PER IL CICLO GIOVANI TALENTUOSI..
Quale importanza ha nella tua vita la musica ?
La musica ha sempre accompagnato ogni momento della mia vita, sin da quando ero piccola. Ho iniziato molto presto a studiare la musica classica che ha progressivamente suscitato in me sempre più interesse. Lo studio del flauto dolce, in particolare, mi ha permesso di recuperare sonorità e melodie che sembrano appartenere ad un mondo antico, ma che in realtà si prestano anche ad interpretazioni moderne.
Quanto conta per te la passione nell’esecuzione di un brano musicale?
Nell’esecuzione di un brano musicale è indispensabile superare i problemi tecnici, ma non ha senso suonare se non si esprimono emozioni. Ascoltare un virtuoso che non si emoziona può essere molto noioso. Quando, invece, si suona con passione anche un brano semplice può coinvolgere piacevolmente gli ascoltatori.
Ci racconti brevemente l’esperienza professionale che ti ha regalato le emozioni più intense ?
Tra le esperienze musicali più interessanti, sicuramente devo ricordare quella irlandese, durante la quale ho suonato con altri flautisti in locations prestigiose come Dunboyne e la Royal Irish Academy of Music a Dublino. È un’esperienza che ricordo con piacere perché ha combinato piacevolmente la passione per la musica e la conoscenza di luoghi nuovi e di una cultura diversa.
Quali saranno i tuoi prossimi impegni musicali ?
Al momento sto partecipando ad una rassegna di musica antica organizzata dal M° M. De Martini a Benevento. Ho anche in programma un concerto con il Flutensemble Nicola Sala diretto dal M° Romolo Balzani a Rotondi, in provincia di Avellino, in memoria della giovane flautista e amica Carla Bizzarro, membro dello stesso ensemble, e recentemente scomparsa.
Quali sono i tuoi progetti futuri ?
In questo periodo mi sto dedicando all’insegnamento del flauto dolce al Liceo Musicale di Benevento e sto per diplomarmi in flauto traverso.
Sei stata recentemente ospite ad un party art dell'associazione Napoli cultural classic a Somma Vesuviana nella bellissima tenuta di San Sossio; ci racconti brevemente la tua esperienza in merito?
È stata un’esperienza molto bella, perché ho trovato un pubblico attento e partecipe e nello stesso tempo ho potuto apprezzare gli interventi di altri giovani artisti. Ho trascorso una serata piacevole e spero di aver contribuito io stessa ad arricchirla.
Quale musicista vorresti conoscere per poi fare un concerto insieme?
Un interprete di flauto dolce che mi affascina molto è il maestro olandese Han Tol, con il quale ho già seguito una masterclass, ma con cui mi piacerebbe molto suonare ancora, perché è un esempio di come la tecnica sia un supporto indispensabile per un’esecuzione musicale raffinata ed espressiva.
Hai altre passioni artistiche oltre la musica ?
Mi è sempre piaciuto leggere. Trovo che la letteratura sia una fonte inesauribile per scoprire e capire le infinite sfaccettature dell’animo umano.
.
Che ruolo ha avuto sulla tua scelta di dedicarti alla musica avere una madre insegnante di musica..
Avere una madre insegnante di musica è stato sicuramente determinante. Grazie a lei ho conosciuto sin da bambina un repertorio musicale vasto e variegato che i miei coetanei in genere ignorano, ma che secondo me è ricchissimo e molto appagante sia all’ascolto che all’esecuzione.
Il tuo sogno nel cassetto?
Spero di poter viaggiare molto nella mia vita per conoscere per conoscere personalmente luoghi e culture diverse...
A cura di Katia Verlingieri
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere