Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
APERITIVO IN CONCERTO 2014-2015 TEATRO MANZONI
APERITIVO IN CONCERTO 2014-2015
TEATRO MANZONI -via Manzoni, 42 –Milano
CONCERTO DI NATALE
Domenica 14 Dicembre 2014 ore 11.00
PRIMA E UNICA DATA ITALIANA
Una leggenda della grande musica brasiliana
il padre del samba –jazz e bossa nova
CÉSAR CAMARGO MARIANO QUARTET
pianoforte
César Camargo Mariano
chitarra
Conrado Goys
contrabbasso
Sidiel Vieira
batteria
Thiago Rabello
Domenica 14 dicembre 2014, alle ore 11.00, presso il Teatro Manzoni di Milano (via Manzoni, 42), “Aperitivo in Concerto” offre al suo pubblico un Concerto di Natale sorprendente e trascinante:presenta la prima e unica data italiana del quartetto guidato dal pianista, compositore e arrangiatore César Camargo Mariano, un musicista straordinario che non è esagerato definire almeno una leggenda della musica brasiliana.
Non è possibile condensare adeguatamente la biografia di questo artista fuori del comune, che in oltre cinquant’anni ha letteralmente inventato e articolato la musica brasiliana moderna, esercitando un’inarrestabile influenza sulla nascita della bossa nova, sui rapporti fra la tradizione musicale brasiliana e il jazz e su di una vera e propria pletora di artisti, non ultima fra i quali la indimenticabile cantante Elis Regina, di cui César Camargo Mariano è stato ispiratore nell’arte e nella vita. Né vanno dimenticati interpreti e strumentisti con i quali Mariano ha avuto intensi sodalizi artistici: Al Jarreau, Yo-Yo Ma, Blossom Dearie, Melba Liston, Antônio Carlos Jobim, Sadao Watanabe, Ernie Watts, Rita Lee, Michel Legrand, Wilson Simonal, Michael Brecker, Dianne Reeves, Gal Costa, Elza Soares, Wagner Tiso, Moacir Santos, Leny Andrade, Nana Caymmi, Chico Burarque, Maria Bethânia, João Bosco, Elizeth Cardoso, Edu Lobo, Milton Nascimento, Michel Petrucciani, Ron Carter, Claudio Roditi, Jane Monheit, Joe Lovano, Beth Carvalho, Ivan Lins, Leila Pinheiro, Romero Lubambo, Hélio Delmiro, Freddy Cole, Kevin Mahogany, Johnny Alf, Ivete Sangalo, Jorge Ben, per citarne solo alcuni.
César Camargo Mariano nasce il 19 settembre 1943. All’età di tredici anni il padre gli regala un pianoforte, sul quale inizia a esercitarsi ad orecchio, non avendo mai praticato studi musicali. Nove mesi dopo, nel giugno 1957, la celebre trombonista e arrangiatrice americana Melba Liston invita il giovane musicista a partecipare ad un suo concerto in un jazz club di Rio de Janeiro, presentandolo poi in un programma speciale della Rádio Globo dedicato al “bambino prodigio che suona il jazz” (O menino-prodígio que toca jazz). Nello stesso anno, Mariano incontra Johnny Alf, pianista e compositore geniale, forse il vero, primo ispiratore della futura bossa nova. Alf, amico intimo della famiglia, si trasferisce per un periodo a casa dei Mariano e insegna al giovane pianista i rudimenti della composizione e della tecnica pianistica, visto che Mariano continua a suonare ad orecchio. Il padre, professore di musica, impartisce al figlio ulteriori lezioni di armonia: Mariano organizza i suoi primi gruppi strumentali, esibendosi in molti locali di São Paulo, dove una televisione locale, TV Record, gli dedica uno “speciale” intitolato Passaporte para o Estrelato (Passaporto per le stelle).
Nel 1958, Nat "King" Cole si esibisce in Brasile per la prima volta. César Camargo Mariano, che come pianista era stato profondamente influenzato dal grande artista americano, viene chiamato per “doppiare” lo stesso Cole negli annunci radiotelevisivi dell’evento, ed in talune inquadrature deve esibirsi con le braccia e le mani “scurite” con della tintura. Cole vede lo spot in televisione e, impressionato dall’abilità del giovane pianista, lo invita ad esibirsi nel suo show, accompagnato dall’orchestra di William Furneaux, nonostante César non sappia ancora leggere la musica. La vita pratica, però, bussa, per così dire, alla porta, e Mariano comincia a lavorare in banca. Nel tempo libero, si esibisce in alcuni locali della città con un suo quartetto, che viene notato dal compositore, pianista e arrangiatore italiano Enrico Simonetti, trasferitosi per alcuni anni in Brasile. Simonetti, oberato da impegni, si fa sostituire in molte esibizioni dal vivo dallo stesso César Camargo Mariano, a capo di un consistente ensemble strumentale chiamato Três Américas.
Nel 1963, come produttore e strumentista della cantante Claudete Soares, Mariano si afferma come compositore e arrangiatore e, con il trio Sambalanço, di cui fanno parte il percussionista e batterista Airto Moreira e il contrabbassista Humberto Clayber, diventa fra i protagonisti della nascente bossa nova, che presto fonderà con l’improvvisazione jazzistica, dando vita al cosiddetto samba-jazz. Da quel momento, si esibisce con i più grandi artisti popolari brasiliani, come Chico Buarque, Elizeth Cardoso, Edu Lobo e, dal 1971, Elis Regina, con la quale si unisce nella vita non solo artistica e realizza ben quattordici dischi. E’ l’inizio di una carriera non solo brasiliana, ma internazionale, con collaborazioni con gli artisti più importanti della scena mondiale, da Michel Legrand e Yo-Yo Ma a Sadao Watanabe o Michel Petrucciani, passando dalle musiche teatrali alle colonne sonore di alcune fra le più significative pellicole di registi brasiliani, dalle incisioni discografiche come Samambaia con Hélio Delmiro alle realizzazioni con i più noti improvvisatori americani, da John Patitucci a Michael Brecker, senza dimenticare le esibizioni con tutti i più affermati interpreti brasiliani, da Antônio Carlos Jobim a Milton Nascimento e, last but not least, i figli Pedro Mariano e Rita Lee, anch’essi ben noti cantanti.
A Milano, César Camargo Mariano rileggerà gli ultimi cinquant’anni della musica brasiliana, proprio gli anni di cui egli è stato ed è ancora protagonista. Sarà affiancato da un gruppo di eccellenti musicisti, come il chitarrista Conrado Goys (da anni arrangiatore e accompagnatore di Pedro Mariano), il contrabbassista Sidiel Vieira (già collaboratore di artisti del calibro di Ohad Talmor, John Escreet, Ed Motta, Johnny Alf, Alaíde Costa, Airto Moreira, Hélio Delmiro, Raul de Souza, Roberto Menescal, Danilo Caymmi, Romero Lubambo, Leo Gandelman, João Bosco, Cláudio Roditi, Helio Alves) e il batterista Thiago Rabello (Paulo Moura, Leny Andrade, Joâo Bosco, Gafieira Sâo Paulo, Elza Soares, Arnaldo Antunes, Romero Lubambo, Lenine).
Prevendita per ulteriori informazioni
Biglietto intero € 12 + € 1 prev. Viviana Allocchio
Ridotto giovani € 8 + € 1 prev. Organizzazione e Comunicazione
dal 29 settembre Aperitivo in Concerto – Teatro Manzoni
alla cassa del Teatro Tel. 02 763690681/682
Numero Verde 800-914350 Fax: 02 763690646
Online email: viviana.allocchio@fininvest.it
www.aperitivoinconcerto.com
www.teatromanzoni.it Roberto Valentino
www.Ticketone.it + Call Center 892.101 Ufficio Stampa Aperitivo in Concerto
Tel. 335 5201930
email: jazzval@tin.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere