CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Jasmine Trinca, la nuova rivelazione del cinema italiano È stata scelta, dopo 2.500 provini, da Nanni Moretti per interpretare un ruolo nel film La stanza del figlio (2001), per cui riceve il Premio Guglielmo Biraghi come talento italiano dell'anno. Nonostante l'impegno cinematografico, continua gli studi al Liceo Virgilio di Roma, nel 2000 consegue la maturità classica con il massimo dei voti e si iscrive all'Università nel corso di laurea in Archeologia, ma non porterà a termine gli studi.Torna davanti alla macchina da presa per La meglio gioventù (2003), che le vale il Nastro d'Argento 2004, come migliore attrice protagonista assieme al cast femminile del film. Nel 2005 un'altra pellicola importante: Romanzo criminale, diretto da Michele Placido, film che si ispira all'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo sulla Banda della Magliana, in cui recita nella parte di Roberta, la fidanzata del Freddo, personaggio interpretato da Kim Rossi Stuart. Nello stesso anno è protagonista, insieme a Silvio Muccino, dell'episodio Innamoramento di Manuale d'amore, regia di Giovanni Veronesi.Nel 2006 interpreta il ruolo di una giovane regista nel film Il caimano, regia di Nanni Moretti. Nel 2007 partecipa al film Piano, solo, regia di Riccardo Milani, con Kim Rossi Stuart, Michele Placido e Paola Cortellesi. Nel 2009 torna al grande schermo con il film Il grande sogno, per la regia di Michele Placido, con cui vince il Premio Marcello Mastroianni come interprete emergente alla 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.Filmografia Cinema• La stanza del figlio, regia di Nanni Moretti (2001)• La meglio gioventù, regia di Marco Tullio Giordana - Anche miniserie TV (2003)• Manuale d'amore, regia di Giovanni Veronesi (2005)• Romanzo criminale, regia di Michele Placido (2005)• Il caimano, regia di Nanni Moretti (2006)• Piano, solo, regia di Riccardo Milani (2007)• Il grande sogno, regia di Michele Placido (2009)• Ultimatum, regia di Alain Tasma (2009)Televisione• La fuga degli innocenti, regia di Leone Pompucci - Miniserie TV (2004)• Cefalonia, regia di Riccardo Milani - Miniserie TV (2005)Cortometraggi [modifica]• Trevirgolaottantasette, regia di Valerio Mastandrea (2005) - Nastro d'Argento come migliore cortometraggio Note 1. Trevirgolaottantasette - Nastro d'Argento come migliore cortometraggi