Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
MOSTRA “UN GIROTONDO DI PACE... SULLA VIA DI DAMASCO”- BEPPE CONVERTINI
COMUNICATO STAMPA
BEPPE CONVERTINI: IL MIO VIAGGIO NEL CAMPO PROFUGHI SIRIANO IMPRESSO NELLA MOSTRA
“UN GIROTONDO DI PACE... SULLA VIA DI DAMASCO”
Beppe Convertini
Venti foto, venti momenti di vita vissuta, corredati anche da immagini video, nel racconto di Beppe Convertini per testimoniare il suo viaggio nel campo profughi siriano. Un racconto video/fotografico della missione umanitaria che Convertini, ambasciatore della Fondazione
Terre des Hommes, ha compiuto ad Aarsal in Libano e impresso nella mostra “Un girotondo di pace... sulla via di Damasco”.
con Donatella Vergari segretario generale di Terre des hommes Italia
La mostra, partita dal Palazzo Ducale di Martina Franca, città natale di Beppe Convertini, è approdata a Roma il 4 marzo per poi proseguire in un viaggio itinerante in tutta Italia. Prossima tappa Milano. Una serata di solidarietà quella che si è svolta a Roma, in occasione dell'inaugurazione, che ha visto la presenza di numerosi amici di Beppe a sostegno della sua iniziativa e soprattutto dell'attività che svolge la Fondazione Terre des Hommes, che nell’ultimo anno ha realizzato 90 progetti in 22 paesi del mondo dedicandosi in particolare ai temi della Child Protection, della sanità di base e del diritto all’educazione. Presenti in primo luogo, Donatella Vergari, segretario generale della fondazione Terre des Hommess” Italia, e poi: Matteo Garrone, Didi Leoni, Alberto Matano, Guillermo Mariotto, Stefano Dominella, Renato Balestra, Simona Borioni, Elisabetta Pellini, Manuela Tittocchia, Leopoldo Mastelloni, Maria Rosaria Omaggio, Enrico Maria Lamanna, Jennipher Rodriguez, Marina Pennafina, Janet De Nardis, e tanti altri.
mostra
Attraverso gli scatti fotografici gli sguardi e i racconti impressi in un'immagine di migliaia di bambini, ognuno a testimoniare la propria storia. Molti di loro sono orfani di entrambi i genitori e martiri di una condizione senza senso qual è la guerra. Genitori morti sotto le macerie di una casa distrutta dalle bombe e ragazzi costretti ad indossare una divisa e ad impugnare un mitra. Vite cresciute troppo in fretta e occhi che testimoniano l'orrore di tutta la tragedia siriana.
mostra
“Una grande dignità e compostezza – spiega Beppe Convertini - nel racconto di ogni memoria vissuta seppur nel dolore. Nel dramma sono stato rapito dalla gioia e dalla tenerezza dei più piccoli che mi hanno regalato con i loro sorrisi dei momenti indimenticabili più di quello che io ho potuto fare per loro.
momento della mostra
Il mio tempo l'ho dedicato ad aiutare gli uomini e gli straordinari volontari e cooperanti a caricare e scaricare aiuti e a costruire dei rifugi che li possa riparare dal gelo e dalle intemperie dell'inverno perché nelle tende ovviamente senza acqua, luce e riscaldamento è durissima sopravvivere. Ma soprattutto l'ho dedicato ai bambini giocando a girotondo, nascondino e studiando insieme la matematica e l'inglese”.
in Libano
“I gesti dicevano più di mille parole – continua nel racconto Beppe Convertini - alcune volte è bastato davvero uno sguardo o una carezza per sentirsi parte di loro. Ero emozionato quando facevano a gara per stringermi la mano o per darmi un bacio, in quel momento pensi di aver perso del tempo nella tua vita dietro alla futile quotidianità. Mi hanno accolto come se fossi una persona speciale solo perché ho dedicato loro il mio tempo, sentire il loro affetto e vederli gioire e divertirsi mi ha riempito il cuore.
un momento della serata
Nulla più mi spaventava a quel punto, nè le bombe nè i kamikaze, che purtroppo mi hanno accolto al mio arrivo a Beirut, procurando morte e devastazione, perché mi sono sentito 'vivo' come poche volte nella vita. Porterò nel mio cuore i loro sguardi e i loro sorrisi ed ogni giorno che passerà avrò sempre un pensiero rivolto a quella Terra”.
foto di gruppo
Ufficio Stampa: Ennio Salomone - Cell. 338.9458111 – E-mail: ennio.salomone@gmail.com
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere