Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
Iniziativa solidale pro Istituto Cinematografico dell'Aquila per restauro Cineteca
I
niziativa solidale, ideata e promossa dalla giornalista e scrittrice
Tiziana Grassi,
un Calendario fotografico planning L'AQUILA + TARANTO, i cui proventi saranno destinati all'Istituto Cinematografico dell'Aquila per il restauro di pellicole della sua preziosa Cineteca, danneggiate dal terremoto del 2009, e all'Associazione Jonian Dolphin Conservation di Taranto, per la protezione dell'ambiente marino dell'area tarantina. Qui di seguito troverete ogni dettaglio del progetto ideato dall'amica Tiziana Grassi. Per rimanere su questo tema di comunione di sentimenti e solidarietà, vi propongo questo straordinario contributo con le voci di Andrea Bocelli e Celine Dion. Commovente davvero! Poi, un bel contributo sulla Sicilia.
http://www.youtube.com/watch?v=l0nay1wXzpA
NOTIZIE SUL PROGETTO SOLIDALE L'AQUILA + TARANTO
E' una iniziativa di alto valore umanitario e solidale ideata e portata avanti da Tiziana Grassi, giornalista, da sempre impegnata nei drammi sociali del nostro Tempo come la perdurante crisi economica, il precariato e la disoccupazione, per molti anni autrice di programmi di servizio per gli Italiani all'estero a Rai International, recentemente moderatrice della presentazione del "Rapporto Italiani nel Mondo 2013" della Fondazione Migrantes, ideatrice del Dizionario dell'Emigrazione Italiana nel Mondo.
Si sa che non è il tanto di pochi a far andare avanti il mondo, ma il poco di tanti, di quelle piccole folle di persone che nel momento del bisogno sono pronte ad attivarsi. Se la platea è ampia, contano anche le somme minute, che insieme, dimostrano di poter fare grandi cose. E' il crowdfunding, che significa finanziamento da parte di tanti e che, con la loro partecipazione, rendono possibili cose che non si oserebbe neppure immaginare. Una grande risorsa, più efficace di ogni sponsor, può venire dalla sinergia umana e civica tra persone e cittadini disposti a metterci del proprio, a sostenere iniziative che riguardano la loro città, la loro regione, o semplicemente chi è in difficoltà, al di là dell'appartenenza geografica. Un piccolo contributo può generare grandi cose, basta un progetto credibile, e persone che si impegnino e ci credano, nell'interesse di una società più compartecipe.
L’AQUILA+TARANTO
INSIEME. OLTRE LA NOTTE
Calendario etico-solidale 2014
Progetto di Tiziana Grassi
Patrocini morali concessi:
Comune dell’Aquila
Comune di Taranto
Provincia dell'Aquila
Provincia di Taranto
Regione Abruzzo
Regione Puglia
Fondazione Migrantes
Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro
ANFE Nazionale - Associazione Nazionale Famiglie Emigrate)
ANFE Abruzzo - ANFE Puglia
AICCRE Nazionale - Associazione Italiana Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa)
ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani
ANCI Abruzzo - ANCI Puglia
AITEF Nazionale - Associazione Italiana Tutela Emigrati e Famiglie)
AITEF Abruzzo - AITEF Puglia
Ordine degli Avvocati di Roma
Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” dell’Aquila
ISBEM - Istituto Scientifico BioMedico Euro Mediterraneo
Consulenza storico-culturale per L’Aquila: Goffredo Palmerini
Consulenza storico-sociologica per Taranto: Delfina Licata
***
Prefazione per l’Aquila: Goffredo Palmerini | Patrizia Tocci
Prefazione per Taranto: Luigi Romandini | Enza Tomaselli
OBIETTIVI DI PROGETTO
INSIEME PERCHE’...
… anche Tu con noi per uscire dalla ‘notte’ a tornare a vivere.
Insieme per crescere!
Questo progetto-Calendario solidale invita tutta la società civile a cooperare e - come nell'invito di Papa Francesco - ad ascoltare e compartecipare concretamente ai bisogni di chi è in difficoltà, che siano cittadini aquilani o tarantini - abruzzesi o pugliesi -. Persone che, sia pure per cause diverse, si trovano oggi ad affrontare momenti di emergenza sul piano umano e sociale verso la ri-nascita a cui tutti noi possiamo dare un piccolo ma prezioso contributo solidale.
Il Calendario 2014 “L’Aquila+Taranto. Insieme. Oltre la notte” - che sarà presentato il prossimo 4 dicembre al Senato della Repubblica alla presenza del Sindaco dell'Aquila e di Taranto, con l'introduzione di Goffredo Palmerini e Luigi Romandini, si propone di fare il primo passo verso nuove prassi di solidale e propulsiva messa a fuoco delle difficili realtà intorno a noi che non possiamo eludere. Questo Calendario fotografico che non ha fini di lucro, mette a confronto le due città, l’Aquila e Taranto, che sono state ferocemente colpite da complessi e laceranti drammi di collettiva portata, diversi e simili, mettendo in evidenza sia i problemi attuali, sia le straordinarie peculiarità e vocazioni storiche, culturali, paesaggistiche di cui sono portatrici e che vanno opportunamente valorizzate.
Quello della giornalista Tiziana Grassi, attraverso questa iniziativa solidale e umanitaria, è dunque l’appello alla mobilitazione collettiva, per uscire dal guado e per crescere… insieme oltre la notte. In questa prospettiva, il Calendario sta ricevendo numerosi Patrocini morali istituzionali che conferiscono una autorevole cornice di validità al progetto, ma la meritoria iniziativa sarà diffusa anche attraverso una rete di media nazionali e internazionali che porteranno all’attenzione mondiale le problematiche delle due città, insieme a tutto il portato di grandi potenzialità di questi luoghi italiani feriti eppure pronti a rinascere e a riscattarsi nella partecipazione collettiva.
DESTINAZIONE PROVENTI
L’AQUILA - Il 4 dicembre al Senato parte dei proventi di questo Calendario solidale sarà donata all’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”, istituzione culturale fondata nel 1981 per la promozione della ‘settima arte’, al fine di contribuire al restauro delle pellicole danneggiate dal terremoto del 6 aprile 2009, della sua prestigiosa Cineteca, tra le più importanti in Italia. Un gesto significativo a favore della ricostruzione del patrimonio culturale di una straordinaria Città d’arte qual è l’Aquila.
TARANTO - Il 4 dicembre al Senato parte dei proventi di questo Calendario solidale sarà destinata all’Associazione Jonian Dolphin Conservation, Associazione composta da ricercatori, professori universitari, skipper, subacquei professionisti e documentaristi, che si occupa dal 2009, nelle acque dello Ionio Settentrionale, della conduzione di programmi di ricerca scientifica dedicati allo studio di dinamica di popolazione, registrazione mediante idrofono delle vocalizzazioni dei cetacei con realizzazione di un database dedicato e foto di identificazione degli esemplari incontrati. L'associazione aderisce dal 2010 all'OBIS-SEAMAP, un portale interattivo della Duke University che raccoglie a livello mondiale i dati sugli avvistamenti dei cetacei e delfini nel Mare Ionio. A Febbraio 2013 la Jonian Dolphin Conservation si è classificata al 1° posto nella sezione “Ricerca scientifica ed innovazione tecnologica” del Sea Heritage Best Communication Campaign Award che è il riconoscimento internazionale per tutti i soggetti - pubblici e privati - che hanno sviluppato progetti o interventi per la valorizzazione, la promozione e la divulgazione del patrimonio marittimo.
Per contribuire ad aiutare L'Aquila e Taranto attraverso questo Calendario solidale, è possibile versare entro il 15 novembre 2013 un contributo all'organizzatrice e curatrice dell'iniziativa, Tiziana Grassi
codice iban IT08J0305103235000021290611
Comunicando il proprio indirizzo, si potrà ricevere in omaggio una copia del Calendario
Eventuali SPONSOR possono contattare direttamente grassitiziana@gmail.com - 335 6636168
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere