Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
“Tributo a Rudolf Nureyev – Il mito e la passione” 28 luglio Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma
Domenica 28 luglio alle 21.00 presso la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, si terrà uno spettacolo straordinario: il gala “Tributo a Rudolf Nureyev – Il mito e la passione” culmine di una serie di eventi per ricordare Rudolf Nureyev nel 20° anniversario della sua scomparsa.
A rendere omaggio a Nureyev, Daniele Cipriani ha chiamato alcune fra le étoile e primi ballerini più in vista oggi, provenienti dalle compagnie e dai teatri più famosi, quali, tra gli altri, il Bolshoi di Mosca (Evgenia Obraztsova, Denis Rodkin), il Mariinsky di San Pietroburgo (Vladimir Shklyarov, Maria Shirinkina), l’Opera di Vienna (Denys Cherevychko, Liudmila Konovalova), il New York City Ballet (Ashley Bouder), il Balletto di Stoccarda (Friedemann Vogel), il Balletto d’Amburgo (Silvia Azzoni, Oleksandr Ryabko), il Balletto di Monaco di Baviera (Lucia Lacarra, Marlon Dino), il Teatro alla Scala di Milano (Claudio Coviello), la Martha Graham Dance Company (Maurizio Nardi), e il Béjart Ballet Lausanne (Oscar Chacon). Completa l’elenco l’étoile italiana Giuseppe Picone. Una rosa di talenti internazionali per un evento italiano unico.
Mentre lo spazio scenico sarà popolato dai personaggi dei balletti, ad arricchire la scena, creando uno spazio complesso e denso di significati, saranno le proiezioni multimediali dell'artista Massimiliano Siccardi insieme a Ginevra Napoleoni: immagini affascinanti che stimoleranno una riflessione sulla danza che va al di là del movimento del corpo. Musica, arte visuale e danza per ricordare un artista unico, vero interprete del nostro XX secolo.
A sottolineare l’importanza della serata romana, altri eventi faranno da cornice a IL MITO E LA PASSIONE: il 27 e 28 luglio presso la Scuola del balletto di Roma, diretta da Paola Jorio, stage di danza classica, moderna e contemporanea con i meravigliosi ballerini del gala nonché masterclass con Elisabetta Terabust e Luciana Savignano e con alcuni dei ballerini protagonisti del “Tributo a Rudolf Nureyev”.
28 luglio 2013 ore 21.00, Cavea, Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin – Roma
Infoline Musica per Roma: tel 0680241281 (dalle ore 11 alle ore 18)
Biglietteria e prevendita telefonica: tel. 892.982 (servizio a pagamento)
Biglietti: 60 € parterre; 50 € parterre laterale; 50 € tribuna centrale; 35 € tribuna mediana; 25 € tribuna laterale
www.auditorium.com
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere