12 e 19 maggio
chiesa di San Severo al Pendino in Via Duomo ore 11'00 e alle 12'00
LO SGUARDO CHE TRASFORMA Gruppo Archeologico KYME presentano
in occasione della mostra di Susanna Viale TAROCCHI PSICOLOGICIE’ TEMPO DI INCANTESIMI Teatro, Musica, Danze con Sacerdotesse, Streghe, Tradizioni Secolari a Confronto.
con
Cristiana Buccarelli, Fiorella Capuano, Giuseppina dell'Aria,
Katia Gagliano, Guido Liotti, Anita Pavone.
e con le voci registrate gentilemente concesse da Cinzia Mirabella e Marta Michetti
musici
Alfredo Pumilia (violino) Maya Raggio (flauto)
Regia
Guido Liotti Coreografia Katya GaglianoAssistenza regia Anita PavoneMontaggio audio Giorgio MolfiniTesti di Cristiana Buccarelli e Giuseppina Dell'Aria: (Monologo sul culto pagano dei morti 'Le anime del purgatorio' scritto da Cristiana Buccarelli,
"Gli Arcani Tarocchi" scritto da Giuseppina Dell'Aria. )
Interpretazione e scelta di brani tratti da 'Il vangelo delle streghe' di C.Leland
e da 'Sud e magia' di E.De Martino a cura di Cristiana Buccarelli.
info e prenotazioni: 3926866064 losguardochetrasforma@gmail.comContributo volontario gradito ..indicativo di 6 euro
Si tratta di una performance teatrale articolata con momenti di prosa, di teatro danza e musica dal vivo: in particolare si richiameranno alcuni dei più antichi rituali pagani concernenti la magia, sulla base di alcuni degli incantesimi, delle invocazioni, degli scongiuri e delle leggende di un’antica tradizione orale italiana, che G. Leland trae da un manoscritto, e riporta nel suo libro ‘Il vangelo delle streghe’ del 1899. Si tratterebbe della testimonianza delle ultime donne a cui sono state tramandate le pratiche di antichi rituali pagani di stregoneria.
Ascoltare questi brani, per lo più dedicati al Culto di Diana e di sua figlia Aradia, sarà un’esperienza di grande fascinazione e inoltre davvero insolita ed interessante da un punto di vista culturale ed antropologico. Ci farà comprendere come la stregoneria sia un’esperienza culturale tramandata e praticata in molti casi di generazione in generazione. E inoltre come la stregoneria sia stata un’esperienza in primo luogo religiosa-pagana e mistica, con varie forme di iniziazione. Si vuole inoltre far riferimento ad alcune formule rituali e di incantesimo oggetto di studio di E. De Martino ‘Sud e magia’.
La performance di teatro di ricerca e di approfondimento a cura di Cristiana Buccarelli e Guido Liotti concernente il tema dello streghismo e delle forme piu’ arcaiche di magia risulterà il fulcro delle singole serate. La struttura dello spettacolo si completerà con altri momenti di teatro danza e musica con le brevi pieces:
‘Le anime del purgatorio’ monologo sul culto dei morti e la tradizione napoletana delle anime pezzentelle di Cristiana Buccarelli (con le voci di Maria Cinzia Mirabella e Cristiana Buccarelli)
La Papessa di Giuseppina Dell’Aria(con le voci di Guido Liotti e Marta Michetti)
In occasione della presentazione dell’esposizione di pittura di Susanna Viale “Tarocchi Psicologici” è stata sviluppata una piace specifica sul tema degli Arcani Maggiori “Gli Arcani Tarocchi” di Giuseppina Dell’Aria . Tra il declamato e un dialogo serrato , tre figure, una maschile e due femminili interagiscono tra dipinti di Susanna Viale che fungono da quinte scenografiche e da viatico per questo affascinante racconto di introspezione sugli archetipi di ogni tempo.