Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
convegno NEOUMANESIMO E STATO ITALIANO ED EUROPEO DEL TERZO MILLENNIO
Il Gruppo Atlante 2000, costituitosi 20 anni fa, ha indetto il convegno Neoumanesimo e Stato italiano ed europeo del Terzo Millennio, presso la prestigiosa Sala dei Gruppi Parlamentari, all'interno della Camera dei Deputati, in Via di Campo Marzio 78, alle ore 9.00 di venerdì 17 Maggio 2013, il quale tratterà di argomenti fondamentali legati al concetto di Stato: sicurezza, ambiente, scuola, sanità, occupazione, imposizione fiscale, piano turistico di sviluppo economico elevato delle aree meridionali italiane
Sulla nascita del progetto, il Dott. Arch. Daniele Bellu asserisce <<Ci siamo accorti che tutti questi progetti ed opere del settore letterario, filosofico, artistico, matematico, musicale, poetico, dell'urbanistica, del restauro, dell'architettura e delle arti come pittura, scultura di altri artisti che si sono uniti al nostro gruppo originario, costituiscono il contenuto ideale di un grande movimento di pensiero da noi denominato "Neoumanesimo e Stato italiano ed europeo del terzo millennio">>.
Tutti questi punti verranno toccati da esperti del settore pubblico e privato di elevato livello professionale, che argomenteranno le loro tesi ed esporranno dei progetti atti a far parte del funzionamento di un nuovo modello di Stato denominato Stato cooperativo federale, ponendo un sentito accento sulla gravità dei difetti dello Stato italiano attuale.
Interverranno: Prof. Stelio Venceslai, Prof. Orazio Parisotto, Dott. Arch. Daniele Bellu, Dott. Paolo Sanacore, Prof. Ezio Pennetta, Dott. Arch. Walter Cocchio, Dott. ssa Ornella Mozzato, Dott. Enea Franza, Dott. Antonio Laurito, Avv. Fabio Massimo Aureli, On. Dino Gasperini, Dott. Claudio Cappellato, Maestro Luigi Pistore, Prof. Giuseppe Mascioli, Dott. Claudio Castiglioni, etc.
Partecipano inoltre all'incontro: parlamentari del partiti dell'arco costituzionali, sindaci, le più alte cariche dello Stato, rappresentanti di Associazioni culturali e movimenti politici.
Associazioni e gruppi politici che condividono l'area progettuale del gruppo Atlante 2000:
Sindaco di Teolo (PD), Sindaco di Gorizia, Sindaco di Salerno, Sindaco di Torredimosto (VE), Sindaco di Campolongo (PD), Sindaco di Fossò (PD), Sindaco di Fiesso (PD), Sindaco di Albano (PD); Università La Sapienza di Roma, Università eCampus di Roma; Associazione Fare Ambiente di Roma, Ass. AISLO di Roma, Ass. Opera Karol Woytila, Ass. Wocus culturale di Roma, Ass. Sapientia Mundi di Roma, Ass. Internazionale CAD, Partito Donne d'Italia di Verona, Partito Insieme per Albignasego (PD) e Associazione Aerec.
Il presidente del Gruppo Atlante 2000 è lieto di invitarLa al convegno
NEOUMANESIMO E STATO ITALIANO ED EUROPEO DEL TERZO MILLENNIO
sul tema
I SETTE PROGETTI PIÙ URGENTI DI RIFORMA STRUTTURALE DELLO STATO CHE DANNO INIZIO AL NEOUMANESIMO
SICUREZZA, AMBIENTE, SCUOLA, SANITÀ, OCCUPAZIONE, IMPOSIZIONE FISCALE, PIANO TURISTICO DI SVILUPPO ECONOMICO ELEVATO DELLE AREE MERIDIONALI ITALIANE
VENERDÌ 17 MAGGIO 2013
9:00 – 18:00
SALA DEI GRUPPI PARLAMENTARI
Via di Campo Marzio, 78
Partecipano all’incontro:
•
Parlamentari dei partiti dell’arco costituzionale
•
Sindaci
•
Le più alte cariche dello Stato
•
Rappresentanti di Associazioni culturali e movimenti politici
I progetti che vengono presentati in questo convegno sono stati elaborati da artisti e progettisti in decenni di attività progettuale, sopportando volentieri notevoli disagi e privazioni, perché sospinti da un alto valore ideale, dato dall’amore profondo per il nostro Paese, per la sua sublime bellezza, che non è solo quella che ci ha regalato la natura, ma anche quella creata dall’uomo nato qui in questo Paese; basti pensare all’armonia estetica di Venezia, di Firenze, di Roma, di Napoli, di Palermo e dei numerosi paesi e paesini che sono come gemme incastonate in un tessuto prezioso.
Siamo stati sospinti dall’amore profondo per la creatività della gente italiana, che ha generato la grande civiltà del mondo antico e le innumerevoli opere e lavori del settore letterario, filosofico, scientifico, musicale, poetico e delle arti figurative che hanno contribuito in modo notevole in tutte le epoche storiche a costruire la civiltà e il progresso elevato dell’intera umanità.
MOTIVI ISPIRATORI E FINALITÀ DEL GRUPPO “ATLANTE 2000”
Il gruppo Atlante si è costituito circa 20 anni fa, grazie all’iniziativa di un Vice Questore della Polizia di Stato, di un Procuratore della Repubblica di un Tribunale militare e di un Procuratore della Repubblica di un Tribunale civile.
I motivi che hanno spinto i promotori a costituire una commissione di esperti per redigere il PROGETTO SICUREZZA ed oltre 30 PROGETTI DI RIFORMA STRUTTURALE DELLO STATO, che preparano il funzionamento di un nuovo MODELLO DI STATO denominato “Stato cooperativo federale”, sono dati dalla gravità dei difetti dello Stato italiano attuale, che ne impediscono il funzionamento ottimale e comportano un limitato perseguimento dei diritti primari del cittadino, da garantire invece in modo pieno ed efficace per tutti coloro che hanno la cittadinanza italiana e che risiedono nello stato, secondo i principi della tutela dei diritti dell’uomo. I componenti e collaboratori del gruppo “Atlante” sono esperti del settore pubblico e privato di elevato livello professionale, tra cui possiamo citare: medici, architetti, appartenenti alle Forze di Polizia, magistrati, urbanisti, appartenenti alle Forze Armate, professori universitari, professori di scuola media superiore, inferiore ed elementare, artisti e privati cittadini di vario livello sociale.
Una parte consistente degli organi, delle funzioni, delle attività relative alla struttura operativa del nuovo Stato, che è già stato elaborato con un trattato di circa 6.000 pagine, è contenuta nell’organizzazione degli uffici, prevista dagli oltre trenta progetti di riforma strutturale dell’ordinamento.
Ci siamo accorti allora che tutti questi progetti ed opere del settore letterario, filosofico, artistico, matematico, musicale, poetico, dell’urbanistica, del restauro, dell’architettura e delle arti come pittura, scultura di altri artisti che si sono uniti al nostro gruppo originario, costituiscono il contenuto ideale di un grande movimento di pensiero da noi denominato “Neoumanesimo e Stato italiano ed europeo del terzo millennio”. Questo, come quello nato in Toscana nel medioevo, si diffonderà al resto d’Italia e a tutta l’Europa, ma direi all’intero pianeta, visti gli attuali mezzi di diffusione delle notizie, da cui scaturirà un livello di benessere economico, sociale e spirituale molto più elevato di quello attuale e quindi una duratura pace mondiale.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 9:15
Introduzione ai lavori
Dott.ssa Paola ZANONI
Modera Avv. Fabio Massimo Aureli
Saluti da parte dei parlamentari M5S, Pdl, Pd e Lega
I SESSIONE
PRESENTAZIONE DEI SETTE PIÙ URGENTI PROGETTI DI RIFORMA STRUTTURALE
PRESIDENZA
Prof. Stelio VENCESLAI
Ore 9:30
La globalizzazione e le prospettive di un nuovo Umanesimo
Prof. Orazio PARISOTTO
Ore 9:50
Progetto sicurezza: riorganizzazione delle Forze di Polizia e Protezione civile
Dott. Arch. Daniele BELLU - Dott. Paolo SANACORE
Ore 10:15
Progetto di riforma della didattica delle scuole di ogni ordine e grado
Prof. Ezio PENNETTA
Ore 10:35
Progetto i cinque libri della tutela dell’ambiente: tutela dell’ambiente naturale ed urbano, progetto di pianificazione urbanistica, pianificazione del restauro e pianificazione architettonica
Dott. Arch. Daniele BELLU – Dott. Arch. Walter COCCHIO
Ore 11:00
La pianificazione e il coordinamento del progetto sanità per il miglioramento dei servizi sanitari e il controllo demografico. La disabilità ed il disagio giovanile
Dott.ssa Ornella MOZZATO
Ore 11:20
INTERVALLO (coffee break)
Ore 11:50
Progetto occupazione di progressivo riassorbimento delle fasce di disoccupazione
Prof. Stelio VENCESLAI
Ore 12:10
Progetto imposizione fiscale per la graduale eliminazione dell’evasione fiscale. Le crisi economiche: luci ed ombre
Dott. Enea FRANZA
Ore 12:30
Piano turistico per il Sud Italia per lo sviluppo economico delle regioni meridionali italiane
Dott. Arch. Daniele BELLU – Prof. Stelio VENCESLAI
Ore 12:50
Organizzazione dello Stato e gestione del cambiamento
Dott. Antonio LAURITO
Ore 13:10
INTERVALLO (pranzo a buffet)
II SESSIONE
IL NEOUMANESIMO E LO STATO ITALIANO ED EUROPEO DEL TERZO MILLENNIO
PRESIDENZA
Avv. Fabio Massimo AURELI
Ore 14:30
Il Neoumanesimo del terzo millennio come organizzazione superiore dello Stato che nasce dall’area progettuale qui presentata
Avv. Fabio Massimo AURELI
Ore 14:40
Il ruolo di Roma nello sviluppo del Neoumanesimo della cultura
On. Dino GASPERINI
Ore 14:50
Il poema epico Mythos come Neoumanesimo della poesia
Dott. Claudio CAPPELLATO
Ore 15:10
Il Neoumanesimo della musica – Accademia Filarmonica internazionale della musica e dell’arte
Maestro Luigi PISTORE
Ore 15:30
La nuova filosofia e la prova scientifica dell’esistenza di Dio e del suo essere spazio vuoto extrauniversale. Trattato “Dio è idea” e saggio “Il Divino Amore”. La natura del tempo
Dott. Arch. Daniele BELLU - Prof. Giuseppe Mascioli
Ore 15:50
INTERVALLO (coffee break)
Ore 16:10
Il Neoumanesimo delle arti: pittura
Dott. Claudio CASTIGLIONI
Ore 16:30
Interventi del pubblico e conclusioni
Avv. Fabio Massimo AURELI
SETTORI PROGETTUALI DEL GRUPPO “ATLANTE 2000”
° SICUREZZA, DIFESA, GIUSTIZIA
•
PROGETTI ECONOMICI
•
SCUOLA ED ATTIVITÀ SOCIALI
•
TUTELA DELL’AMBIENTE, URBANISTICA E PIANIFICAZIONE DEL RESTAURO
•
SANITÀ E RICERCHE MEDICHE
ASSOCIAZIONI E GRUPPI POLITICI CHE CONDIVIDONO L’AREA PROGETTUALE DEL GRUPPO “ATLANTE 2000”
HANNO CONCESSO I PATROCINI PER IL CONVEGNO DI ROMA DEL 31/01/2013 SUL NEOUMANESIMO
Sindaco di Teolo (PD)
Sindaco di Gorizia
Sindaco di Salerno
Università La Sapienza di Roma
ASSOCIAZIONI CULTURALI, GRUPPI POLITICI E ALTRI ENTI CHE CONDIVIDONO I PROGETTI
Associazione Fare Ambiente di Roma
Associazione AISLO di Roma
Associazione Opera Karol Woytila
Associazione Wocus culturale di Roma
Associazione Sapientia Mundi di Roma
Associazione internazionale CAD
Partito Donne d’Italia di Verona
Partito Insieme per Albignasego (PD)
Sindaco di Torredimosto (VE)
Sindaco di Campolongo (PD)
Sindaco di Fossò (PD)
Sindaco di Fiesso (PD)
Sindaco di Albano (PD)
Università eCampus di Roma
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere