Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
OPEN DAY ALLE SCUOLE CIVICHE
OPEN DAY ALLE SCUOLE CIVICHE: UN CALENDARIO DI OCCASIONI PER CONOSCERE DA VICINO COME SI STUDIANO TEATRO, MUSICA, CINEMA E LINGUE APPLICATE
Le Fondazione Scuole Civiche di Milano apre le porte di tutte le scuole. Inizia Milano Lingue con tre giorni dedicati al corso di mediazione linguistica, prosegue la Civica Scuola di Musica con un appuntamento, il 16 maggio, per scoprire come si studia musica classica e l’altro, il 24 maggio, dedicato alla musica contemporanea. Il 30 maggio si potrà esplorare la Scuola di Cinema e Televisione e il 31 maggio tutta la giornata sarà dedicata ai mestieri del teatro e alla Scuola Paolo Grassi.
La Fondazione Scuole Civiche di Milano propone percorsi post-diploma di livello universitario attraverso le Scuole di Cinema e Televisione, di Teatro Paolo Grassi, di Musica e di Lingue. Dal 14 al 31 maggio apre le porte delle proprie scuole a chi vuole vedere da vicino come si studia e ci si prepara per le professioni dello spettacolo e della comunicazione interlinguistica.
Il 14, 15 e 16 maggio si svolge l’Open day di Milano Lingue, il dipartimento che forma interpreti, traduttori, esperti di comunicazione internazionale. I tre giorni sono dedicati in modo particolare al corso triennale in Mediazione Linguistica, equivalente alla laurea di primo livello: gli aspiranti studenti potranno vivere un’esperienza da matricola, partecipando attivamente alle lezioni e ai laboratori, incontrando i docenti, visitando le diverse strutture e assaporando in anticipo l’atmosfera della vita universitaria. Le lingue di lavoro sono l’italiano e l’inglese e una lingua a scelta tra tedesco, francese, spagnolo, russo, nederlandese e, novità dell’anno accademica 2013/2014, il cinese. Un’altra novità è l’inserimento di una terza lingiua opzionale a scelta tra tedesco, francese e portoghese.
È in programma mercoledì 13 alle 15.15 un seminario aperto a tutti e gratuito dedicato al tema “Traduzione e Tecnologia”.
Per informazioni e iscrizioni all’open day www.fondazionemilano.eu/lingue
Milano Civica Scuola di Musica, storica istituzione milanese che lo scorso dicembre ha compiuto 150 anni di vita, proporrà a tutti gli interessati -bambini, ragazzi e adulti- due momenti liberi e gratuiti per confrontarsi direttamente, attraverso diverse attività, con la sua offerta formativa.
Giovedì 16 maggio vi sarà l'occasione di partecipare alle lezioni aperte, in aula, dell'Istituto di Musica Classica, in alcune delle sue numerose declinazioni: canto lirico; flauto, clarinetto, oboe, musica d'insieme (per bambini e ragazzi); pianoforte; teoria e solfeggio. Lezioni aperte anche per l'Istituto di Musica Antica: arpa barocca; arpa classica e viola da gamba per bambini e ragazzi.
Nell'auditorium della Villa sono inoltre previste per i più giovani delle lezioni-concerto di chitarra, sax e clarinetto, archi e tromba.
Il 24 maggio sarà dedicato all'Istituto di Ricerca Musicale (IRMus), la sezione di Milano Civica Scuola di Musica legata alla creatività e all'innovazione, attenta ai mestieri in cui la competenza artistica sempre più si lega a quella tecnologia e organizzata in corsi intensivi professionalizzanti e corsi di specializzazione. Dalle ore 15.00 alle 17.00 verranno mostrate le attrezzature (allineate ai più alti standard produttivi professionali) e, con la classe aperta, e con la partecipazione degli allievi, saranno presentati il corso di Musica per l'Immagine (indirizzato a tutti i giovani interessati alle professioni di autore di musiche, colonne sonore per cinema, televisione e multimedia e di consulente musicale) e il corso di Tecnologia Audio (teso a formare le figure di fonico e regista del suono, tecnico live, di post produzione etc...), per il quale ci si avvarrà, per meglio illustrare il percorso didattico, della collaborazione e della testimonianza di alcuni studenti degli ultimi anni. Si terranno, infine, delle lezioni aperte di chitarra elettrica.
Informazioni e iscrizioni all’open day www.fondazionemilano.eu/musica
Giovedì 30 maggio l’open day di Milano Scuola di Cinema e Televisione avrà come ospiti speciali i registi Michelangelo Frammartino, Alina Marazzi, Maurizio Nichetti e Carlo Sigon. L’appuntamento è alle 15 con la presentazione del corso triennale di cinema, televisione e nuovi media, dei corsi serali, dei corsi intensivi e della summer school. Alle 16 è in programma la visita della scuola, per vedere da vicino i set e le attrezzature utilizzate durante l’attività didattica. Dalle 17 sarà possibile incontrare i docenti coordinatori che risponderanno a tutte le domande degli aspiranti studenti.
Per informazioni e iscrizioni all’open day www.fondazionemilano.eu/cinema
Per tutta la giornata, venerdì 31 maggio, saranno aperte le porte di Milano Teatro Scuola Paolo Grassi dove si avvicenderanno le presentazioni di tutti i mestieri del teatro - da attori a regia, autore teatrale, organizzatore dello spettacolo dal vivo e teatrodanza – si potranno avere informazioni sui corsi intensivi della summer school e si potrà assistere a brevi performance che avranno come protagonisti gli allievi di tutti i corsi. In serata è in programma uno spettacolo di teatrodanza.
Per informazioni e iscrizioni all'open day www.fondazionemilano.eu/teatro
Laura Zanetti
Assistenza alla Direzione e Relazioni Esterne
Alzaia Naviglio Grande 20 - 20144 Milano
Tel. +39.02.971521 - Mob. +39.331.1957812
l.zanetti@fondazionemilano.eu
www.fondazionemilano.eu
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere