Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
"Ultime notizie dalla famiglia di Daniel Pennac" in scena al Teatro Nuovo di Napoli
Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2013, Teatro Nuovo di Napoli
Ultime notizie dalla famiglia di Daniel Pennac
In scena la saga del “capro espiatorio” più famoso del mondo, un viaggio nei meandri dei Malaussène, la caleidoscopica e surreale famiglia di Belleville.
Sarà in scena sabato 19 e domenica 20 gennaio 2013, al Teatro Nuovo di Napoli (rispettivamente alle ore 21.00 e alle ore 18.30), lo spettacolo Ultime Notizie Dalla Famiglia di Daniel Pennac, con Antonello Cossia, di cui Annamaria Russo firma l’ideazione e Davide Scognamiglio il disegno luci.
Presentato dall’Associazione Culturale Altro Sguardo, l’allestimento dà vita alla saga del “capro espiatorio” più famoso del mondo, le geometrie variegate e surreali della tribù malussène, la comicità, la commozione, le risate e le lacrime che solo uno scrittore di razza può riuscire a regalare.
Benjamin Malaussène è il personaggio centrale nei romanzi del Ciclo di Malaussène di Daniel Pennac. Egli, però, non è solo un capro espiatorio, è anche un "capo tribù": il capo della sua strana famiglia fatta solo di fratelli e sorelle, e una madre sempre in fuga ed innamorata, intorno a cui ruotano personaggi, a volte di dubbia legalità, che rappresentano il carattere multietnico di Belleville.
Il dialogo di Benjamin, incinto per empatia della tellurica compagna Julie, con suo figlio lo rende disarmante e disarmato di fronte all'evento, e il "capo tribù" vive tutti gli interrogativi e le ansie dell'imminente paternità, sforzandosi di presentare, a quell’ipotesi di vita, la vita.
È un uomo che ama profondamente la sua donna e il bambino che gli darà, e che vive le gelosie e le preoccupazioni di ogni fratello maggiore. Nei romanzi della saga di Malaussène, caratterizzati dalla comune notevole valenza stilistica, i sentimenti del protagonista sono vivissimi e intensi. Pennac si esprime con una semplicità disarmante, usa parole che null’altro possono essere, se non d'amore verso la finta realtà che descrive.
La saga dei Malaussène procede come nelle serie televisive: s’impara ad amare i personaggi, a seguire le loro vicende, a ridere e piangere con la caleidoscopica e surreale famiglia.
È la scrittura visionaria, ironica, struggente di Pennac a compiere il miracolo di trasformare le parole in immagini, così nitide che basta raccontarle per vederle. Attraverso una scrittura perfettamente calibrata tra l'amaro disincanto e la leggerezza dell'umorismo, in assenza di certezze morali o religiose, quello che Malaussène trasmette al nascituro è la fatica e la dignità di essere uomini.
Nelle pagine di Pennac si apre un mondo, in cui esplode tutta la potenza della vita e della letteratura. A quella potenza l’allestimento ideato da Annamaria Russo regala la forza evocativa della scena e del racconto, che, insieme, sono divenuti teatro.
Ultime notizie dalla famiglia di Daniel Pennac
Napoli, Teatro Nuovo – sabato 19 e domenica 20 gennaio 2013
Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (sabato), ore 18.30 (domenica)
Info e prenotazioni al numero 0814976267 email botteghino@teatronuovonapoli.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere