Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Ricordiamo Il giovane danzatore Denis Vieira venuto a mancare in queste ore che si raccontava in esclusiva alla Cultural Classic : "Penso che l'unico modo è quello di essere onesti con se stessi e con i tuoi movimenti e gesti."
25/03/2015
Blog
Bando CINECI' 2023 - Corti Cultural Classic 2023 per la sezione Carnevale al vincitore un premio di 2000 euro
01/12/2022
Blog
Per la RUBRICA "Le buone letture" - LA VARIABILE UMANA di Elisabetta Stragapede
25/11/2022
Blog
Novità dal Blog
L'artista Wang Shaoqiang direttore del Museo di Guangdong in Cina e Premio Napoli Cultural Classic sezione internazionale si racconta ....
13/01/2023
Blog
L'attore e regista Danilo Rovani si racconta: "Dirigere ti mette di fronte a tensioni, responsabilità, problemi da dover risolvere con calma e pazienza. "
12/01/2023
Blog
Prima edizione del Magnus Aureus ideato dalla FondazioneTotò Morgana diretta dal dottore Marco Serrao. Premiate Eccellenze che rendono merito al Territorio Calabrese.
10/01/2023
Blog
Il Premio Magnus Aureus della Fondazione Totò Morgana sceglie Villa Rendano di Cosenza La Spiga d’Oro premierà le eccellenze della Scienza e della Cultura con l’attore Totò Cascio
04/01/2023
Blog
L'attrice Francesca Borriero: "I personaggi che ho avuto modo di interpretare li ho sempre avvicinati tutti al punto da sentirli molto vicini a me ma non c’è dubbio che in alcuni casi sia più semplice ed in altri meno. "
03/01/2023
Blog
I love Napoli Cafè Chantant - Bon Voyage!
Da sabato 15 dicembre 2012, Teatro Sannazaro di Napoli
I Love Napoli Cafè Chantant - Bon Voyage!
Tradizione e contaminazione nel nuovo allestimento del Cafè Chantant, uno spettacolo unico che, quest’anno, chiude i festeggiamenti del quarantennale della storica sala
Il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà, da sabato 15 dicembre 2012 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 6 gennaio 2013), il debutto di I Love Napoli Cafè Chantant – Bon Voyage!, nuovo allestimento teatrale di Lara Sansone dal forte carattere partenopeo, che, in questa nuova edizione, svelerà tutto il suo forte carattere internazionale.
Ci sono spettacoli che hanno ormai il sapore dei classici e il Cafè Chantant è uno di questi. Lo spettacolo, che si presenterà in una nuova edizione e la formula di sempre, è tutto da ascoltare, da vedere, da gustare ai tavolini, lasciandosi incantare dall’esplosione mediterranea. Napoli dunque, ma anche Sud, il Sud del mondo più colorato e bizzarro.
Quest’anno, sempre in occasione del quarantennale del teatro, il Cafè Chantant sarà protagonista assoluto, lunedì 31 dicembre 2012, del Gran cenone di San Silvestro a Teatro, uno spettacolo speciale per una notte speciale, per accogliere in bellezza l’anno nuovo. La sala, svestita delle poltrone, ospiterà il catering della “Lanterna” con una vera cena spettacolo, che proporrà un menù ricco, gustoso e tradizionale, in un ambiente particolare e unico nel suo genere
Nato dall’idea di trasformare la platea del Sannazaro in una vera sala da caffè concerto belle époque, lo spettacolo riassume quel concetto di napoletanità che trova i suoi punti di forza nella riproposizione dei grandi capolavori della melodia partenopea, con qualche accenno alla prosa dei nostri celebri autori, facendo, di tanto in tanto, qualche incursione nella musica internazionale, per celebrare ed accogliere al meglio i tanti turisti che, anno dopo anno, affollano la nostra sala.
“Questo nuovo allestimento del Cafè Chantant - spiega Lara Sansone - chiude i festeggiamenti del quarantennale di teatro da parte della mia famiglia, a partire dai miei nonni che, quaranta anni fa, decisero di scommettere su un repertorio tradizionale. Non a caso, la costanza e il grande consenso di pubblico, ha consacrato il Sannazaro come il Teatro della Tradizione Partenopea per eccellenza”.
I protagonisti, Lara Sansone, Luca Sepe, il trio Ardone, Peluso e Massa, unitamente all'Orchestra e il Balletto del Teatro Sannazaro, un nutrito cast di cantanti
e illusionisti, faranno rivivere, in scena, i fasti del glorioso spettacolo d’altri tempi.
Un trionfo di sogni e di colori, che renderà omaggio alla città di Napoli, offrendo una serata all'insegna della musica napoletana e internazionale, avvolti in un’atmosfera speciale e affascinante.
Canzoni, colori, sciantose, ballerine, comici, poesia, musica, seduzione, orchestra dal vivo, degustazioni ai tavolini dei prodotti tipici campani, il Cafè Chantant è questo e molto altro ancora. Quest’anno avrà una veste nuova, nella versione Bon Voyage!, per accompagnare idealmente lo spettatore in un percorso magico attraverso la nostra cultura, la nostra città. Un viaggio che, idealmente, tocca Capri, Sorrento, la notte al chiaro di luna, il giorno, trasportati dalla fantasia, fino a creare un ponte ideale con Parigi, New York, San Paolo do Brazil, Madrid.
I Love Napoli Cafè Chantant - Bon Voyage!, uno spettacolo di Lara Sansone
Napoli, Teatro Sannazaro – dal 15 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Info, orari e prenotazioni ai numeri 081411723, 081418824
email info@teatrosannazaro.it internet www.teatrosannazaro.it
Da sabato 15 Dicembre 2012 a domenica 6 gennaio 2013
Napoli, Teatro Sannazaro
Teatro Sannazaro
presenta
Lara Sansone in
I love Napoli CafèChantant
Bon Voyage!
con Luca Sepe
e con Ardone Peluso Massa
e l’Orchestra ed il Balletto del Cafè Chantant
coreografie Alessandro Di Napoli
musiche Alessandro Tumolillo
i costumi di Lara Sansone sono di Mimmo Tuccillo
trucco Ciro Florio
parrucco Paolo Parisi
uno spettacolo di Lara Sansone
Durata dello spettacolo 120’ circa
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
interviste
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere